Home > Iniziative in programma
SABATO 6 MARZO, A REGGIO EMILIA:
Il Coordinamento dei Comitati per la Tutela della Salute e dell’Ambiente ha indetto una manifestazione contro la riapertura dell’inceneritore di Cavazzoli e contro il progetto di costruzione di un nuovo inceneritore.
Alle ore 10,00 in Piazza Prampolini (RE), davanti al Palazzo del Comune.
Info: no-inceneritore@libero.it
DOMENICA 7 MARZO, A CARPI:
L’Italia dei Valori-Lista di Pietro, in collaborazione con ARCI, CGIL, Aprile, DS, Forum Sociale e con l’adesione di PdCI, PRC, Movimento per L’Ulivo prov.Mo, Sinistra Giovanile, Giovani Comunisti, FGCI, ANPI, ha organizzato la proiezione via satellite dello spettacolo di e con Dario Fo e Franca Rame: "L’anomalo bicefalo".
Alle ore 20,30 presso la Sala Congressi di via Peruzzi a Carpi.
Info: Maurizio Guaitoli, cell. 335.7749740 E-mail: maurizio.guaitoli@libero.it
LUNEDI’ 8 MARZO, A CARPI:
Alle ore 9,15 arriva a Carpi la Carovana della Pace (una delle tre che attraversano l’Italia - v. www.fermiamolaguerra.it) partita da Trieste e diretta a Roma dove giungerà il 20 marzo in occasione della manifestazione mondiale contro la guerra.
Ad accogliere la Carovana presso la Sala del Consiglio Comunale di Carpi vi saranno alcuni membri della Giunta insieme ai rappresentanti dei partiti e delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa: Forum Sociale di Carpi, UDI, ARCI, ANPI, CGIL, Rifondazione Comunista, DS, Sinistra Giovanile, Verdi, Giovani Comunisti, Scuolafutura, Bottega del Sole, LAV, Progetto Chernobyl, Aprile - circolo di Carpi, Istituto Gramsci, Circolo Kalinka, Legambiente, Circolo eco-culturale Ekidna.
La Bottega del Sole curerà un rinfresco con prodotti del commercio equosolidale.
Alla Carovana verrà consegnata una bandiera della pace con le firme dei presenti, la quale sarà cucita con tutte le altre bandiere raccolte nelle varie tappe per formare un enorme drappo che sfilerà al corteo del 20, prima di essere affidato ai movimenti pacifisti americani che hanno lanciato l’appello per questa grande manifestazione.
MARTEDI’ 9 MARZO, A CARPI:
Il Forum Sociale di Carpi invita persone comitati e associazioni ambientaliste ad un’assemblea aperta per la proposta di un’iniziativa pubblica sul tema dell’inquinamento atmosferico, i rischi sulla salute e lo sviluppo di progetti in atto sul territorio carpigiano con ricadute su questi problemi.
Alle 21,00 presso il CEA (Centro di Educazione Ambientale), Piazzale Re Astolfo Carpi.
Info: rgalla@tin.it
MERCOLEDI’ 10 MARZO, A REGGIO EMILIA:
Convegno indetto dall’Associazione Comunale dei Verdi e dal gruppo consiliare Verdi della Regione Emilia Romagna:
DEMOCRAZIA, PARTECIPAZIONE, CONFLITTO - Quale spazio nel nuovo Municipio ?
Relatori:
Gianfranco Bettin, prosindaco di Venezia
Beppe Caccia, assessore alle politiche sociali del comune di Venezia
Daniela Guerra capogruppo consiliare Verdi regione Emilia Romagna
Presiede e coordina: Paola Donelli, presidente dell’associazione comunale dei verdi di Reggio Emilia
sono previsti interventi di: Reggio Emilia Social Forum, Comitato di Gavassa per la tutela della salute e dell’ambiente, altri comitati e associazioni.
Alle 21,00 presso l’AUDITORIUM dell’Istituto musicale Achille Peri, via Dante Alighieri 11.
Info: paoladone@libero.it
Per il Forum Sociale di Carpi
Roberto Galantini