Home > Il lungo inverno della Grecia (video)

Il lungo inverno della Grecia (video)

par Étienne Haug

Publie le venerdì 13 dicembre 2013 par Étienne Haug - Open-Publishing

L’Europa e la Grecia nel settimo anno di austerity. Ecco il primo episodio del documentario realizzato ad Atene e finanziato col crowdfunding

"Cronache da un inverno europeo" è un documentario in tre episodi realizzato da Étienne Haug, documentarista francese residente a Berlino. Grazie al contributo volontario di traduttori e professionisti della comunicazione di tutta Europa. Ecco il primo episodio dedicato alla Grecia con sottotitoli in più lingue: italiano, tedesco, greco e catalano (oltre che inglese e francese).

Registrato da Atene nell’inverno 2011-2012, è ancora attuale nell’inverno 2013-2014: anche se la fase più acuta sembra essere alle nostre spalle, la crisi sembra essere diventata una condizione permanentee i risultati tragici delle politiche di austerità saranno visibili per molti anni, soprattutto nei paesi più colpiti, come la Grecia, al suo settimo anno di recessione.

Il progetto è nato a novembre 2011 ed è stato interamente realizzato grazie al crowdfunding lanciato da Étienne Haug. Liberamente disponibile su internet, in Francia ha già avuto più di 20mila spettatori ottenendo il supporto di Radiofonies Europe come media partner per lo sviluppo del progetto.

"Cronache da un inverno europeo" è costituito da tre episodi, dedicati alla Grecia. Vuole raccontare la quotidianità degli abitanti di Atene. Le testimonianze delle persone intervistate fanno capire quanto sia difficile, sia sul piano economico che su quello psicologico, vivere in un paese messo in ginocchio dalla crisi e dalle politiche di austerità che l’hanno aggravata.
All’audio è stato aggiunto un montaggio di immagini realizzate dai fotografi greci Stefania Mizara e Achilleas Zavallis, con la collaborazione di Camille Pillias e di Nelly Ollivault (montaggio). Il secondo e il terzo episodio sono attualmente disponibili solo in francese e inglese. Le traduzioni saranno realizzate durante l’inverno.

Il documentario è distribuito con licenza Creative Commons: è possibile utilizzarlo, condividerlo e diffonderlo gratuitamente a patto che vengano citati gli autori e il http://hivereuropeen.wordpress.com/> " target="_blank">sito.

Il progetto avrà un seguito, /europa2014, /ora in fase finale di preparazione. Le riprese inizieranno a dicembre, una volta raggiunta la quota di http://www.kisskissbankbank.com/fr/...> " target="_blank">finanziamento partecipativo: anche questa seconda fase si baserà infatti sulle donazioni volontarie di chi vorrà sostenere il progetto.

http://popoff.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=92986&typeb=0

Portfolio