Home > MILIZIANI SADR A GOVERNO, FELICI MORIRE DA MARTIRI
MILIZIANI SADR A GOVERNO, FELICI MORIRE DA MARTIRI
Publie le venerdì 20 agosto 2004 par Open-PublishingNuovi scontri e bombardamenti
I guerriglieri sciiti di Moqtada al-Sadr sono felici di combattere e di morire come martiri, se le truppe governative davvero passeranno all’azione per stroncarne la resistenza a Najaf: questa la risposta dei miliziani del leader radicale sciita al ministro di Stato iracheno Kassim Daoud, il quale aveva ammonito che se i ribelli non deporranno le armi e non lasceranno la citta’ santa sciita, e in particolare i luoghi sacri ove sono asserragliati, dovranno subire una pesante offensiva militare, ormai imminente.
In precendeza il portavoce dell’imam radicale, sceicco Ahmed al-Sheibani, aveva reso noto che questi ha rifiutatao l’intimazione delle autorita’ di Baghdad affinche’ sia posta fine alla rivolta sciita in Iraq. Subito dopo, violenti combattimenti sono scoppiati intorno al mausoleo Ali a Najaf. E’ poi salito ad almeno sette il numero delle persone uccise dai tre colpi di mortaio che in rapida successione hanno centrato un commissariato nel centro di Najaf.
I feriti accertati sono 21. Ancora una mina e’ esplosa in prossimita’ di un convoglio della Croce Rossa Italiana diretto a Najaf all’altezza della citta’ di Babilonia rompendo i vetri di un’ambulanza e di un camion e ferendo lievemente un autista iracheno. Tutti illesi gli operatori della CRI che ora stanno facendo rientro a Baghdad. Si apprende che il convoglio non era stato autorizzato dalla sede centrale della CRI ed anzi vietato, per motivi di sicurezza, dal Commissario Straordinario Maurizio Scelli.
Una pattuglia di forze speciali dell’Esercito, in perlustrazione nella zona nord di Nassiriya, e’ stata attaccata con razzi Rpg e armi da fuoco portatili. Nessun ferito si registra tra i militari italiani che hanno risposto al fuoco e chiesto l’intervento di un elicottero H-H3F dell’Aeronautica militare per individuare il gruppo di assalitori che e’ stato messo in fuga. (AGI)
http://www.agi.it/news.pl?doc=200408192059-0094-...-...--&rel=1