Home > INCONTRO NAZIONALE del MOVIMENTO 11-12 SETTEMRE a ROMA
INCONTRO NAZIONALE del MOVIMENTO 11-12 SETTEMRE a ROMA
Publie le giovedì 9 settembre 2004 par Open-Publishingpresso l’ASTRA OCCUPATO in viale JONIO 211 Roma dalla Stazione Termini bus 36 (diretto) oppure 60 e 90
L’incontro inizierà alle ore 11.00 dell’ 11 Settembre e si concluderà entro le ore 16.00 del 12 settembre
Sabato 11 Settembre dalle ore 11.00 alle 15.30 Assemblea Plenaria
Guerra permanente Palestina e Medioriente- Europa e neoliberismo
Sono previsti alcuni interventi introduttivi
Interverrà Loretta Filipov del comitato familiari 11 settembre ed esponente del movimento pacifista USA
ore 15.30
Riunione per la manifestazione nazionale contro la Bossi-Fini per i diritti dei Migranti
Tavolo Bastaguerra - Campagna contro le basi militari
Campagna contro i fondi pensione
ore 21.00
Proiezione del film FARHENEIT 9/11 di M.Moore
ore 23.00 Concerto
Ci saranno cibo e bevande per una cena di strada alla romana.
Domenica 12 Settembre
Ore 9.00 16.00 Assemblea Plenaria
Precarietà- Migranti Politiche Sociali - Movimento e sistema politico Coordinamento e forme di rappresentanza
All’Astra Occupato ci saranno spazi attrezzati per il pernottamento in sacco a pelo.
Saranno fornite indicazioni per l’ospitalità presso case private, pensioni ecc.
Adesioni :
Arci
Attac
Fiom
Sincobas
Giovani Comunisti
Tavolo Migranti dei Social Forum
Tavolo tematico Bastaguerra
Bologna Social Forum
Brescia Social Forum
Rifondazione Comunista
Marcia Mondiale delle Donne
Giovani Comunisti della Toscana
Social Forum di Sesto Fiorentino
Comitato napoletano contro la Guerra
Abruzzo Social Forum
Partito dei Comunisti Italiani
Forum ambientalista Liguria
Associazione “Mario Pesce a Fore”
Forum sociale del Ponente Genovese
Rete Ebrei contro l’occupazione
Movimento Palestinese per la cultura e la democrazia
Comitato Internazionale di Educazione per la Pace
Rete controg8 Per la globalizzazione dei diritti - Genova
Socialismo 2000
Legambiente
Centro Antirazzista L’Incontro La Spezia
Roma Nord-Est Social Forum
Edoneo for Peace Roma
Associazione l’Altra Lombardia Su la Testa
Comitato permanente per la smilitarizzazione di Sigonella
Bloggers per la pace
Donne in Nero Tuscia
Associazione Erinna
Il Battito del Mondo Orbetello
Associazione esposti amianto AEA di Roma e Lazio
Forum contro la guerra del Viterbese
Venezia Social Forum
Unione Inquilini delle Marche
Associazione nazionale “Aprile per la Sinistra”
Federazione Giovanile Comunisti Italiani
Associazione Megachip Democrazia nella comunicazione
Coordinamento Roma Città Aperta alla pace
Guerre& Pace Milano
Rete dei Movimenti
Rivista Erre Resistenze Ricerche Rivoluzioni
Associazione nazionale Azad Libertà per il popolo Kurdo
Associazione culturale Punto Rosso Forum Mondiale delle Alternative
Associazione dei Senegalesi Caserta
Unione degli Studenti
Unione degli Universitari
Confederazione Cobas
Associazione Zeit U Zaatar
Libera
Gruppo Abele
Associazione Assadakah
Associazione per la Pace
Maremma Social Forum
Comitato Grossetano “Fermiamo la Guerra”
Comitato Spontaneo “Solo Aquiloni nel Cielo di Maremma”
Carta Cantieri Sociali
Coordinamento PNoGlobal - Pordenone
Un Ponte per
Liberazione
Catania in movimento
Firenze Social Forum
Rivista Comunista l’Ernesto
Altrimondi
Sud Pontino Social Forum
Associazione Giuristi Democratici di Roma
Comitato Fiorentino Fermiamo la guerra
Associazione Legalità e Democrazia Roma
Forum contro la Guerra
Comitato Utopia Nave dei Popoli
Social Forum Valdichiana
Materiali Resistenti
Comunità Palestinese di Roma e del Lazio
Circolo Acli Nepezzano
Sdebitarsi
Per comunicare l’adesione e/o la partecipazione
incontronazionalefse@yahoo.it
APPELLO
Molte cose sono successe in questo anno trascorso. E molte situazioni
modificatesi richiedono nuove riflessioni. L’opposizione alla guerra globale
permanente e all’occupazione dell’Iraq ha saputo tradursi in grandi
mobilitazioni e divenire discrimine sostanziale anche rispetto agli
appuntamenti elettorali.
