Home > brasile 2013
brasile 2013
par vittorio ricevuti
Publie le giovedì 21 novembre 2013 par vittorio ricevuti - Open-Publishing3 commenti
fortaleza metropoli del nordest brasiliano citta con lo stesso numero di abitanti di roma dove lo scorso anno ci sono stati 35 decessi per morte violenta e per qusta ragione il sindaco fu accusato di non garantire la sicurezza dei cittadini e stata scelta come sede di coppa del mondo di calcio.fortaleza fattura (quelli che si sanno) 50 cinquanta!!! morti a settimana per morte violenta! La popolazione residente reagisce a questo stato di cose bevendosi una birra gelata e assistendo voluttuosamente ad una partita di calcio . Questo e il Brasile. Quello che ci rappresentano i media e un Brasile che non esiste,sole mare allegria ragazze disponibili popolo ospitale aperto moderno etc. etc......Vivo in Brasile da ormai molti anni,da quando andai in pensione e pensavo di vivere felicemente ai tropici.Torno in Italia deluso sdegnato e sconvolto da tanta violenza gratuita che non e solo quella fisica la violenza qui e strutturale culturale e radicata nelle istituzioni .
Messaggi
1. brasile 2013, 21 novembre 2013, 17:10, di Giovanni detto Acciardo
Caro Vittorio,
credo che la delusione ti abbia giocato un brutto scherzo. Tu denunci, per la cittá di Fortaleza, n.35 morti violente per l’intero 2012.Poi, sotto, aggiungi che il numero di morti per settimana nel 2013 é arrivato a 50 morti(sic!) per settimana...rivedi questi dati..c’é qualcosa che non va. Cmq la violenza urbana a Fortaleza é cresciuta rispetto alle altre metropoli brasiliane, insomma é un dato in controtendenza. Io vivo nel Ceará da pochi anni e credo che i problemi strutturali di questo stato: disoccupazione cronica, analfabetismo e povertá, come nel resto del Nordeste, non vengano affrontati con le misure adeguate..ma si usino solo dei palliativi e si fa della propaganda bella e buona. Quando il governo federale, prima gestione Lula, introdusse il programma "Bolsa Familia"..lo spirito era quello, giustamente, di garantire un piatto di minestra a chi ne aveva bisogno...ma poi avrebbe dovuto essere supportato da una serie di iniziative in campo infrastrutturale e sociale tale da stimolare l’economia di questa realtà..diciamo la veritá: questo non é avvenuto, si é solo assistito ad un incremento dei consumi(non per tutti)..che crea false aspettative e frustrazioni che attraversano vasti settori della societá, si pensi solo all’aumento esponenziale di utilizzatori di droghe( per es, il crack)..Questa é una societá che senza interventi efficaci e mirati, ossia fatti con intelligenza, tendenti ad aggregare e non a disgregare, rischia realmente di trasformarsi in una giungla...in cui a perdere sono i soliti.
1. brasile 2013, 30 dicembre 2013, 21:55, di vittorio ricevuti
caro giovanni detto acciardo,non credo che la delusione mi abbia giocato un brutto scherzo.credo piuttosto che per la fretta di scrivere, tu non abbia letto bene quello che ho scritto.
2. brasile 2013, 3 gennaio 2014, 13:24, di Acciardo
Tu stesso affermi di ritornare in Italia "deluso..sdegnato ecc"...Ho letto bene?! Certo di uno vuole avere sempre ragione....non posso farci niente!