Home > I CARABINIERI VANNO A SCUOLA. MA PER CONTROLLARE DOCENTI ANTIRIFORMA
I CARABINIERI VANNO A SCUOLA. MA PER CONTROLLARE DOCENTI ANTIRIFORMA
Publie le martedì 21 settembre 2004 par Open-PublishingROMA-ADISTA. Carabinieri a scuola, il primo giorno di lezione, per
controllare i docenti ostili alla riforma Moratti.
Succede a Roma, nella scuola media di via Fosso dell’Osa (estrema periferia
orientale della città), dove lo scorso 13 settembre si sono presentati i
carabinieri e hanno interpellato il dirigente scolastico, ma anche
insegnanti e bidelli, per sapere quali fossero gli umori dei docenti in
relazione alla riforma della scuola che, già da quest’anno, dovrebbe partire
alle elementari e nelle prime medie (il condizionale è d’obbligo vista l’
opposizione, in molti istituti, su alcuni punti della legge Moratti:
insegnante tutor, portfolio, libri di testo in linea con le nuove
Indicazioni nazionali, ecc.).
"L’inizio delle lezioni è stato regolare? Ci sono insegnanti in sciopero
(sic!) o in agitazione contro la legge di Riforma della scuola?". Di questo
tenore le domande che i militari hanno rivolto al dirigente scolastico, ai
docenti e ai bidelli, ricevendo peraltro risposte rassicuranti. Domande
chiaramente superflue, giacché le posizioni vengono espresse pubblicamente e
verbalizzate nei Collegi docenti, ma dal vago sapore intimidatorio.
Al momento, vista l’assenza di analoghe segnalazioni da altre scuole, l’
iniziativa sembra avere un carattere esclusivamente locale.
Visita il sito: www.adista.it