Home > Venezuela : schiacciante vittoria delle forze bolivariane

Venezuela : schiacciante vittoria delle forze bolivariane

Publie le martedì 2 novembre 2004 par Open-Publishing

Dazibao Internazionale Elezioni-Eletti


CARACAS

Le agenzie di stampa accreditate nella capitale hanno sottolineato che centinaia
di venezuelani, alcuni dei quali con baschi rossi e bandiere nazionali, hanno
festeggiato lunedì notte la schiacciante vittoria ottenuta nelle elezioni regionali
dalla coalizione di partiti che appoggia il presidente Hugo Chávez. La coalizione
si è aggiudicata 20 delle 22 cariche di governatore che sono state contese domenica.

"La rivoluzione è arrivata per sempre. Il Venezuela è cambiato e non farà marcia indietro", ha detto il Presidente alle porte del Palazzo del Governo, davanti a una moltitudine in effervescenza.

Alludendo alla vecchia classe politica, Chávez ha segnalato che nella geografia nazionale ciò che stava morendo è morto e ciò che stava per nascere è nato. "Il Venezuela è cambiato per sempre".

Sulla base dello scrutinio di più del 50% del totale dei voti elettronici espressi a livello nazionale, le autorità del Consiglio Nazionale Elettorale (CNE) nel primo notiziario radiofonico ufficiale delle elezioni, hanno annunciato questo lunedì che i candidati a governatore regionale che rappresentano la coalizione delle forze bolivariane hanno conquistato 20 dei 22 governatorati contesi, alcuni dei quali con un ampio margine.

I candidati di questa forza si sono aggiudicati 5 governatorati in più di quelli ottenuti nelle elezioni regionali dell’agosto 2000.

Poco prima della diffusione dei primi risultati parziali ufficiali, il popolo ha cominciato a riunirsi nei dintorni del portone principale del Palazzo di Miraflores per festeggiare, cosa che è già divenuta una consuetudine.

Le forze bolivariane hanno vinto con un ampio margine nel Comune Metropolitano di Caracas, istituzione che ha sostituito il governatore del Distretto Federale che veniva designato dal Presidente della Repubblica; l’influente municipio Libertador (Caracas), sede del governo federale e i governatorati degli stati di Apure, Anzoátegui, Carabobo, Miranda, Monagas e Yaracuy, controllati finora dall’opposizione.

L’unica sconfitta apparente è avvenuta nello stato insulare di Nueva Esparta nel Mare dei Caraibi, che è passato in mano al candidato della coalizione dell’opposizione.

Quando è stata data la prima notizia del risultato, la folla ha reagito con allegria, sparando in aria dei fuochi di artificio.

Chávez ha riconosciuto la sconfitta nello stato di Nueva Esparta e si è mostrato prudente sulla vittoria raggiunta dal candidato bolivariano a governatore dello stato di Carabobo, dove ancora (secondo il CNE) non c’è una tendenza definitiva.

"A Carabobo abbiamo puntato sulla una vittoria, ma aspetteremo che lo dica il CNE", ha detto il Presidente. A Zulia la contesa è difficile quando manca ancora il conteggio di un’importante percentuale di voti. Tuttavia il vantaggio è per il candidato dell’opposizione.

Alla grande vittoria dei governatorati va aggiunta quella ottenuta dalle forze bolivariane in più di 250 comuni sui 300 che esistono nel paese.

Dichiarandosi certi che queste elezioni rafforzeranno la governabilità del paese, Chávez ha annunciato questa mattina che presto convocherà una riunione con tutti i governatori eletti e rieletti per unire le volontà e le azioni nella stessa direzione.

Commentando questi risultati, Hugo Chávez ha aggiunto che "la rivoluzione è arrivata per sempre. Il Venezuela è cambiato e non farà marcia indietro."

http://www.granma.cu/italiano/2004/noviembre/lun1/venezuela.html