Home > Slltta la "resa dei conti" alll’interno dei Ds...

Slltta la "resa dei conti" alll’interno dei Ds...

Publie le martedì 24 febbraio 2004 par Open-Publishing

Slltta la "resa dei conti" alll’interno dei Ds, mentre la giunta comunale
si prepara a discutere un
documento potrebbe prevedere la possibilita’ per Tursi,di costituirsi parte
civile anche nei processi - se ci saranno - per le violenze nella scuola
Diaz e nella caserma di Bolzaneto durante il G8.

Una mediazione o
un’apertura , quindi, alle richieste avanzate da Rifondazione comunista e
altri, anche se non e’ detto che questa decisione sia accolta senza "
coIpo ferire" dalla Margherita e sufficiente a ricucire la frattura con Rc,
che richiede il ritiro della delibera di giunta che ha deciso la
costituzione del Comune parte civile nel processo che inizierà il 2 marzo
contro 26 manifestanti accusati di devastazione saccheggio per i fatti del
G8. Intanto dovrebbe slittare di qualche giorno il comitato politico dei
Ds, convocato per oggi dal segretario provinciale, Mario Tullo, dopo la
presa di posizione di sei consiglieri comunali del " correntone ’che hanno
chiesto la sospensione della discussa delibera.

Ieri 5 diessini "di peso"
del ponente, Michele Fossa, coordinatore delle sezioni Ds del ponente,
Edoardo Cubo, segretario della sezione di Prà, Andrea Bruzzone portavoce
delle sezioni gli Voltri, e Stefano Volpara, segretario della sezione di
Pegli, hanno scritto un documento di sostegno al Sindaco e al segretario
provinciale dei Ds. L’esecutivo genovese del "correntone", invece, ha
approvato un ordine del giorno nel quale, dopo aver condiviso le posizioni
dei sei consiglieri comunali e di altri esponenti della mozione, si
ribadisce la necessità di "fermarsi e trovare un punto di sintesi unitaria
che eviti che la situazione possa precipitare" confermando, fra l’altro, la
fiducia al sindaco Giuseppe Pericu, per "trovare un punto di sintesi
politica" che tenga insieme la coalizione dalla Margherita a Rifondazione.

E la sintesi potrebbe essere il documento che gli assessori comunali ds
Marta Vincenzi e Luca Borzani stanno preparando per discuterlo in giunta.
Nel documento si rilancerà la richiesta di costituzione di una commissione
parlamentare d’inchiesta sul G8 e si sottolineerà la necessità di fare
piena luce su tutti i fatti di quel luglio. "Proprio perché, come ha detto
il Sindaco, il Comune è ente esponenziale della collettività genovese -
spiega Marta Vmcenzi è giusto che rappresenti la collettività genovese in
tutte le sue parti e in tutte le sue esigenze".

Di qui l’ipotesi, auspicata anche dai Verdi, di prevedere nel documento la possibilità, per
Tursi, di entrare anche negli eventuali processi per i fatti della Diaz e
di Bolzaneto. Rosario Monteleone, assessore comunale e coordinatore
regionale della Margherita, precisa, però, che "ad oggi non possiamo dire
se ci saranno i processi per la Diaz e per Bolzaneto e sul la base di quali
capi d’imputazione. Io non escludo che il Comune possa costituirsi parte
civile ma non possiamo deciderlo adesso, bisognerà vedere se ci saranno le
condizioni.

La costituzione di parte civile nei confronti dei 26
manifestanti-osserva- non nasce da un giudizio politico sul movimento, ma
si basa su fatti oggettivi".
[a.c.]