Home > SEMINARIO REGIONALE SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ACQUA RIFIUTI ENERGIA
SEMINARIO REGIONALE SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI ACQUA RIFIUTI ENERGIA
Publie le giovedì 5 febbraio 2004 par Open-PublishingSEMINARIO REGIONALE
LA NUOVA LEGGE REGIONALE
SUI SERVIZI PUBBLICI LOCALI
ACQUA, RIFIUTI, ENERGIA, UTILIZZO DEL SOTTOSUOLO
QUALI PROSPETTIVE PER I COMUNI LOMBARDI
Introduce
v Simona Colzani – Responsabile Ambiente PRC Lombardia
Relazioni
v Enrico Corali – Prof. Universitario
di Istituzioni di diritto pubblico
Forme di gestione e modalità di affidamento
v Enzo Greco – Segretario generale di Milano FNLE CGIL
Affetti contrattuali e clausola sociale
v Marco Caldiroli – Forum Rifiuti – Medicina Democratica
Il futuro della gestione dei rifiuti
v Bruno Manelli – Fisico
Per uno sviluppo sostenibile del settore energetico
v Massimo Patrignani – Responsabile politiche istituzionali Prc Lombardia
Il ciclo idrico integrato
v Alfredo Novarini – Responsabile Autonomie Locali Prc Lombardia
Il ruolo degli amministratori nelle aziende dei servizi locali
Conclude
v Ezio Locatelli – Segretario regionale PRC Lombardia
la Regione Lombardia ha emanato la nuova legge n° 26 “Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche.”
Il seminario regionale si pone l’obiettivo di illustrare la recente normativa per renderci parte attiva e consapevole rispetto alle scelte che saremo chiamati a compiere negli enti locali
Il seminario è rivolto a tutti, in particolare agli amministratori che dovranno decidere il destino della gestione delle reti e degli impianti e dell’erogazione dei servizi pubblici nel proprio Comune.
Cosa fare degli acquedotti o dei depuratori che per circa il 50% sono ancora gestiti in economia o con consorzio? Le fognature è meglio tenerle o conferirle? E’ obbligatorio indire una gara per affidare lo smaltimento dei rifiuti? A fronte degli importanti risvolti di tipo sociale e ambientale dei servizi locali, come affermare il ruolo prioritario del pubblico? Come garantire la qualità e continuità dell’erogazione, la gestione solidale e avveduta delle risorse, gli investimenti e la manutenzione del patrimonio infrastrutturale, l’attuazione di politiche perequative e redistributive con calmierazione delle tariffe?
A queste ed altre domande risponderemo tutti insieme nel corso del seminario.
Venerdì 13 febbraio ore 16,00 - 19,30
Auditorium del Consiglio Regionale
- Via F. Filzi 29 – 20124 Milano
(vicinanze Stazione Centrale FFSS – Metropolitana 2 linea verde fermata “centrale”)