Home > OSSEZIA/ SILURATO DIRETTORE QUOTIDIANO IZVESTIA

OSSEZIA/ SILURATO DIRETTORE QUOTIDIANO IZVESTIA

Publie le lunedì 6 settembre 2004 par Open-Publishing

OSSEZIA/ SILURATO DIRETTORE QUOTIDIANO IZVESTIA
06/09/2004 - 13:55
A causa edizione troppo "cruda" di giornale, secondo altri media

Mosca, 6 set. (Ap-Apcom) - A Mosca cadono le prime teste sull’onda d’urto della strage di Beslan: il direttore del quotidiano russo indipendente Izvestia è stato licenziato. La radio Ekho Moskvy e altri organi di stampa sostengono che il siluramento di Raf Shakirov, 44 anni, è da collegare all’edizione di sabato scorso del giornale, colma di immagini particolarmente scioccanti di bambini feriti o uccisi, e di foto cruente delle vittime dei tre giorni di sequestro nella scuola di Beslan.

Ma Izvestia si è anche segnalato per una dura critica al silenzio della tv pubblica durante il blitz delle teste di cuoio, critiche che inevitabilmente colpiscono il Cremlino, regista della ’riorganizzazione’ del panorama televisivo, di una serie di chisure e passaggi di proprietà ordinati proprio sulla scia della crisi cecena.

"Ma come si sono spaventati e sentiti spersi i nostri valorosi canali di stato il 3 settembre", scriveva Irina Petrovskaja, sabato scorso, in un fondo pubblicato su Izvestia. La giornalista si immagina i dirigenti della televisione russa nei loro uffici, a guardare la diretta della Cnn, proprio "mentre a Beslan risuonavano gli spari e i primi gruppi di ostaggi scappavano dalla scuola". La Petrovskaja si figura gli stessi dirigenti presi da dubbi amletici: "far vedere o non far vedere? E se far vedere, cosa allora? E cosa dire?"

Il primo canale della tv pubblica russa, che a Beslan dall’inizio della crisi degli ostaggi ha in inviato speciale, durante il blitz ha continuato a trasmettere un film. E la stessa Ntv, capofila delle voci critiche nel panorama televisivo russo degli anni novanta, la settimana scorsa ha interrotto il collegamento con Beslan poco dopo l’inizio dell’irruzione delle forze speciali nella scuola. Orm/Fcs

Da

The reports could not immediately be confirmed. Izvestia had published some of the most thorough and probing accounts of the crisis, and it was one of the earliest Russian media outlets to cast doubt on the government’s estimate that about 350 hostages were being held captive in the school. On Saturday, a spokesman for the regional government in North Ossetia, where the hostage-taking occurred, said that 1,181 hostages had been squeezed into the school.