Home > Venerdì 30 gennaio: Il conflitto non si arresta

Venerdì 30 gennaio: Il conflitto non si arresta

Publie le venerdì 30 gennaio 2004 par Open-Publishing

Venerdì 30 Gennaio 2003

ore 21.30

Saloncino della Stazione Leopolda - Pisa

Il conflitto non si arresta

da Genova a Pisa, pratiche di disobbedienza contro il nuovo ordine

securitario

interverranno:

Giovanni Russo Spena (parlamentare PRC)

Anubi D’avossa Lussurgiu (ActiON - Roma)

Filippo Del Lucchese (redazione Derive Approdi)

Ezio Menzione (Genoa Legal Forum)

nell’occasione sara’ presentato

"Il caso Pisa: l’ordine pubblico nella nostra città"

un lavoro collettivo a cura del Laboratorio delle disobbedienze Rebeldìa -

Pisa

con numerosi contributi e testimonianze di realtà ed esponenti della società

civile pisana

I vertici della Questura, da un inquietante passato - un morto nella
questura di Matera, due su un gommone nel canale di Otranto - al biennio
pisano 2002-2003: il sistematico annientamento di tutte le "anomalie", le
"bonifiche" di migranti, prostitute, nomadi, senzatetto; un capo della Digos
che arreda l’ufficio con le foto della polizia in azione al G8 di Genova; i
provvedimenti contro tutte le realtà organizzate pisane, nessuna esclusa; le
fattispecie di reato ripescate dai libri di storia; il far west in città, i
blindati onnipresenti e le volanti lanciate a tutta velocità nelle strade
pedonali; l’intimidazione e l’arroganza costanti da un lato, il feeling
ricambiato con la stampa dall’altro; gli sgomberi pistola alla mano e gli
schiaffi ai mediattivisti...

In sostanza, la ricostruzione puntuale dell’opera del braccio armato
dell’Impero in una piccola città di provincia, l’aberrante sostituzione
della forza della "Legge" alla dialettica fra soggetti, la chiusura degli
spazi di democrazia, la tolleranza zero verso ogni devianza dal pensiero
unico.

Laboratorio delle disobbedienze Rebeldìa

rebeldia@inventati.org

www.inventati.org/rebeldia