Home > Tensione in Regione per il G8

Tensione in Regione per il G8

Publie le martedì 9 marzo 2004 par Open-Publishing

Oggi nella seduta del consiglio regionale è stato discusso al primo
punto l’ordine del giorno sul G8 sottoscritto dall’intera maggioranza.

Il documento esprimeva la piena solidarietà al Comune di Genova e al
Sindaco Giuseppe Pericu approvando incondizionatamente la delibera
comunale con la quale la Giunta ha deciso di costituire il Comune parte
civile nel processo che è iniziato il 2 Marzo scorso contro 26
manifestanti accusati di saccheggio e devastazione per i fatti del G8.

L’ordine del giorno è stato presentato all’assemblea, come prevede il
regolamento, da Gianfranco Gadolla in qualità di redattore e primo
firmatario.

Il Capogruppo di AN nel suo intervento ha dichiarato:

"Questo è un atto di grande responsabilità amministrativa e politica in
difesa del patrimonio dei cittadini genovesi devastato durante i tragici
giorni del G8. Mi viene l’orticaria a dare ragione al Sindaco ma questo
è un atto di vera giustizia verso i genovesi che, offesi materialmente e
moralmente dalle devastazione dei No Global durante il vertice
internazionale, dovranno essere risarciti per i danni subiti".

Le dichiarazioni del Capogruppo di AN hanno fatto scatenare l’opposizione.

La tensione nell’aula è tale che il Presidente del Consiglio Regionale è
stato costretto ad interrompere la seduta per cinque minuti.
Successivamente la votazione del Consiglio Regionale premiava il
documento della CdL e bocciava quelli presentati rispettivamente da
Rifondazione Comunista e dal Centro Sinistra.

http://www.quotidianoligure.it/