Home > Le mamme di Dax e Carlo Giuliani agli studenti: «Difendiamo i nostri ragazzi»

Le mamme di Dax e Carlo Giuliani agli studenti: «Difendiamo i nostri ragazzi»

Publie le mercoledì 10 marzo 2004 par Open-Publishing
1 commento

Le mamme di Dax e Carlo Giuliani agli studenti: denunciate i diritti negati
L’abbraccio e gli applausi. Con tanti ragazzi commossi nel vedere la
stretta tra due mamme unite dallo stesso dolore. Haidi Giuliani e Rosa
Piro, mamme di Carlo Giuliani, ucciso a Genova nel luglio del 2001, e di
Davide «Dax», assassinato a coltellate il 16 marzo scorso. Per
ricordarli, ma soprattutto per continuare le loro lotte e sostenere il
«diritto alla resistenza», ieri i giovani dei collettivi studenteschi
hanno organizzato un’assemblea pubblica al liceo Severi, lungo i
Bastioni di Porta Volta.

Nell’aula magna gremita di ragazzi, adulti, amici di Dax (c’erano circa
duecento persone), sono intervenuti l’avvocato Mirko Mazzali, Francesco
Caruso, imputato nel processo al Sud Ribelle, e Omid Firouzi, coinvolto
nel processo per il G8.

Un filmato sugli scontri dello scorso anno all’ospedale San Paolo e,
infine, l’intervento delle due mamme: «Vi invito - ha detto Rosa - a
continuare le battaglie per i diritti dei lavoratori, per la casa, per
la dignità delle persone. Sono le lotte di Dax, ucciso dai fascisti».
Rosa Piro ha spiegato anche le iniziative organizzate a un anno dalla
morte del figlio: cinque giorni di incontri, convegni, manifestazioni.

«Dobbiamo resistere - ha continuato Rosa -, dobbiamo denunciare i torti
subiti e i diritti negati. Facciamo di queste giornate una
manifestazione di lotta». La cinque giorni (il ricavato sarà devoluto a
Jessica, figlia di Dax e in parte coprirà le spese mediche e legali per
i fatti del San Paolo) partirà venerdì alle 23 con un concerto all’Orso,
il centro sociale frequentato da Dax. Sabato alle 15, da largo Cairoli,
partirà il «corteo nazionale antifascista» cui seguirà un concerto al Bulk.

Domenica, poi, il corteo si sposterà a Rozzano: partenza da casa di Dax
fino al cimitero. In serata, al teatro Verdi, assemblea con
rappresentanti dei movimenti antifascisti internazionali e studiosi
delle destre. Infine, martedì, anniversario della morte di Dax, via
Brioschi sarà occupata dai giovani dei centri sociali con canti, danze e
letture.

«Io non ero in piazza Alimonda con Carlo - ha ricordato Haidi Giuliani-
ma sabato sarò con voi. Ragazzi state attenti. Ve l’ha chiesto Rosa un
anno fa, ora ve lo chiedo io».

http://www.corriere.it/edicola/index.jsp?path=CRONACA_MILANO&doc=TIC

Messaggi