Il conflitto sociale si è radicato ed esteso nei territori, ponendo la lotta
per i diritti del lavoro, sociali e ambientali come motore di cambiamento
e di trasformazione, in particolare nel Sud.
Le recenti elezioni europee dicono che la lotta alla guerra e la difesa
dello stato sociale sono patrimonio irrinunciabile per le popolazioni
europee:ne esce sostanzialmente bocciato il Trattato costituzionale europeo
che disegna un continente a-democratico,liberista e mercantile.
Ma intanto la guerra globale continua e cerca di normalizzare e
istituzionalizzare l’occupazione, l’attacco ai diritti del lavoro e sociali
prosegue senza soluzione di continuità, mentre i Governi Europei, quasi
tutti delegittimati dalle recenti elezioni, si apprestano a firmare una Carta Costituzionale su cui i cittadini non hanno potuto dire nulla.
Nel prossimo autunno si svolgeranno due importanti eventi per i movimenti
internazionali : il FSE di Londra in ottobre e il FSM di Porto Alegre nel
gennaio 2005. Sono appuntamenti importanti perchè sarà dentro di essi che
si andranno a tracciare le direzioni e le forme che l’iniziativa dei
movimenti intraprenderà, a livello europeo e a livello internazionale.
Ma il prossimo autunno sarà caldo e intenso anche per il nostro Paese :
le difficoltà del Governo liberista sono a tutti evidenti tanto quanto la
miriade di conflitti sociali che sono in campo, dalle lotte per il salario e
il reddito alle iniziative e mobilitazioni contro la "nuova costituzione"
europea,alla difesa delle pensioni, dalle lotte contro le privatizzazioni,
la precarietà e per la difesa dei servizi pubblici ai diritti sociali e del
lavoro, a partire dai e dalle migranti.
Ci sembra importante proporre uno spazio di confronto collettivo, per capire
insieme come approfondire la lotta alla guerra e il contrasto alle politiche
neoliberiste più o meno "temperate" , per provare a definire alcune campagne
comuni, per discutere e praticare le possibili alternative, dentro un quadro
di autonomia politica e organizzativa dei movimenti, ma anche all’interno di
scenari politici e sociali in rapido mutamento.
Per questo proponiamo a tutte/i quelli che sono da sempre mobilitati contro la guerra e per la fine dell’occupazione in Iraq e in Palestina, a quanti in questi mesi si sono spesi in difesa dei diritti sociali, del lavoro e dei migranti, a quanti hanno prodotto vertenze territoriali ed esperienze di partecipazione ed organizzazione "dal basso", ai social forum, ai tavoli come alle reti associative, sindacali e politiche, ai comitati e coordinamenti che si riconoscono nelle lotte del "movimento dei movimenti", un INCONTRO NAZIONALE di confronto e di proposte da tenersi l’11 e il 12 settembre a Roma presso la sede dell’Arci in via dei Monti di Pietralata, 16 Chiediamo a quanti condividono questa esigenza di uno spazio di incontro e di confronto collettivo di sottoscrivere il presente appello e di partecipare alla costruzione delle due giornate.
IL GRUPPO DI CONTINUITA’ DEL FORUM SOCIALE EUROPEO