Home > MILANO - MANIFESTAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE PER LA LIBERAZIONE DELLE RAGAZZE (…)
MILANO - MANIFESTAZIONE SABATO 11 SETTEMBRE PER LA LIBERAZIONE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI RAPITI...
Publie le sabato 11 settembre 2004 par Open-PublishingAPPELLO PER UNA MANIFESTAZIONE A MILANO
PER LA LIBERAZIONE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI RAPITI IN IRAQ
Noi, associazioni della società civile, forze politiche, sociali e
sindacali, chiediamo che siano liberate subito Simona Pari e Simona
Torretta, operatrici di pace in Iraq, insieme ai due operatori iracheni, Ra’
ad Ali Abdul-Aziz e Mahnaz Bassam e agli altri ostaggi ancora prigionieri.
Crediamo che queste azioni siano prima di tutto un danno alla causa della
pace e a quella del popolo iracheno.
La loro liberazione sarebbe la testimonianza della “coscienza di un debito
di riconoscenza nei confronti di coloro che hanno condiviso la sofferenza
del popolo iracheno negli anni dell’embargo, che sono rimasti nel paese
quando dal cielo piovevano le bombe, che non l’hanno abbandonato neanche in
questi mesi orribili di confusione e violenza”, come ha scritto l’Unione
delle comunità islamiche in Italia
Crediamo che queste azioni terroristiche siano nemiche della pace e della
convivenza e che oltre alle vite umane esse vogliono distruggere tutto
quello che si oppone alla guerra e chi vuole costruire un’alternativa ad
essa a partire dalle relazioni di solidarietà e amicizia. Per questo ci
battiamo con fermezza contro il terrorismo.
“Un Ponte per...”, insieme a centinaia di organizzazioni sociali e politiche
del nostro paese, ha organizzato enormi manifestazioni per la pace e per il
ritiro delle truppe straniere dall’Iraq cercando di non abbandonare gli
iracheni all’arbitrio dell’occupazione militare: ancora oggi vogliamo
ribadire questa nostra assoluta contrarietà alla guerra in Iraq e al
coinvolgimento italiano in essa.
Facciamo appello a tutte/i per manifestare con noi nel tentativo di salvare
la vita di Simona Torretta, di Simona Pari, di Ra’ad Ali Abdul-Aziz, di
Mahnaz Bassam, - che erano a Baghdad a nome di tutti noi e di tutti gli
altri ostaggi.
La loro liberazione sarebbe uno spiraglio di luce nel buio della violenza:
ancora in queste ore infatti in molte città irachene la guerra e il
terrorismo mietono vittime innocenti. Continuiamo a chiedere con fermezza
che tacciano le armi.
Per tutto questo - per la liberazione delle nostre sorelle e fratelli,
contro il terrorismo e contro la guerra e l’occupazione - facciamo appello
per manifestare con noi sabato 11 settembre, con concentramento alle ore
15.00 in Largo Cairoli a Milano, per un corteo colorato dell’arcobaleno
della pace.
Chiediamo anche che si moltiplichino le bandiere della pace alle finestre
delle nostre case.
Per informazioni e adesioni: HYPERLINK
mailto:guerrepace@mclink.it; guerrepace@mclink.it; 333-4665107;
02-89422081; 02541781
Milano per la pace
Hanno finora aderito:
Associazione Un Ponte per..., Acea, Acli Milano, A.D.M.I. (Associazione Donne
Mussulmane d’Italia), Arci, Arci Blob, Articolo 21, Associazione Aprile per
la sinistra, Associazione di Donne Mussulmane impegnate per la pace (Souheir
Katkhouda, direttivo nazionale), Associazione per la Pace gruppo locale di
Milano, Attac Milano, Bastaguerra Milano, Camera del Lavoro metropolitana di
Milano, Casa per la Pace di Milano, Centro Islamico di Milano e Lombardia
(Dr.Alì Abu Shwaima Presidente del centro), Cgil Lombardia, Comune di
Bresso, Comune di Cinisello Balsamo, Comune di Cormano, Comune di Corsico,
Comune di Melegnano, Comune di Opera (MI), Comune Sesto San Giovanni,
Convenzione Contro la Guerra-Lodi, Cooperativa Chico Mendes, Coordinamento
"Pace in Comune", Coordinamento Italiano Solidarietà Donne Afghane, CUB
Lombardia, DS Federazione metropolitana di Milano, Emergency, FIOM, Forum
del teatro, "Genere e Politica", Giovani comunisti Milano, "Girotondi per la
Democrazia", Gruppo consiliare PRC Provincia di Milano, Guerre & Pace, IPSIA
Milano, Legambiente Lombardia, Lega disarmo unilaterale (LDU), Le girandole,
LOC (Lega Obiettori di Coscienza), Locomotiva fumante di Sommacampagna (Vr),
Marcia Mondiale delle donne, Megachip Lombardia, "Miracolo a Milano", "Noi
Siamo Chiesa", Obiettori alle Spese Militari, Partito dei Comunisti Italiani
federazione Milano, PMLI, Partito della Rifondazione Comunista Federazione
di Milano, Pro natura Lombardia, Punto Rosso, Rete Lilliput Nodo di Milano,
RdB/CUB del Pubblico Impiego Lombardia, Rivista "Erre", Rsu Regione
Lombardia, Sincobas, Salaam Ragazzi dell’Olivo-Milano, Socialpress, Verdi
Milano