Home > SERBIA/MONTENEGRO-CROAZIA: IRA BELGRADO PER TARGA A BUDAK
SERBIA/MONTENEGRO-CROAZIA: IRA BELGRADO PER TARGA A BUDAK
Publie le lunedì 30 agosto 2004 par Open-PublishingIl ministero degli esteri serbomontenegrino ha ufficialmente protestato presso Zagabria per l’inaugurazione, il 21 agosto scorso, di una targa alla memoria del defunto ministro Mile Budak, considerato a Belgrado il teorico del movimento filo-nazista ustascia al potere in Croazia durante la seconda guerra mondiale.
La targa, posta nel villaggio di Sveti Rok sul monte Velebit (luogo di nascita di Budak), era stata commissionata da emigrati croati in Australia e in Canada, e aveva sollevato critiche anche fra le autorita’ di Zagabria, particolarmente da parte del presidente Stipe Mesic.
L’Associazione dei croati antifascisti aveva anche paragonato Budak al ministro della propaganda nazista Josef Goebbles. Budak, ministro della cultura sotto il regime ustascia, venne condannato e giustiziato nel 1945 dai partigiani di Josif Broz Tito, con l’accusa di crimini di guerra.
Era stato responsabile delle leggi razziali croate che avevano portato allo sterminio di centinaia di migliaia di persone, principalmente serbi ma anche ebrei, zingari, oppositori politici. L’ambasciatore croato a Belgrado Tonci Stancic e’ stato convocato al ministero degli esteri serbomontenegrino per chiarimenti.
Le autorita’ serbe chiedono la rapida rimozione della targa incriminata. (ANSA)
http://www.ansa.it/balcani/croazia/20040826173033053747.html
SERBIA/MONTENEGRO-CROAZIA: RIMOSSA TARGA DEDICATA A NAZISTA
Le autorita’ croate hanno fatto rimuovere la targa dedicata al defunto ministro della propaganda ustascia (filonazista) Mile Budak, la cui inaugurazione aveva provocato una dura protesta di Belgrado.
Lo hanno annunciato oggi le agenzie belgradesi Beta e Fonet. Le agenzie hano sottolineato la dichiarazione del primo ministro croato Ivo Sanader: ’’Il mio governo non permettera’ al paese di perdere tempo su temi del passato, soprattutto sulle pagine negative’’.
Budak, giustiziato nel 1945 dai partigiani di Josif Broz Tito, e’ ritenuto in Serbia l’ideologo del movimento filonazista ustascia che domino’ la Croazia della Seconda guerra mondiale, e fu l’autore delle leggi razziali che hanno portato alla morte di centinaia di migliaia di persone, fra serbi, ebrei, rom e oppositori politici.
Il 21 agosto un gruppo di emigrati croati in Australia e in Canada aveva organizzato la cerimonia di inaugurazione della targa nel villaggio di Sveti Rok, sul monte Velebit, luogo di nascita di Budak. Ieri il ministero degli esteri serbomontenegrino aveva indirizzato a Zagabria una protesta ufficiale. (ANSA)
http://www.ansa.it/balcani/croazia/20040827142333054742.html