Home > Le parole di un altro 20 marzo

Le parole di un altro 20 marzo

Publie le domenica 21 marzo 2004 par Open-Publishing

http://www.unita.it/index.asp?topic_tipo=&topic_id=33904

Striscioni nuovi di zecca, molti tirati fuori dopo un anno perché non hanno perso attualità. Bandiere della pace scolorite dal sole e fino a ieri o questa mattina ancora appese alle finestre o ai balconi. Bandiere nuove di zecca srotolate per la prima volta, magari con una sola parola: disarmo o pace. Molta gente, molte organizzazioni, ognuno con qualcosa da dire e lo dice in forme diverse e colorate. Mancava molta della solita ironia, forse bloccata dall’attentato di Madrid. Non c’era il sole, a differenza dell’anno scorso. Ma nei volti dei manifestanti si leggeva la rabbia e la speranza, la voglia di lottare e non la rassegnazione.

E’ impossibile dare conto di tutte le anime, le posizioni e i distinguo. Ci limitiamo a riportare, senza distinzioni o classificazioni, molti degli striscioni o dei cartelli fatti in casa letti in questa giornata

Vostre le guerre nostre le vittime da Bagdad a Madrid e nel mondo

Ritiro immediato delle truppe dall’Irak senza se e senza Onu

Guerra per nessuno, reddito per tutti/e

Con i movimenti Usa contro la guerra (Arci Parma)

Fuori l’Italia dalla guerra (Emergency)

Guerra- terrorismo no pasaran (scritto sulla bandiera spagnola)

Fuori dalla guerra

No al muro (Donne in nero)

Palestina Israele due popoli due stati (Donne in nero)

Figlie della stessa terra noi donne diciamo no alla guerra

Contro la guerra globale resistenza sociale (Network antagonista palermitano)

Irak né truppe né terrore né stati. Popoli liberi autodeterminati (Socialismo rivoluzionario)

Bush Blair Berlusconi ecco i mandanti. Fuori l’Italia dall’Irak (Disubbidienti)

Bin Laden Bush Blair Berlusconi non saremo pedine del vostro gioco

Caro direttore, non voglio che i miei soldi che passano per questa banca vengano usati per finanziare il commercio delle armi (Banca di Roma filiale 149 di Roma)

Parlamentari per il ritiro della truppe italiane dall’Irak

Pax Christi

Vita, terra, libertà per i palestinesi (Salam ragazzi dell’olivo)

Cara società civile lieve procedi in perché è sui nostri sogni che cammini (liblab libero laboratorio)

Contro la guerra ... gettiamo le basi

Fate l’amore non la guerra

Solo aironi nel cielo di Maremma

Più pacifismo meno opportunismo

Meno tritolo più barolo

Zeit/u za’atar palestinesi e israeliani per la pace No al muro, no all’occupazione. Uniti da un comune destino

Riconoscere l’indipendenza politica e nazionale del popolo iracheno

I poveri vanno alla guerra, a combattere e morire per i capricci, le ricchezze e il superfluo di altri (Plutarco)

Non sulla nostra pelle (Rifugiati Roma Tiburtina)

Not in your name

Vi vogliamo bene tornate a casa

Non c’è pace senza giustizia

Zapatero dacce ‘na mano

Cristo è qui. Quando ci sarà tutta la chiesa? (Un gruppo di credenti di Salerno)

Resistenza contro tutte le repressioni (Unione disoccupati napoletani)

Disertare è sexy

Io americana contro la guerra

Lasciatemi crescere in pace

E’ brutto, è piccolo, è anche un po’ pelato. Ma si può sapere chi cazzo l’ha votato? (Spi Brescia)

Contro terrorismo e guerra, insorgenza pacifista (Socialismo Rivoluzionario)

Nunca Mas

Pane, Pace, Lavoro

Amiamo la nostra madre, cacciamo la guerra dalla Terra

Vis Pacem, Para Pacem (Traduttori per la Pace)

Resistenza ora e sempre (Posse)

Livorno nata dall’accoglienza per una pace giusta e solida (Ds)

Lasciateci cantare in pace (Gruppo inni e canti di lotta)

No mas muertos (Sinistra giovanile Ravenna)

Iraq agli iracheni, Università agli studenti (Comitato studentesco di Scienze Politiche Roma III)

Non siamo mica americani, loro possono sparare agli indiani (Vacca gli indiani!)

Fuori la guerra dalla tua spesa

Ponti non muri

Fà la guerra alla majala di tu mà (Sesto Fiorentino Social Forum)

Le bombe intelligenti mettetevele in culo! Bum Bum Bum (musicata per corno marocchino e cane abbaiante da Bagno a Ripoli, Firenze)

Insieme si può, firmato: Movimento palestinese per la democrazia e Rete ebrei contro l’occupazione (cori di applausi)

Ritiro immediato delle truppe dall’Iraq senza se e senza ma

Diversi ma uniti/
cacciamo il cialtrone/prima che triti/
la Costituzione/
A dopo le liti/
la nostra passione/ (Ghirelli Vittorio, Milano)

Contro la legge Bossi-Fini - solo i Savoia clandestini (Banda Militante della Maremma)

Fuori i compagni dalle galere, dentro la Digos e le camice nere (idem)

Carlo è vivo e lotta insieme a noi, le nostre idee non moriranno mai (idem)