Home > Lucca: CONTRO LA GUERRA, IL TERRORE E LA BARBARIE, GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE (…)

Lucca: CONTRO LA GUERRA, IL TERRORE E LA BARBARIE, GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE ALLE ORE 21

Publie le lunedì 13 settembre 2004 par Open-Publishing

LIBERATE LA PACE

VITA E LIBERTA’ PER SIMONA TORRETTA, SIMONA PARI, RA’AD ALI’ ABDUL

AZIZ, MAHNAZ BASSAM, PER TUTTI GLI OSTAGGI E IL POPOLO IRACHENO

TACCIANO LE ARMI FINE DELL’OCCUPAZIONE E RITIRO DELLE TRUPPE

Quanto sta avvenendo in queste settimane in Iraq, ed in particolare l’ultimo tragico rapimento delle volontarie e dei volontari dell’associazione “Un Ponte per Baghdad” e le quotidiane morti tra la popolazione civile, conferma ancora una volta che la logica della guerra infinita e delle occupazioni militari, lungi dal rappresentare una forma di lotta contro il terrorismo, alimenta un crescendo di morti e di violenze.

E’ u n tragico paradosso che oggi come ieri (con la morte del giornalista Baldoni) questa violenza colpisca chi non ha mai creduto nell’ideologia della violenza armata ed anzi si è adoperato sempre per far prevalere la logica della pace e della solidarietà tra i popoli, spendendo parte della propria vita ad alleviare le sofferenze di popoli come quello iracheno (ed ha fatto altrettanto in Palestina, Kurdistan, Afghanistan,ecc.).

La guerra come il terrorismo oggi colpisce sempre più la popolazione civile che sempre più fa le spese della logica di dominio, delle occupazioni militari che calpestano il diritto all’autodeterminazione dei popoli, con le decine di morti che ogni giorno si consumano, con la povertà, con la mancanza di tutti i beni fondamentali.

Le realtà lucchesi che fanno parte del movimento pacifista, mentre manifestano oggi per chiedere la liberazione di tutti i prigionieri tenuti in ostaggio in nome di una incomprensibile logica terroristica, non rinunciano a ribadire il messaggio più profondo che emerge da questi fatti: E’ indispensabile porre subito fine alla “guerra infinita” con la fine dell’occupazione dell’Iraq ed il ritiro di tutte le truppe a cominciare da quelle italiane.

Solo lavorando per la pace, la solidarieta’, la giustizia tra i popoli e’ possibile porre fine a questa spirale di violenza.

Le associazioni lucchesi non rinunciano a continuare a denunciare la folle logica che sempre più lega guerra e terrorismo ed a portare avanti il proprio impegno in favore dei popoli che più direttamente ne soffrono le conseguenze e perciò

INVITANO CON FORZA TUTTI A PARTECIPARE

ALL’INCONTRO PUBBLICO CHE SI TERRA’

GIOVEDI’ 16 SETTEMBRE ALLE ORE 21 PRESSO L’AUDITORIUM DELLA PIA CASA PER TESTIMONIARE IL PROPRIO IMPEGNO PER LA PACE ALL’INCONTRO PARTECIPERANNO PAOLA GASPAROLI DELL’ASSOCIAZIONE “UN PONTE PER...” E ANGELO GANDOLFI DEI “BERRETTI BIANCHI” PER ILLUSTRARE LA SITUAZIONE DELL’IRAQ ED I PROGETTI DI COLLABORAZIONE CON IL POPOLO IRACHENO.

Associazione “Nuova Solidarietà - Equinozio”, Comitato Lucchese Contro la Guerra, ARCI, C.G.I.L. zona di Lucca, ATTAC, Berretti Bianchi, Mani Tese, Emergency Lucca, Centro Missionario Diocesano, Ambiente e Futuro, Rifondazione Comunista di Lucca, Giovani Comunisti