Home > Un salto sulla carovana: domenica 7 marzo alle 16 in Piazza Prampolini

Un salto sulla carovana: domenica 7 marzo alle 16 in Piazza Prampolini

Publie le sabato 6 marzo 2004 par Open-Publishing

A Reggio Emilia ci sarà una tappa della Carovana della Pace in transito verso Roma. In quell’occasione il Comitato 20 marzo ha organizzato una assemblea pubblica con interventi per discutere dei temi lanciati dall’appello dei pacifisti americani.

IRAQ, LE ARMI ERANO FALSE, LE BANDIERE SONO VERE!

La carovana della pace da reggio verso roma
20 marzo 2004 – Giornata di mobilitazione mondiale contro la guerra

In solidarietà con il movimento per la pace degli Stati Uniti e di tutto il resto del mondo

Domenica 7 marzo fa tappa a Reggio la carovana della pace in marcia verso Roma: Rete Lilliput – Botteghe del Commercio Equo e Solidale – Infoshop Mag 6 - Punto Pace Pax Christi Reggio Emilia – Movimento Nonviolento – Incontrotempo - 20 di Pace insieme a tante altre associazioni e gruppi hanno partecipato a creare il Comitato per il 20 Marzo – Fermiamo la guerra.

Ad un anno dalla grande manifestazione mondiale per la pace, le affermazioni dei capi dei governi che hanno dichiarato guerra all’Iraq, continuano a restare false e la guerra continua. In Iraq come in Afghanistan, in Palestina e Israele, in Congo, in Cecenia e in troppe altre parti del mondo sotto lo sguardo colpevole dell’occidente e l’inazione dell’Unione Europea. Moltissime organizzazioni e movimenti si mobiliteranno in occasione della manifestazione di pace del 20 marzo prossimo a Roma per riaffermare il diritto dei popoli ad una convivenza pacifica. Invitando tutti a rinnovare l’impegno per la presenza, ovunque possibile, della bandiera della pace, l’unica in grado di assicurare un futuro a questo pianeta.

"Basta guerra. Basta terrorismo. Basta violenza"

Iniziative Reggiane a sostegno della manifestazione internazionale per la pace del 20 marzo 2004 a Roma

Bandiere della pace: non sono passate di moda le bandiere. Torniamo ad esporre le bandiere della pace perché sia sempre presente la volontà di continuare a promuovere una cultura della pace.

I nomi della pace: firmiamo la bandiera arcobaleno per il ritiro immediato del contingente italiano e l’intervento dell’ONU in Iraq presso le associazioni e gli enti che ne saranno provvisti o nelle tappe della carovana per la pace.

Consultazione per la pace: una forma di refendum autogestito con tre quesiti da sottoporre all’attenzione della cittadinanza: ritiro delle truppe, l’inclusione dell’art.11 nel trattato costituzionale europeo, disarmo e smilitarizzazione.

Banchetti di pace: nei prossimi sabati fino al 20 marzo saranno presenti nel centro di Reggio dei banchetti informativi in cui si potranno trovare i documenti presentati dal comitato, le bandiere della pace ed altro materiale propedeutico alla riuscita della manifestazione promossa a Roma.

Giornata di mobilitazione: il 20 marzo da Reggio Emilia partiranno diversi pullman diretti a Roma per partecipare alla giornata di mobilitazione mondiale contro la guerra, per la fine dell’occupazione, il ritiro delle truppe occupanti, per la pace in Medio Oriente.

Botteghe di pace: Tutti i giorni presso tutte le Botteghe del Commercio Equo e Solidale della nostra provincia troverai “l’angolo della pace” dove poterti informare e sostenere le proposte delle carovane e aggiornamenti delle iniziative verso il 20 marzo.

Info Point (338 – 7300504 20marzo@mclink.it www.forumperlapace.it )

LE BOTTEGHE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

REGGIO EMILIA RAVINALA – Via Veneto 8 – Tel 0522455066

RAVINALA – Via Petrolini 16/a – Tel 0522553555

BOTTEGA DEL CALABRONE – Via Panciroli 11 – Tel 0522430988

CASTELLARANO RAVINALA – Via Roma 14/a – Tel 0536825191

CORREGGIO RAVINALA – Via Monte pegni 2/c – Tel 3387300504

GUASTALLA RAVINALA – Via Beccaria 4 -

SCANDIANO BALAM QUITZE’ – Via Garibaldi 20/b – Tel 0522982266

Tutti gli aggiornamenti e le iniziative sulla Carovana

della Pace puoi trovarli su

www.forumperlapace.it

Il Sito per tenerti aggiornato sulle iniziative per la Pace, la Giustizia e la Salvaguardia del Creato a Reggio Emilia e Provincia

La Bacheca della pace