Home > Il treno della devastazione della scuola pubblica e’ partito
Il treno della devastazione della scuola pubblica e’ partito
Publie le domenica 25 gennaio 2004 par Open-PublishingL’ostinazione di questo governo di non ascoltare le piazze e le mobilitazioni dei genitori,insegnanti, lavoratori e cittadini, dando il via al decreto attuativo della Riforma Moratti che cancella il TEMPO PIENO per le scuole ELEMENTARI e il TEMPO PROLUNGATO per le scuole medie, introducendo l’insegnante TUTOR, stravolgendo quel percorso didattico che la "SCUOLA PUBBLICA" aveva costruito nel corso degli anni.
Torino è scesa in piazza oggi per dire NO all’approvazione del decreto.
ARRIVANO NOTIZIE DA TUTTA ITALIA DI MOBILITAZIONI CAPILLARI dei genitori, insegnanti in difesa della scuola pubblica, messa in pericolo da un governo cieco.
I
sindacati, le forze politiche dell’opposizione, genitori, insegnanti , lavoratori tutti insieme per difendere la scuola pubblica, per difendere un modello pedagogico e didattico tra i migliori del mondo. Organizziamo sit-in, cortei, assemblee pubbliche, feste-proteste, mobilitiamoci insieme per arrivare ad uno sciopero unitario.
Come COMITATI DEI GENITORI , COORDINAMENTI CITTADINI E NAZIONALE DI DIFESA DEL TEMPO PIENO E PROLUNGATO siamo e continueremo a presidiare e occupare le nostre scuole continueremo a difendere il diritto allo studio per tutti e a tutti .
Lunedì 26 assemblea cittadina di tutte le scuole di Roma alle ore 17.00 al galilei via conteverde fermata metro manzoni, aperta a tutti cittadini, lavoratori, forze politiche dell’opposizione e sindacati .
Martedì 27 assemblea dei genitori, insegnanti, lavoratori ATA e cittadini delle scuole del XIX e XVIII municipio nel teatro della scuola XXV Aprile alle ore 17.00 via Federico Borromeo 53.