Home > Iniziative per la giornata mondiale contro la guerra a Varese
Iniziative per la giornata mondiale contro la guerra a Varese
Publie le venerdì 20 febbraio 2004 par Open-PublishingDa alcune settimane si è costituto un gruppo di lavoro per preparare la
giornata mondiale contro la guerra prevista per il 20 marzo.
La proposta che è nata da questa serie di incontri (a cui hanno partecipato:
Arci, Emergency, Giovani Comunisti, Rete di Lilliput, Varese Social Forum e
Valle Olona Social Forum) si pone l’obiettivo di rilanciare nella provincia
di Varese il formidabile movimento per la pace che ha mobilitato milioni di
persone contro la guerra in Irak.
Le iniziative, che si svolgeranno durante il mese di marzo, sono articolate
su tutta la provincia di Varese e si articoleranno in momenti di
approfondimento, di dibattito e di spettacolo.
Si chiede l’adesione all’appello che promuove la mobilitazione mondiale
contro la guerra e il sostegno alle iniziative previste.
La presentazione alla stampa verrà fatta giovedì 26 febbraio.
APPELLO
La guerra in Iraq è già costata decine di migliaia di vittime civili e
militari irachene, più di 500 tra le truppe di occupazione, tra cui i
soldati italiani caduti a Nassiriya. Ha comportato distruzioni e
devastazioni ambientali, ha bruciato miliardi di dollari. E mentre le armi
non si ritrovano, gli attentati contro civili si susseguono in molte parti
del mondo.
PACE E DEMOCRAZIA NON SONO ARRIVATE NÉ IN IRAQ NÉ IN MEDIO ORIENTE
La legalità internazionale deve essere ripristinata
e l’occupazione militare deve cessare
TUTTE LE TRUPPE OCCUPANTI DEVONO ESSERE RITIRATE
Chiediamo che l’Italia ritiri le proprie truppe
chiediamo che gli ingenti fondi risparmiati
siano destinati per veri aiuti umanitari,
chiediamo al Governo italiano di promuovere un’iniziativa politica
internazionale per la restituzione della sovranità agli iracheni
e all’Unione europea di svolgere un ruolo di pace
includendo il ripudio alla guerra nel trattato costituzionale.
AD UN ANNO DI DISTANZA IL MONDO
È UN LUOGO MENO SICURO E PIÙ INGIUSTO.
La dottrina della guerra preventiva minaccia tutti. Minaccia di guerra altri
paesi e legittima le occupazioni militari, dall’Iraq alla Palestina,
all’Afganistan e alla Cecenia. Spinge al riarmo e alla militarizzazione e
minaccia la democrazia in tutto il pianeta. Rafforza nel nord e nel sud del
mondo i tanti integralismi impegnati a distruggere i valori e le pratiche di
convivenza. Rafforza il razzismo e la discriminazione contro i migranti.
Il popolo della pace deve fare sentire forte la propria voce.
Per questo chiediamo agli italiani di ribadire la volontà di pace
riempiendo ancora i balconi e le finestre con le bandiere arcobaleno.
Per questo aderiamo alla giornata mondiale di mobilitazione
del 20 marzo promossa dai movimenti pacifisti statunitensi.
PER UN’ALTRA GIORNATA GLOBALE CONTRO LE GUERRE
FERMIAMO LA GUERRA:
un mese di iniziative per la pace nella provincia di Varese
Venerdì 5 MARZO
La carovana per la pace incontra i Sindaci della provincia di Como e Varese
"ARMIAMOCI DI PACE INFINITA" ASSEMBLEA PUBBLICA con RANIERO LA VALLE -
Circolo Belforte Varese
Martedì 9 MARZO
Una vera missione di pace: proiezione del documentario "CLOWNS IN KABUL"
Afghanistan, in viaggio con Patch Adams presenta MARIANA RAMOS - Coopuf
Varese
Sabato 13 MARZO
PEACE PARADE P.zza Monte Grappa VARESE con il gruppo di percussioniste ANKE
FUNKY, ARTISTI di strada...
Martedì 16 MARZO
"DISARMIAMO L’EUROPA" ASSEMBLEA PUBBLICA con MARIO AGOSTINELLI, PIERO
MAESTRI, TITTI DI SALVO - Coop. Il melo Gallarate
Sabato 20 MARZO
Pullman per ROMA c/o ARCI provinciale
MANIFESTAZIONE PER LA PACE DA BUSTO ARSIZIO A CASTELLANZA
Domenica 28 MARZO
GIORNATA DI PACE a FAGNANO OLONA con DOM TOMAS BALDUINO, IVO PALETTO,
ANTONIO VERMIGLI
Data da definire
SEMINARIO SU DISARMO E RICONVERSIONE DELLE INDUSTRIE BELLICHE