Home > Sciopero del 30.01.04 dei lavoratori del GRUPPO TELECOM DEI SINDACATI DI (…)
Sciopero del 30.01.04 dei lavoratori del GRUPPO TELECOM DEI SINDACATI DI BASE FLMU/CUB COBAS SNATER
Publie le martedì 27 gennaio 2004 par Open-PublishingSCIOPERO DEL 30 GENNAIO 2004 DEI SINDACATI DI BASE COBAS FLMU/CUB
SNATER
GENERALE NAZIONALE DELL’INTERA GIORNATA LAVORATIVA
nelle regioni Toscana Liguria Veneto le ultime 2 ore del turno
NELL’INTERO GRUPPO TELECOM (TELECOM TIM ITT TELECOM)
DALLA MATTINA LAVORATRICI E LAVORATORI TIM TELECOM E ITT MANIFESTERENNO
A
:
ROMA Presidio in piazza Montecitorio Centro multimediale :
manifestazione in piazza Montecitorio, si prevede la presenza dei
rappresentanti dei partiti per richiedere il loro intervento. Alla
manifestazione ci sarà anche un gruppo di lavoratori degli appalti
telefonici con un loro striscione.
MILANO- Presidio in galleria Vittorio Emanuele lavoratori Tim e Telecom
con
volantinaggi e iniziative
BOLOGNA -Presidio in Via Orefici davanti al negozio Il
Telefonino,lavoratrci/ori Tim Teleocm e ITT , si aspettano anche gruppi
da
Pescara o da Ancona.
NAPOLI in attesa di indicazioni
Nella stessa giornata vi sono gli scioperi dei sindacati di base degli
autoferrotranvieri , dei vigili del fuoco, forse anche delle agenzie
Fiscali, stiamo cervando di organizzare momenti comuni di lotta
(presidi,
cortei) che per noi tutti questa giornata ha un alto significato di
unificazione delle lotte contro le cessioni di rami di azienda,
privatizzazioni, tagli di personale e di investimenti, per condizioni di
lavoro migliori e maggior salario.
Lo sciopero e il percorso di lotte dei lavoratori telefonici è per dire
basta alle esternalizzazioni e al lavoro precario, per salari europei,
per
avere aziende gestite con utilizzo dell’intera forza lavoro
professionalmente preparata, dove lo stato e la parte pubblica ritornino
a
controllare e a dare impulso e indirizzo per fornire servizi sociali
essenziali , perchè le aziende si diano una organizzazione del lavoro
che
,riconoscendo le professionalità dei dipendenti e suffragata di maggiori
investimenti , possa garantire e ampliare il servizio telefonico fornito
all’utenza a costi moderati.