Home > La veglia

La veglia

Publie le lunedì 20 settembre 2004 par Open-Publishing

Nadia d’Arco e Valentina Gozzi invitano tutto il movimento a partecipare all’iniziativa di stop the war ’the vigil’. la veglia.

Seguono i comunicati in inglese e italiano

Contattate per l’organizzazione nadiadarco@aliceposta.it
valentigo@libero.it

Noi stiamo con i pacifisti inglesi Stop the war!!

Referente per l’Italia di ’Stop the war coalition’ è Giovanna Varotti, quale rappresentante per l’Italia di The Nation, New York, il magazine più antico e più a sinistra degli USA, dove scrivono Gore Vidal, Naomi Klein, Noam Chomsky e molti altri giovanna.varotti@tin.it

Segue versione italiana e inglese

7DAYS FOR IRAQ
Naming The Dead
A Vigil

Since the invasion of Iraq in March 2003 more than 25,000 people have been killed in that country.

On November 2nd 2004 the people of America elect their President. On that day we will remember those who have died in this war: the civilians, men, women and children who have been killed through indiscriminate bombing of their homes; those killed in the prison camps of Iraq.

We will commemorate the soldiers of all nationalities who have died. Stop The War, CND and ’Child Victims of War’ are calling on people all over Britain and in other countries to organise simultaneously a vigil at which a list of the dead will be recited.

The public will be invited to join the readings which we
hope will last for 24 hrs. In London the reading of the names will be in Trafalgar Square and will begin at 5 p.m.

A list of all the dead is to be published on the Stop The War site. We call on volunteers and organisers all over the world to join us and make November 2nd a day at which we can pay tribute to the dead and show our solidarity with the Iraqi people.

What is needed? Any public venue to which people have access. It can be a hall, a pub, a school, church, mosque or synagogue or the local war memorial.
We wish as many people as possible to take part.

Please send us an email if a vigil has been arranged, so we can list them on the site.

Let us make this a truly memorable occasion for the citizens of the world to extend the arm of friendship to the citizens of Iraq.

The co-ordinator for this event is Ruth Boswell
For further details please look at www.stopwar.org.uk


7DAYS 4 IRAQI
Naming The Dead
A Vigil

LA VEGLIA - RICORDARE GLI SCOMPARSI

Dall’invasione dell’Iraq nel marzo del 2003 più di 25.000 persone sono state uccise in quel Paese.

Il 2 Novembre 2004 il Popolo americano eleggerà il Suo Presidente. Quel giorno noi ricorderemo quelli che sono morti in questa guerra: i civili , uomini, donne e bambini che sono stati uccisi tramite bombardamenti indiscriminati delle Loro case e coloro che sono stati uccisi nei campi di prigionia iracheni.

Commemoreremo anche i soldati di tutte le nazionalità che sono stati uccisi.

Stop The War, CND e l’associazione "Child victims of war " chiaman o tutte le persone in UK e negli altri Paesi ad organizzare in contemporanea una VEGLIA durante la quale sarà recitato il NOME DEGLI SCOMPARSI.

Il Pubblico sarà invitato ad unirsi alla lettura che noi speriamo duri per 24ore.

A Londra la lettura dei nomi avverrà a Trafalgar Square e comincerà alle 17 o alle 19 .

Una lista di tutti gli Scomparsi sarà pubblicata sul sito di Stop The War.

Noi lanciamo un appello ai volontari ed agli organizzatori di tutto il mondo per unirsi a noi e fare del 2 novembre 2004 una data nella quale si possa rendere omaggio agli scomparsi e mostrare la nostra solidarietà con il Popolo Iracheno .

Che cosa è necessario ? Qualunque luogo pubblico al quale le persone abbiano accesso. Può essere una grande sala, un pub, una scuola, una chiesa , una moschea, una sinagoga o anche un "Monumento ai Caduti ".

Noi speriamo che più persone possibili prendano parte a questa iniziativa.

Per favore mandaci un email se la Veglia è stata organizzata, cosi’ possiamo elencarla sul nostro sito.

Rendiamo questa un’occasione veramente memorabile per i Cittadini del mondo e per porgere una mano in amicizia ai Cittadini Iracheni.

Il coordinatore di questo evento è Ruth Boswell