Home > l’italia e le/i 4 rapite/i @al Zawahiri: avrete video / Il Palazzo: (…)

l’italia e le/i 4 rapite/i @al Zawahiri: avrete video / Il Palazzo: terrorismo mediatico

Publie le giovedì 23 settembre 2004 par Open-Publishing

GLI AGGIORNAMENTI 23.09
http://www.forumdelteatro.org/article.php3?id_article=88 per leggere le notizie
alle ore 16
 la redazione
forumdelteatro.org

* * *

ore 11.15 23.09
ANNUNCIATA PROSSIMA CONSEGNA DI UN VIDEO
@ggiornamento alle 16.00:

@ Sit-in davanti a Palazzo Chigi ore 20

@ 12:56 Gli Ulema: "Sono ancora vive" - Repubblica.it
Per il Consiglio degli Ulema sunniti, Simona Torretta e Simona Pari sono probabilmente ancora vive e nelle mani di una banda che non ha niente a che fare con la guerriglia. Ne è convinto il portavoce dell’influente organismo sunnita. "Non penso che siano state uccise", ha detto Muthana al-Dhari.
@ AGENZIE IMPAZZITE: 13.39 Repubblica.it
Gli Ulema: non abbiamo informazioni
@ Ma non crediamo siano state uccise.

@ Palazzo Chigi: è terrorismo mediatico

@ 12.28 Roma. Procura acquisisce rivendicazione

@12:27 ROMA. Palazzo Chigi: nessun riscontro su rivendicazioni

@12:34 Baghdad. Un secondo messaggio di rivendicazione dell’uccisione di Simona Pari, Simona Toretta è stato pubblicato su un sito web. E’ firmato dall’organizzazione dei "sostenitori di al Zawahri", la stessa sigla che aveva assunto per primo la responsabilità del sequestro. "Le due donne italiane sono state uccise - recita il comunicato - faremo vedere il video della decapitazione dei due ostaggi". La prima rivendicazione dell’assassassinio delle due italiane ieri sera era stata firmata dall’Organizzazione per la jihad islamica in Iraq.
@
Vendicata Nassiriya
@
Corriere online sull’annuncio

* * *

00.17 23.09
ANNUNCIATA MORTE DI SIMONA TORRETTA E SIMONA PARI SU SITO ISLAMICO: PALAZZO CHIGI NUTRE MOLTI DUBBI SULL’ANNUNCIO.
AD ORA NESSUN RISCONTRO UFFICIALE:

@ la cronaca a partire dalle fonti della notte. Alle ore 16.00

>00.17<- Nei primi minuti di questa giornata...

IL TESTO DELL’ANNUNCIO:

"Noi dell’Organizzazione Jihad in Iraq annunciamo che il verdetto di Dio è stato eseguito per scannamento sulle due prigioniere italiane, dopo che il governo italiano capeggiato dal vile Berlusconi non ha dato ascolto alla nostra unica condizione, il ritiro dall’Iraq. Noi ammoniamo il governo italiano che continueremo a colpire, e a colpire ogni straniero che risiede in Iraq".

"Noi non ci calmeremo che dopo aver scavato le vostre tombe in tutte le regioni della terra dell’Islam. Faremo dell’Iraq una tomba per voi e per tutti quelli che si permettono di aggredire i musulmani".

* * *

@ 00.30 ca. REUTERS (da Radio Popolare) riporta che un gruppo islamico di nome "organizzazione della Jihad" annuncia in nome di Dio l’esecuzione delle due ragazze rapite Simona Pari e Simona Torretta: sono state uccise/le abbiamo uccise perchè il governo Berlusconi non ha fatto nulla per il ritiro delle truppe e gli italiani devono sapere che saranno colpiti ancora. L’annuncio proviene, secondo l’inviato di Radio Popolare da un sito protetto, più attendibile per questo rispetto a quello da cui provenivano i due precedenti messaggi di rivendicazione e ultimatum e richiesta e che è stato chiuso dopo il 12 settembre (giorno della proroga di 24 ore al primo ultimatum. Da allora il silenzio è stato totale.
@
01.00 ca. La Farnesina dichiara di non avere al momento assunto nessun elemento per poter giudicare attendibile l’annuncio. Palazzo Chigi segue la stessa linea.
@
01.15 ANSA L’intelligence italiana ritiene scarsamente attendibile il sito da cui proviene l’annuncio.
Radio Popolare sottolinea che non è dato sapere in base a quali elementi il governo affermi questo: spera che questo nuovo contatto rientri nell’ambito di quella guerra psicologia che il caos per il controllo del territorio iracheno sta instaurando sempre più in Iraq nell’ultimo periodo: assoluta incertezza di quali siano i gruppi che si stanno muovendo sui rapimenti e relazioni tra questione politica ed economica talmente difficili da leggere che in questo momento non è possibile dire alcunchè su questa nuova comunicazione. Ad ora quindi non ci sono riscontri e Laura Torretta ha dichiarato a TG5 che si stanno effettuando verifiche dell’attendibilità. La madre dice:" spero che non sia vero, queste notizie ci uccidono. (fdt.org)

