Home > «Sarebbe stato meglio non invitare Scajola in questa città»
«Sarebbe stato meglio non invitare Scajola in questa città»
Publie le lunedì 6 settembre 2004 par Open-Publishing1 commento
di Red
GENOVA «Invitare Scajola, ministro dell’ Interno durante il G8, a parlare alla
Festa nazionale dell’ Unità di Genova martedì prossimo è un fatto che offende
fortemente la coscienza morale di questa città, chi abbia subito le violenze
delle forze dell’ordine e chiunque conservi la memoria dei tragici giorni del
luglio 2001». Lo affermano in una nota alcune associazioni sorte dopo i fatti
del G8 a Genova.
Le Associazioni ricordano come Amnesty International stigmatizzò quei fatti definendoli «la
più grave violazione dei diritti umani in Europa dopo la fine della seconda guerra
mondiale», ed il fatto che l’ allora ministro dell’ Interno disse «durante il
G8 fui costretto a dare l’ordine di sparare se avessero violato la zona rossa».
«La zona rossa non fu violata - scrivono le associazioni - ma le forze dell’ ordine fecero fuoco ugualmente. Scajola non ha ancora risposto alla migliaia di interrogativi sul luglio 2001, e non risponderà neppure durante il previsto dibattito, organizzato su tutt’ altro argomento».
«Scajola - si legge ancora nella nota - non è il solo personaggio che sarebbe stato opportuno non invitare. Gli faranno buona compagnia nei giorni successivi Maroni e Frattini, ministri del Governo in carica. Un Governo che si è posto fuori della Costituzione coinvolgendo l’ Italia in una guerra illegale e criminale. Non mancheremo di esprimere a questi personaggi la nostra indignazione ed il nostro dissenso - scrivono le associazioni - e invitiamo quanti condividono questa posizione ad unirsi a noi».
No anche dell’Arci alla presenza del ministro Scajola prevista martedì 7 settembre alle 18 alla Festa de l’Unità. «È condivisibile l’idea che una Festa politica trovi momenti di confronto e di dibattito con esponenti delle parti politiche avverse, anche quelle più distanti tuttavia - si legge in una nota - esprimiamo totale dissenso sulla presenza del ministro Claudio Scajola che nel luglio 2001, nei giorni del G8, era ministro dell’Interno e quindi responsabile politico dell’ordine pubblico. Nella sua relazione al Parlamento - prosegue la nota - la distorsione dei fatti fu clamorosa. Le sue responsabilità politiche sulla pessima gestione di quelle giornate apparvero subito rilevanti tanto che l’opposizione chiese le sue dimissioni.
A distanza di tre anni la verità è ancora da trovare. La città di Genova e le migliaia di persone malmenate senza motivo attendono ancora delle spiegazioni. Per queste ragioni durante lo svolgimento del dibattito con il ministro, Arci Genova, pacificamente e civilmente come auspichiamo che succeda in caso di eventuali proteste, manifesterà il proprio dissenso chiudendo il proprio stand dalle 18 alle 20 e proiettando filmati sul G8».
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=37496
Messaggi
1. > «Sarebbe stato meglio non invitare Scajola in questa città», 12 settembre 2004, 10:32
In quanto a sparare, scajola spara sempre troppo. Buon ex democristiano e ottimo forzista, in tutti i sensi. Un bell’esempio di democrazia che in Liguria, alla festa Nazionale dell’Unità, proprio stava come i cavoli a merenda.