Home > Ora spunta l’aumento Iva anche sulle vecchie bollette
Ora spunta l’aumento Iva anche sulle vecchie bollette
Publie le venerdì 4 ottobre 2013 par Open-Publishing1 commento
La denuncia arriva dal Codacons: l’«ulteriore stangata legata all’Iva sta per abbattersi sulle famiglie italiane». Bollette più care anche per i consumi di quando l’imposta era al 21%.
«Un’ulteriore stangata legata all’Iva sta per abbattersi sulle famiglie italiane. L’aumento dell’aliquota entrato in vigore a ottobre avrà per le bollette domestiche effetto retroattivo». È la denuncia del Codacons - l’associazione dei consumatori - affidata ad un secco comunicato stampa. «Gli utenti - scrivono ancora - dovranno pagare bollette più salate per consumi riferiti al periodo in cui l’Iva era ancora al 21%».
Di fatto il provvedimento si riferisce ad un vecchio dispositivo normativo, che risale al 1972 - dpr 633 -, secondo cui «indipendentemente dal periodo di riferimento dei consumi, l’aliquota Iva da applicare è quella relativa al momento in cui viene emessa la fattura. Ciò comporta che sulle prossime bollette di luce, gas, e telefonia riferite a consumi antecedenti la nuova aliquota, si applicherà comunque l’Iva al 22%».
La stangata, secondo i dati del Codacons di qualche giorno fa, sarà di oltre 350 euro per famiglia. E se a questo si aggiunge il valore dell’Iva sulle bollette che devono ancora arrivare, insiste il Codacons, parliamo di «un esborso aggiuntivo di decine di milioni di euro da parte delle famiglie, che si aggiungono agli effetti diretti sui prezzi al dettaglio, aumentati per effetto dell’Iva».
Ad essere colpiti saranno i prezzi dei carburanti - benzina, gpl e diesel -, oltre a numerosi altri beni di consumo. «In base alle nostre stime - aveva detto Carlo Rienzi, presidente del Codacons - per effetto della maggiore Iva, gli acquisti delle famiglie registreranno una forte contrazione che potrà raggiungere quota -3% su base annua. L’incremento dell’Iva produrrà inoltre una vera e propria ecatombe nel settore del commercio, con ricadute enormi sul fronte occupazionale e sullo stato economico del nostro Paese».
http://popoff.globalist.it/Secure/Detail_News_Display?ID=87691&typeb=0
Messaggi
1. Ora spunta l’aumento Iva anche sulle vecchie bollette , 4 ottobre 2013, 15:09, di tnt
la risposta mi sembra un po vaga,antecedente,ma da quando,