Home > cyberzone n.19-2004

cyberzone n.19-2004

Publie le venerdì 10 settembre 2004 par Open-Publishing

Salve,
è in libreria il numero 19 di Cyberzone

L’incidente ...spiegato agli adulti

Noi abitiamo l’incidente.
Ciò vuol dire: "io sono nelle tue mani". Poichè "progredire", oggi, non significa star meglio, ma affidarsi alla violenza e all’arroganza. Dopo il secolo dei lumi, dopo la rivoluzione industriale, dopo tutte le ’liberazioni’ fatte e immaginate e le ’rivoluzioni’ compiute e tradite, dopo tutto questo, ci troviamo nudi di fronte alla congiura dell’infantilismo, cioè a dire di fronte a un paesaggio umano densamente schiacciato da un gigantesco disturbo dimensionale: un’inversione del processo "evolutivo" della coscienza, il suo rifiuto di crescere, la cui espressione politica a livello antropologico è come dice Virilio, nel saggio che apre questo numero, la "democrazia delle emozioni".
Una specie di sindrome di “Peter Pan”, dove il futuro è abolito e le paure diventano gli attori principali delle relazioni sociali....

Un mondo testimone del passaggio dell’incidente come "destino" all’incidente come "produzione". Perchè dalle guerre climatiche in atto ai disastri ambientali perpetrati con cura, dalle guerre per il petrolio e per il possesso delle energie della Terra, la nozione di incidente ha mutato significato.
E in tal senso la poesia semantica di Balestrini ci aiuta a vedere il volto plurale di questo passaggio. Un volto di medusa avvolto da serpenti.
Un volto che ha orrore del suo altro... l’uomo.

Buona lettura.

> trovate Cyberzone in tutte le librerie Feltrinelli d’Italia
o negli infoshop dei centri sociali
oppure potete ordinarlo su: info@cyberzone.it
www.cyberzone.it

in questo numero:
Paul Virilio
Alejandro Jodorosky (intervista a)
Franco Berardi Bifo
Edoardo Sanguineti (intervista a)
Antonio Caronia
Nanni Balestrini
Trevor Brown
Romain Slocombe
Gabriele Perretta
Gianfranco Marrone
Cyril Cavaliè
Tiziana Villani
Anna Simone
Gianni Muratore
Winston Smith
...ed altri ancora