Home > invito: 3° INCONTRO NAZIONALE DEL forum del teatro
invito: 3° INCONTRO NAZIONALE DEL forum del teatro
Publie le martedì 17 febbraio 2004 par Open-PublishingA QUANTE E QUANTI POSSANO ESSERE INTERESSATI TRA ARTISTE E ARTISTI DI OGNI ARTE, INTELLETTUALI E COMUNICATORI, OPERATORI DI SETTORE, MEDIATORI CULTURALI E ATTIVIST* E AD OGNI DONNA E UOMO CHE ANCORA PONE DOMANDE
il forum del teatro si dà un nuovo appuntamento a livello nazionale per continuare la sua esperienza invitandovi a parteciparlo a
ROMA, 28 e 29(*) febbraio 2004
sabato dalle 14 alle 18 ca
domenica 10.00/13.00-14.00/17.00 ca
Rialto Sant’Ambrogio
Via di Sant’Ambrogio, 4 - 00186 Roma
info@rialtosantambrogio.org - www.rialtosantambrogio.org
+39 0668133640
per arrivarci:
http://www.local.attac.org/roma/mapparialto.html
HELP OSPITALITA’:
Stiamo attivando tutti i nostri contatti, che la nostra non è altro che un’associazione libera di interazioni... Non abbiamo segreterie, bilanci, soldi... A tutta la galassia sociale romana rivolgiamo un appello per non lasciare quant* dal resto del paese arriveranno, da sol* con il problema di non sapere dove dormire la notte del 28.02.
Posti sacco a pelo, letti, in case o situazioni di movimento segnalatecele per favore con: info@forumdelteatro.org
grazie!
******
Il percorso dei lavori del 28/29 febbraio si sta sviluppando sulla Lista dalnulla@inventati.org
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/dalnulla
attorno ai seguenti temi e contenuti:
– accoglienza e presentazione tra le esperienze presenti
– i "territori" di fdt:
la relazione tra le realtà in rete e i "loro" territori, la relazione globale
– un’anno di FSE/ reti europee / l’Europa in costruzione
– l’anno della cultura: GENOVA04
– la fine dell resistenze e del lamento:
iniziare a cambiare la nostra realtà
– il bisogno di parlare e di fare del teatro
Proposte ulteriori:
...
...
...
...
per seguire il suo aggiornarsi:
www.forumdelteatro.org
- http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=40
su Indymedia:
http://italy.indymedia.org/calendar/event_display_detail.php?event_id=4505&day=28&month=2&year=2004
******
(*)
Lasciamo in questo punto un appello. Haidi Giuliani ci lascia come sempre delle parole semplici, essenziali. Sono il più alto contributo arrivato negli ultimi mesi al movimento.
Il 28 e 29 febbraio a Genova si terranno incontri, dibattiti e mobilitazioni in vista dell’apertura del processo a 26 donne e uomini per i drammatici avvenimenti delle giornate del 2001. Dopo l’inaccettabile costituirsi "parte civile" al processo della giunta Pericu è importante riaffermare l’urgenza perchè la storia di Genova non sia riscritta.
Noi cercheremo un contatto come possibile da Roma.
PER INFO SUL PROGRAMMA IN DEFINIZIONE DEL 28/29 a Genova aggiornamenti su
www.piazzacarlogiuliani.org - www.veritagiustizia.it
Eravamo a Genova, ci siamo spesso tornati e ci torneremo...
fa parte della nostra cultura
SEGUE IN FONDO L’APPELLO DI HAIDI GIULIANI
******
forum del teatro.
grazie all’associazione culturale "Rialtoccupato"
www.forumdelteatro.org
per adesioni, contatti, info e segnalare disponibilità ad accogliere:
info@forumdelteatro.org
la nostra lista di riferimento e’: dalnulla@inventati.org
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/dalnulla
per comunicazioni urgenti sull’incontro 333.6439273
**********
APPELLO
**********
Il 2 Marzo prossimo saranno processati a Genova 26 manifestanti tra i molti che hanno partecipato al contro G8 del 2001. Alcuni di loro hanno tirato sassi contro le vetrine.
Alcuni stavano a guardare.
Alcuni hanno tirato sassi contro le forze dell’ordine.
Tre erano in piazza Alimonda, come Carlo.
Tutti devono rispondere di devastazione e saccheggio, e per questa imputazione rischiano svariati anni di carcere . Abbiamo visto i filmati che riprendono nelle piazze e nelle strade di Genova carabinieri, poliziotti, guardie di finanza mentre manganellano, feriscono, prendono a calci, rompono braccia, gambe, denti, mascelle, teste di manifestanti inermi : nessuno di loro è indagato ; solo "quelli" della Diaz e di Bolzaneto (ma non tutti, date le difficoltà di riconoscimento) saranno chiamati a rispondere di qualcosa, ma intanto si parla di trasferire il procedimento a Torino, quindi di ricominciare tutto daccapo, con altri viaggi, altre difficoltà per chi ha sporto denuncia.
Non credo sia nostro compito giudicare le singole azioni degli uni o degli altri. Il problema sta a monte, nella responsabilità politica e nella gestione dell’ordine pubblico. Il problema è che, da parte della magistratura e dell’informazione, non si è mai voluto prendere in esame la dinamica complessiva degli "incidenti" di quelle due giornate : la teoria secondo la quale le violenze dei manifestanti hanno provocato le "esagerazioni" da parte delle forze dell’ordine è totalmente falsa, lo sappiamo ma nessuno lo dice.
In quei giorni sono state compiute ingiustizie insopportabili.
Staremo in silenzio mentre se ne compiono altre ?
Staremo in silenzio mentre dei ragazzi verranno buttati in galera come dei delinquenti o dei terroristi ?
E cosa diremo poi agli altri, a tutti quei giovani che vogliono credere nella giustizia ?
La mamma di Carlo.