Home > Grillini, da oggi la corsa a clic per il Campidoglio

Grillini, da oggi la corsa a clic per il Campidoglio

par Checchino Antonini

Publie le mercoledì 20 marzo 2013 par Checchino Antonini - Open-Publishing
1 commento

Fino a domani votazioni a numero chiuso per gli aspiranti sindaco e consiglieri. Clima di scontro tra fazioni

Dopo la presentazione di mercoledì degli "aspiranti cittadini per il ruolo di Portavoce Sindaco e Consigliere" per le comunali di maggio a Roma, oggi e domani, giovedi 21 marzo, tutti gli iscritti al portale nazionale entro il 30 settembre 2012 voteranno i candidati grillini.

Oggi fino alle 20 e domani dalle 10 alle 17. «Saranno svolte due votazioni, una per individuare i 48 candidati Portavoce Consiglieri ed un’altra per individuare il candidato Portavoce Sindaco. Ciascuno potrà esprimere tre preferenze per il Portavoce Sindaco e altrettante preferenze per i Portavoce Consiglieri Comunali».

Chissà che l’aria, dopo il successo alle politiche, non abbia attenuato tra i grillini antemarcia «la solita guerra fra fazioni , combattuta con sondaggi escludenti, pubblicazioni di e- mail private, polemiche, piccole infamie, sospetti e prese di posizione con un forum romano diviso ed in conflitto - dice una mail circolata nella rete del Meetup 878 Roma - con un processo chiuso che ha escluso la rete attiva del movimento ed in partiticolare questo gruppo della rete e del territorio si sono finalizzati i portavoce romani per il comune di Roma. I portavoce scelti in un processo di poche persone riconosciute certificate che non arrivano alle 200, non possono rappresentare una capitale di 3 milioni di persone ed un attivismo territoriale e di rete esteso, dove sono stati esclusi il fior fiore di movimentisti, alcuni per fortuna ripescati con le parlamentarie. Il Movimento 5 stelle Roma si appresta a non partecipare alle primarie romane fra candidati auto-imposti, nè prende alcuna parte in polemiche interne».

L’opacità che caratterizza il grillismo ci impedisce di sapere se è ancora questo lo stato di salute interno al "moVimento". Certo è che per le parlamentarie sono bastati un pugno di voti ciascuno per spedire in parlamento famiglie quasi intere di "portavoce" (vedi il caso di Latina) o personaggi che si sono contraddistinti per dichiarazioni controverse su microchip, fascismo buono, legge 194 e altre amenità. Confidiamo che, nella pioggia di commenti insolenti che segue ogni articolo che metta in dubbio l’eccellenza dei pentastelluti, ce ne siano anche di illuminanti sull’aria che tira da quelle parti.

Ecco, comunque, chi è in corsa: Aida Larcinese, Alessandro Capanni, Alessandro Gisonda, Alessandro Tomaino, Andrea Pece, Andrea Severini, Angelo Diario, Angelo Sturni, Anselmo Falbo, Armando Perna, Ascenzio Salvati, Barbara Spinelli, Cristiano Alviti, Damiano Pichi, Daniele Colocci, Daniele Frongia, Dario D’Innocenti, Domenico Aglioti, Edoardo Ceccarelli, Enrico Stefàno, Ermanno Paradisi, Ezio Maria Casati, Fabio Grifalchi, Francesco Silvestri, Gemma Guerrini, Giorgio Filosto, Giovanni Iuorio, Kat Hembus, Laura Pelosi, Leonardo Ugolini, Lorenzo Tarallo, Lucia Lulli, Luciano Emili, Luigi Plos, Manuela Cavazzini, Marcello De Vito, Maria Grazia Palazzo, Maria Spagna, Maurizio Argentieri, Michele Salcito, Pasquale Mungiguerra, Patrizia Trombetta, Renato Panzera, Rita Tinnirello, Roberta Capoccioni, Roberta Spoletini, Roberto Romanella, Roberto Salviani, Rossana Bortolin, Salvatore Pirozzi, Sandra De Renzis, Tiziana Vitali, Umberto Placci, Valerio Vacchini, Virginia Raggi, Walter Curti.

Tra loro solo alcuni concorreranno al ruolo di Candidato Portavoce Sindaco, in una votazione separata e autonoma: Aida Larcinese - Angelo Diario - Armando Perna - Ascenzio Salvati - Cristiano Alviti - Daniele Frongia - Enrico Stefàno - Gemma Guerrini - Giovanni Iuorio - Leonardo Ugolini - Marcello De Vito - Valerio Vacchini.

http://popoff.globalist.it/Detail_News_Display?ID=55971&typeb=0&Grillini-da-oggi-la-corsa-a-clic-per-il-Campidoglio

Messaggi