Home > PER UN’EUROPA DI PACE: Venerdì 30 gennaio 2004 presso il teatro Miela
PER UN’EUROPA DI PACE: Venerdì 30 gennaio 2004 presso il teatro Miela
Publie le lunedì 26 gennaio 2004 par Open-PublishingVenerdì 30 gennaio 2004 presso il teatro Miela si terranno le seguenti iniziative:
ore 20.00
incontro dibattito sul tema "Comunità armene a Trieste e Venezia"
interverranno
lo storico orientalista Prof. Baykar Sivazliyan dell’Università di Milano e Lecce
Il Prof. Gianni Zumin del liceo scientifico Oberdan di Trieste
ore 21.30
concerto di musiche armene eseguito
dal quartetto d’archi Eurasia
BrunaTam
In nome e per conto del Comitato Pace di Trieste inoltro
Trieste, 24 gennaio 2004
PER UN’EUROPA DI PACE
LA TAVOLA DELLA PACE DI TRIESTE SARA’ PRESENTE LA MATTINA DEL 27 GENNAIO, GIORNATA DELLA MEMORIA, DAVANTI ALLA RISIERA DI S.SABBA ALLE ORE 11, PER RACCOGLIERE FIRME SULLA PETIZIONE PER L’INTRODUZIONE DEL RIPUDIO DELLA GUERRA NELLA NUOVA COSTITUZIONE EUROPEA.
L’EUROPA E’ NATA DAL RIFIUTO DELLA GUERRA, E COME TALE DEVE RIAFFERMARE QUESTO PRINCIPIO, IN LINEA CON LA COSTITUZIONE DEL NOSTRO PAESE, CHE PURE VIENE CERCATA DI "AGGIRARE" IN VARIO MODO.
LA TAVOLA NAZIONALE DI PERUGIA HA PERCIO’ LANCIATO QUESTA CAMPAGNA, CHE HA GIA’ FATTO BRECCIA IN ALTRI STATI EUROPEI, TRA I QUALI LA SLOVENIA; E CHE FA SEGUITO A QUELLA LANCIATA LO SCORSO ANNO DA EMERGENCY, CON LA PROPOSTA DI LEGGE POPOLARE PER L’ATTUAZIONE DELL’ART. 11 DELLA COSTITUZIONE.
LA RISCRITTURA DELLO STATUTO REGIONALE CI OFFRE L’OCCASIONE PER INTRODURRE, ANCHE NELLA CARTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA UNA NORMA DI RESPIRO COSTITUZIONALE, VOLTA AD ESPRIMERE IL RIPUDIO DELLA VIOLENZA QUALE MEZZO PER LA SOLUZIONE DEI CONFLITTI.
Trieste, 22 gennaio 2004
COMUNICATO STAMPA
LA TAVOLA DELLA PACE DI TRIESTE
DOPO LA VISITA DI ILLY AD AVIANO
LA TAVOLA DELLA PACE DI TRIESTE, NEL VALUTARE DALL’ESTERNO LA VISITA DEL PRESIDENTE ILLY ALLA BASE MILITARE DI AVIANO, RICORDA COME SIA PARTE DEL PROGRAMMA DI COALIZIONE DI INTESA DEMOCRATICA LA DIFFUSIONE DEGLI ACCORDI TRA STATO ITALIANO E GOVERNO AMERICANO, SULLA REALTA’ E L’UTILIZZO DELLA STRUTTURA, GRAVATA DA COSTI UMANI E AMBIENTALI ALTISSIMI.
RICHIESTA DEI PACIFISTI ALL’AMMINISTRAZIONE REGIONALE E’ DI DARE PARI DIGNITA’ ALLE OPZIONI DI DIFESA - ARMATA E NONVIOLENTA - COME PREVISTO DALLA COSTITUZIONE ITALIANA, ATTRAVERSO LA RISCRITTURA DELLO STATUTO REGIONALE.
E DI ASSUMERE IL RUOLO CHE LE COMPETE NELL’ELABORAZIONE DELLE PROPOSTE, COME LA GIORNATA NAZIONALE DELLA NONVIOLENZA E LA REVISIONE MIGLIORATIVA DELLA LEGGE 15, CHE LA RENDANO INTERPRETE ATTIVA DELLE ISTANZE DI PACE PROVENIENTI DAL TERRITORIO DI RIFERIMENTO.
PER LA TAVOLA DELLA PACE
Alessandro Capuzzo