Home > Venezuela, referendum: vittoria del presidente Chavez

Venezuela, referendum: vittoria del presidente Chavez

Publie le lunedì 16 agosto 2004 par Open-Publishing

Il 58% di coloro che hanno votato si sono espressi in favore
della riconferma, mentre il 42% ha votato per la sua rimozione

CARACAS. l presidente venezuelano Hugo Chavez ha vinto il referendum e rimarrà in carica fino alla fine del mandato. Lo ha annunciato il Consiglio Nazionale Elettorale, riferendosi allo scrutinio del 94,49 % dei voti. Il 58 per cento di coloro che hanno votato si sono infatti espressi in favore della riconferma alla guida dello Stato, mentre il 42 per cento ha votato per la sua rimozione.

L’opposizione venezuelana non accetta però la vittoria del presidente: secondo Henry Ramos Allup, uno dei dirigenti della ’Coordinadora democratica’, principale gruppo di opposizione, i dati in suo possesso dimostrerebbero che il ’sì’ «ha ottenuto il 59,4% dei suffragi contro il 40,6% del ’no’: sono 20 punti percentuali di differenza».

Allup ha fatto notare come sia «inammissibile che ci sia stato
assegnato un numero di voti inferiore a quello delle firme raccolte per il referendum»: «Ci assumiamo la responsabilità di affermare che la Commissione elettorale ha commesso una frode gigantesca; ma la lotta deve continuare per il Venezuela e per la nostra gente, e nemmeno dei brogli come questi riusciranno a far cambiare strada a coloro che come noi continuano a credere nella via costituzionale».

Infine, Allup ha reso noto che in giornata l’opposizione chiederà una verifica del controllo delle macchine elettroniche utilizzate per il voto e controllare i verbali degli scrutini, pur «essendo coscienti che tali elementi non sono nelle mani dell’opposizione e possono essere oggetto di nuove frodi».

A conforto dei dati del governo tuttavia vi è il fatto che L’Organizzazione degli Stati Americani, che ha inviato dei propri
osservatori e che ha raccolto dei propri dati sull’andamento del voto, non ha reso pubblica alcuna discrepanza: di norma, l’Osa non si pronuncia quando i suoi dati coincidono con quelli ufficiali.
Il presidente venezuelano Hugo Chavez, che ha superato indenne il referendum revocatorio del suo mandato, è apparso oggi al balcone del Palazzo Miraflores per salutare i suoi sostenitori che lo hanno accolto al grido di ’Uh, Ah, Chavez no se va!’.

Il capo dello stato, sorridente e in camicia rossa, ha chiamato al balcone prima il vicepresidente Josè Vicente Rangel, quindi Diosdato Cabello, candidato al governatorato di miranda, il ministro dell’energia, Rafael Ramirez, la direttrice del Comando Maisanta, Mari Pili Hernandez, i tre figli avuti dalla prima moglie e infine il ministro del piano, l’italiano Jorge Giordani.

Poi, assieme alla gente, ha intonato l’inno nazionale venezuelano (’Gloria al bravo pueblo’). Infine Chavez ha gridato «Viva Bolivar» ed ha esclamato: «È esploso il NO!».

http://www.lastampa.it/redazione/Esteri/venezuela.asp