Home > MAGGIO FRANCESE

MAGGIO FRANCESE

Publie le martedì 14 maggio 2013 par Open-Publishing

Tutto ebbe inizio in Francia, quando si susseguirono una serie di scioperi studenteschi in numerose università e istituti di Parigi, seguiti da violenti scontri con le forze dell’ordine che si progarono praticamente in tutto il mondo.

La rivolta studentesca francese, ebbe origine da una protesta contro un progetto di riforma scolastica ("riforma Fouchet") fortemente classista, che prevedeva una riduzione degli studenti universitari, con apposite e durissime selezioni, in modo da indirizzare “la rimanenza” verso attività manuali e strettamente subordinate.

Il 22 marzo 1968, in seguito all’arresto di studenti liceali, prese il via il “Movimento 22 Marzo” diretto da Daniel Cohen Bendit, un giovane anarchico che divenne uno dei leaders del movimento.

L’occupazione della Sorbona da parte degli studenti (durata dal 2 maggio al 1 luglio) segnò un grave momento di rottura con il sistema di potere francese.

Molti intellettuali, tra cui Jean Paul Sartre, presero posizione a favore degli studenti.

Portfolio