@01.20 ca. ANSA: Nino Sergi segretario generale di INTERSOS (l’altra ONG per cui lavoravano gli/le orperatori/trici rapiti/e non ritiene attendibile la notizia vista una prima valutazione dei propri contatti sul campo.(fdt.org)

@02.00 Rainews24:
["...Noi annunciamo che il verdetto di Dio è stato eseguito ammazzandole dopo che il vile Berlusconi..."]
L’inviato RAI a Baghdad Nucci e "un ponte per" (sempre per Rainews24) parlano di sito web aperto al pubblico.
Questo elemento non sarebbe indifferente e farebbe propendere per un maggiore grado di non attendibilità del messaggio apparso nella notte. (fdt.org)

@Rainews24 02.30
Il comunicato proviene da un gruppo radicale islamico sconosciuto ad oggi, il gruppo per l’Organizzazione della Jihad in Iraq. Le ragazze sarebbero state uccise per il rifiuto dell’Italia a ritirare le sue truppe in Iraq. Il ministro degli Esteri Frattini è in costante contatto con la Farnesina da New York dove si trova per Assemblea dell’ONU. Nessuna notizia di Ra’ad e Mahnoaz. Il sito non è quello del 12 settembre (chiuso da allora) e non risulta spesso utilizzato da militanti iracheni. In oltre anche come affermato da "un ponte per" è pubblico, perciò accessibile a chiunque. Per Massimo Brutti, senatore nel COPACO: il messaggio in se non basta a formulare un giudizio. L’ipotesi della prima notizia va bloccata e ridimensionata: nulla di risolutivo e definitivo e quindi parole fondate sul nulla. E’ in corso il lavoro di verifica del messaggio, con tutti i mezzi e i riscontri necessari. (fdt.org)

@Rainews24 03.00
Nessuna novità in merito. Ribadita in toto la cronaca della precedente edizione. (fdt.org)

@Rainews24 03.30
Nessuna novità in merito. Ribadita in toto la cronaca della precedente edizione. (fdt.org)

@Rainews24 04.00
Nessuna novità in merito. Ribadita in toto la cronaca della precedente edizione. (fdt.org)

@Rainews24 04.30
Nessuna novità in merito. Ribadita in toto la cronaca della precedente edizione. (fdt.org)

@ Scheda di Repubblica.it.it alle 05.30

@ alle 4.45 sospendiamo momentaneamente gli aggiornamenti che ad ora sono comunque inesistenti. La notte si riprende la notizia che ha portato. Speriamo che non sia vero. E che domani ci siano sviluppi positivi (fdt.org)

La lunga notte di "un ponte per..."

* * *

@ 06:25 "Si riaccende la speranza". E’ stato questo il commento di Anna Maria, la mamma di Simona Torretta, quando ha appreso che da ambienti di Palazzo Chigi si considera poco attendibile il messaggio trasmesso su internet riguardo l’uccisione delle due cooperanti. Dalla Farnesina non ci hanno detto nulla, forse perchè stanno ancora lavorando. Comunque speriamo di avere la conferma dell’inattendibilità al cento per cento in mattinata".

@ 08:00 "Un ponte per...", l’organizzazione per la quale lavoravano in Iraq le due volontarie italiane rapite, Simona Pari e Simona Torretta, ha inserito nel suo sito Internet stanotte un comunicato che sottolinea l’ansia scatenata dalla notizia. "Da un po’ non arrivano più notizie", osserva l’Ong. "Rimane l’ipotesi di un messaggio poco attendibile. Speriamo". Ci vorrà tempo per verificare. Ritorniamo al silenzio e al lavoro. Finchè non avremo certezze non avremo pace"

* * *

ALTRI AGGIORNAMENTI e LE INIZIATIVE di oggi 23 settembre

@ Sit-in davanti a Palazzo Chigi ore 20

@ L’angoscia e gli sciacalli

@ I francesi vengono liberati ancora

@ Francia: in nessum caso manderemo soldati @ Altri due rapiti

@ 10.27 Negroponte ci fa sapere che "non ne sanno niente"

@ 10.14 Fratello ostaggio inglese: Usa sabotano liberazione

@ 09:10 Londra. Il ministro degli esteri britannico Jack Straw ha escluso oggi qualsiasi possibilità di trattativa con il gruppo che tiene in ostaggio in Iraq Kenneth Bigley, dopo che ieri il prigioniero britannico aveva lanciato in un video un drammatico appello al premier Tony Blair affinché gli salvasse la vita. I sequestratori di Bigley hanno minacciato di uccidere l’ostaggio se gli Usa e la Gran Bretagna non libereranno tutte le donne irachene detenute in carceri in Iraq. Straw ha dichiarato che il governo farà tutto il possibile per la liberazione di Bigley, ma che non può cedere ai terroristi.

@ Assassinate le Simone?

@ I dubbi per la rivendicazione

@ Un uomo implora... Siamo con lui. E con tutti i morti di oggi, di ieri, di questo disastro "sotto i riflettori". Lui si chiama Ken Bigley è di Liverpool. Lo dice piangendo...
Ritirate le truppe! (fdt.org)

@ Manifestazione del Network EmiLi TV 25-26 settembre

@ Stiamo per andar via!
A Roma, continua presidio permanente davanti a Palazzo Chigi

@