Home > Roberto Ciotti, 1953-2013
Pensavamo di aver dato l’ultima notizia tragica del 2013 con l’annuncio della scomparsa di Benjamin Curtis, invece da Roma è arrivata quella della morte di Roberto Ciotti, formidabile chitarrista blues che se n’è andato a 60 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato presso la clinica Sant’Antonio.

Gigante assoluto della scena italiana e riconosciuto fra i protagonisti di quella internazionale grazie anche a collaborazioni con icone come Ginger Baker o Bo Diddley, aveva debuttato collaborando come sessionman a registrazioni e dischi di Antonello Venditti, Francesco De Gregori ma soprattutto Edoardo Bennato: il loro sodalizio professionale era diventato amicizia, ed è stato proprio Bennato a dare ieri pomeriggio per primo la drammatica notizia attraverso Facebook. Il grande pubblico aveva scoperto la musica di Ciotti quando il chitarrista aveva aperto, nel 1980, i concerti di Bob Marley a Milano e Torino.
Oltre all’incisione di quindici album come solista, Ciotti aveva cementato la sua popolarità con numerose apparizioni in trasmissioni rimaste mitiche nel panorama italiano: Quelli della notte di Renzo Arbore, Mister Fantasy di Carlo Massarini, solo per citarne un paio. Aveva anche lasciato la sua impronta anche sul mondo del cinema firmando le colonne sonore di Marrakech Express e Turné di Gabriele Salvatores, e apparendo in Mississippi Blues di Bertrand Tavernier.
Il suo ultimo album in studio, Equilibrio Precario, era uscito proprio qualche mese fa, mentre a fine settembre la Sony Music aveva annunciato la ristampa di due sue album storici.
http://www.rollingstonemagazine.it/musica/news-musica/roberto-ciotti-1953-2013/
Video di Roberto Ciotti al mitico concerto per Demetrio Stratos in Piazza Duomo a Milano nel 1979 :