Home > Spese militari: non solo F35, l’Italia si sta armando fino ai denti
Spese militari: non solo F35, l’Italia si sta armando fino ai denti
Publie le domenica 30 giugno 2013 par Open-PublishingDi Alessandro Raffa
Che il governo – anzi i governi che si sono susseguiti dai tempi di Prodi all’attuale Letta – abbiano siglato e portato avanti un accordo per l’acquisto di decine di Jet F35 ormai lo sanni tutti: quando si sente parlare di spese militari, negli ultimi anni, generalmente nel mirino ci sono loro.
Ma in realtà i cacciabombardieri – pur essendo l’acquisto più oneroso – sono solo una parte delle nuove armi acquistate.
Nel Febbraio 2012 infatti, mentre montava la protesta per i Jet F35, il governo ha deciso di acquistare anche ulteriori cannoni semoventi da 155mm, pur avendone già uno stock di settanta.
Nell’estate dello stesso anno, mentre lasciava senza lavoro e senza pensione 390.000 esodati, il governo Monti ha stabilito che l’Italia non poteva non avere anche i tecnologicissimi (e costosissimi: 750 milioni di euro l’uno) “super jet” Gulfstream, definiti “le Ferrari della guerra aerea”. Per fortuna si sono accontentati “solo” di due esemplari, al costo di partenza di 1,5 miliardi.
Continua su http://informazioneconsapevole.blogspot.it/2013/06/spese-militari-non-solo-jet-f35-litalia.html