Home > Guerre, violenza e terrorismo nei conflitti del dopoguerra
Guerre, violenza e terrorismo nei conflitti del dopoguerra
Publie le sabato 28 febbraio 2004 par Open-PublishingIstituto pedagogico della Resistenza
in collaborazione con
l’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi), l’Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (Insmli), le riviste Il protagora e Zapruder
presenta il corso per studenti e docenti
Guerre, violenza e terrorismo
nei conflitti del dopoguerra
• mercoledì 3 marzo 2004: La guerra di liberazione
Relatore Prof Tiziano Tussi (Consiglio nazionale dell’Associazione nazionale partigiani
d’Italia), testimoni: Giovanni Pesce e Nori Brambilla Pesce
• mercoledì 10 marzo 2004: La guerra del Vietnam
Relatore:: prof.ssa Alessandra Chiappano (Istituto nazionale per la storia del movimento di
liberazione in Italia), testimonianza a cura dell’Associazione Italia-Vietnam di Milano
• giovedì 18 marzo 2004: Lo smembramento della Jugoslavia
Relatore: prof Luigi Candreva (Presidente Istituto Pedagogico della Resistenza)
Testimone: Enrico Vigna dell’Associazione SOS Jugoslavia
• giovedì 25 marzo 2004: Le guerre in Medio Oriente: il caso dell’Iraq
Relatore Piero Maestri (Redazione rivista Guerre e Pace)
Testimone: un esponente di Un ponte per … di ritorno dall’Iraq
Sede degli incontri:
Salone dell’Anpi provinciale
Via Mascagni, 6
Milano
(MM Linea 1 – Fermata S. Babila)
Orario: dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Ai frequentanti verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Per ogni informazione
Istituto pedagogico della Resistenza Via degli Anemoni, 6 – 20147 Milano Mi
Tel.: 02410920; e-mail: info@resistenza.org ; corsi@resistenza.org