Home > L’estate rovente delle carceri italiane

L’estate rovente delle carceri italiane

Publie le sabato 28 agosto 2004 par Open-Publishing

Sull’onda della rivolta del carcere di Regina Coeli (Roma) del 17 agosto, dello sciopero della fame al S.Pio X (Vicenza) dal 20, ecc.; è nato un nuovo blog, dal titolo: "Oltre le sbarre", e sottotitolo: "Sul carcere, nel carcere, fuori dal carcere".

Ecco quali sono i suoi intendimenti, tratti dalla Presentazione.

"Con questo blog affronteremo la tematica sul carcere, visto dal di fuori e dal di dentro, cercando di uscire dai luoghi comuni sull’argomento e, soprattutto, di trovare una soluzione al problema del carcere. Meglio ancora, cercando ... possibilmente ... di uscirne!

 Il carcere verrà esaminato come organismo storicamente determinato (nascita, sviluppo, ... morte), mediante una selezione dei migliori testi, articoli, saggi sull’argomento. Cercheremo di definire il carcere nelle sue varie forme di: prigione, penitenziario, galera, gattabuia, segreta, gabbia, ecc.; mantenendo la ricerca entro i due limiti estremi della tomba, da un lato, e del confino, dall’altro.

 Il carcere verrà descritto quale esso è, cioè come organismo vigente e vivente, soprattutto in Italia, ma non solo.

 Il carcere verrà fatto parlare, verrà fatta uscire (per ora solo) la voce dei detenuti (ivi compresi quelli in semi-libertà, condannati e ... agenti di polizia penitenziaria, esclusi gli aguzzini e le carogne).

 Il carcere verrà, infine, esaminato dialetticamente nei suoi rapporti con la società (le carceri fuori dal carcere; la mente ingabbiata; chi giudica chi; ecc.).

Sono ben accetti commenti, consigli, contributi, sempre che siano costruttivi; meglio ancora se ... liberatori."

http://oltrelesbarre.splinder.com