Home > TraSudAmerica a Siena il 27-28 febbraio
Dopo la buona riuscita dell’anno passato abbiamo deciso di riproporre TraSudAmerica che quest’anno sarà incentrato su tematiche riguardanti due zone particolarmente "calde" dell’America del sud per i cambiamenti socio-politici in atto: la Bolivia e il Guatemala. L’evento è stato organizzato da Mani Tese Siena in collaborazione con l’associazione Amici del Guatemala e l’Università di Siena (Antropologia)
Di seguito il programma del convegno, dibattito, spettacolo teatrale, festa finale.
TraSudAmerica
Un viaggio tra identità e cooperazione in America Latina
(Siena, 27-28 febbraio 2004)
Venerdì 27 febbraio 2004
(Facoltà di Lettere e Filosofia- via Roma, 47)
Ore 16
Giovanna Vitrano (analista Selvas)
Alessandro Preti (Mani Tese)
Analisi del contesto socio-politico della Bolivia e del Guatemala.
Bolivia: lo sfruttamento delle risorse naturali e le sue ripercussioni sulle popolazioni indigene.
Guatemala: confronto tra democrazia reale e democrazia partecipativa.
Durante l’evento sarà possibile vedere una mostra fotografica sul progetto di Mani Tese Siena in Bolivia.
Ore 21
(Corte dei Miracoli, via Roma, 56)
IL GUATEMALA: LA STORIA E L’ATTUALITA’ DI UN GENOCIDIO
“La tragedia, la memoria, le voci e l’attualità
del Genocidio in Guatemala.
La forza della dignità di un popolo. Il riscatto e la voglia di giustizia.”
Una rappresentazione scenica per abbattere i muri della non-informazione. Alessio Ciacci (Mani Tese Lucca).
Sabato 28 febbraio 2004
(Facoltà di Lettere e Filosofia- via Roma, 47)
Ore 10,30
Filippo Mannucci (Presidente Mani Tese),
Penner Imgard (antropologa)
Gennaro Carotenuto (Università di Macerata)
Tavola rotonda sullo sviluppo sostenibile e la cooperazione in America Latina.
Ore 20
Cena con piatti di Cuba, Guatemala, Perù, Santo Domingo. Musica e balli sudamericani. Presso il circolo ARCI di Casetta (sulla Siena-Bettolle a 10 min. da Siena)
manitese.siena@libero.it
Andrea Bertonasco - Attività Interne Mani Tese
Piazzale Gambara 7/9 20146 MILANO
email bertonasco@manitese.it
tel 02 4075165
fax 024046890