Sognavamo cavalli selvaggi
![]() de Luca Visentini via FR ![]() Sono cento racconti brevi o brevissimi che nell’insieme ricostruiscono, in un’unica vicenda, la Milano dal 1968 al 1977 di un ragazzo della nuova sinistra. Un compagno di base, non un dirigente, né un pentito. Non si parla di analisi politiche o dispute ideologiche, ma di amore, amicizie, famiglia, lotte e scontri concreti.
Si legge un “clima”, un’umanità. Sono storie anche vere ma che trascendono, con la scrittura, l’autoreferenzialità. (...)
![]() ![]() ![]()
PRC - FERRERO: SVOLTA A SINISTRA E GESTIONE UNITARIA. PLATEA INTONA BANDIERA ROSSA
di : Chianciano Terme domenica 27 luglio 2008 - 10h45 ![]() PRC - FERRERO: SVOLTA A SINISTRA E GESTIONE UNITARIA. PLATEA INTONA BANDIERA ROSSA 27 lug. - ’’Il partito deve uscire da questo congresso con una politica chiara, altrimenti sara’ ancor piu’ devastante. Dobbiamo lavorare nella chiarezza e se c’e’ un progetto politico unitario, meglio, altrimenti ci divideremo. Ma noi proviamo a dire che serve una gestione unitaria di Rifondazione’’. ferrero_280x200.jpg Paolo Ferrero, leader della prima mozione, indica cosi’ la necessita’ di un esito chiaro delle Assise, intervenendo tra gli applausi al congresso del partito. ’’Non so se - ammette l’ex ministro - troveremo la quadra, ma certo ci serve chiarezza. Siamo fuori dal Parlamento e sarebbe bene usare questa collocazione per ricostruire un blocco sociale dell’alternativa’’. Per Ferrero ’’la politica non e’ solo rappresentanza istituzionale ma costruzione di risposte concrete per la gente’’. Leader della mozione che al congresso del Prc si oppone alla candidatura di Nichi Vendola, respinge le accuse di chi critica il feeling di una parte di Rifondazione, con il leader Idv Antonio Di Pietro. ’’Non c’e’ alcun giustizialista in questa sala. Si puo’ discutere se era giusto o no stare a Piazza Navona, dove tra l’altro c’erano Fava, Mussi e il resto della Sinistra Arcobaleno, ma non si puo’ parlare di giustizialismo in Rifondazione’’. ’’Diciamo - afferma - che c’e’ una questione morale pesante, che non va lasciata in mano a opposizioni di destra e su questo la pensiamo tutti allo stesso modo’’. ’’Proviamo a costruire in autunno un’opposizione al governo e lanciamo dei referendum sociali per aggregare la sinistra’’. E’ la sua proposta rivolgendosi a tutti i delegati. ’’Io credo - prosegue - che non dobbiamo dividerci sul si’ o no per il referendum al lodo Alfano ma dobbiamo lanciare noi dei referendum come ad esempio contro la legge 30. Infine - conclude - dobbiamo costruire un’opposizione sociale e politica al governo e a Confindustria’’. E parlando degli errori del partito, dichiara: "bisogna fare una svolta a sinistra. Io penso che abbiamo sbagliato a seguire la linea del congresso di Venezia andando a cercare un accordo per governare. Parlo anche di un mio errore politico e sono responsabile come gli altri della sconfitta’’. ’’Abbiamo sbagliato analisi - prosegue - perche’ abbiamo pensato che dal governo potessimo cambiare quelle cose che non siamo riusciti a fare nella societa’. Prodi e il Pd - aggiunge ancora - hanno preferito trattare con i poteri forti non rispettando il programma. Ecco perche’ dobbiamo cambiare - osserva Ferrero - e non c’e’ possibilita’ di fare alleanze con questo Pd’’. Parlando poi della Sinistra Arcobaleno, l’ex ministro aggiunge: ’’Avevamo il massimo dell’unita’ e abbiamo raggiunto il minimo del risultato. Il problema principale non e’ unire la sinistra ma riunire quest’ultima alla societa’’’. E se Bertinotti aveva citato il passo del Manifesto in cui Marx diceva che il proletariato "non ha che da perdere le proprie catene", e lo riferisce alla Sinistra, altrimenti destinata a morire, Ferrero punta l’attenzione sulle condizioni di mercificazione del lavoro operaio. "Marx diceva - ricorda Ferrero- che i lavoratori formano una classe nella misura in cui riconoscono i propri interessi come contrapposti a quelli di un’altra classe. Da soli sono uno contro l’altro come merci nella concorrenza. E noi oggi abbiamo i lavoratori gli uni contro gli altri, come merci nella concorrenza" L’ex ministro della Solidarieta’ sociale, Paolo Ferrero, termina il suo intervento dal palco e dalla platea iniziano a cantare ’bandiera rossa’, alzando il pugno. Dalla presidenza del congresso fanno fatica a ripristinare la calma per consentire l’intervento successivo perche’ dopo ’bandiera rossa’ i delegati iniziano a cantare ’bella ciao’.
![]()
|
![]() |
![]() ![]()
lunedì 19 - 12h52
di : Valentina Ricci
![]() ![]()
lunedì 21 - 12h19
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 2 - 21h25
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
domenica 29 - 08h20
di : Antonio Camuso
![]() ![]()
martedì 27 - 13h59
di : franco cilenti
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h07
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
giovedì 8 - 08h06
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
mercoledì 7 - 00h23
di : Fabrizio De André via FR
![]() ![]()
venerdì 2 - 12h20
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h10
di : Potere al popolo via RF
![]() ![]()
mercoledì 28 - 19h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
martedì 27 - 15h04
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 23 - 14h05
di : Roberto Ferrario
![]() ![]()
giovedì 22 - 15h39
di : Sciltian Gastaldi via FR
![]() ![]()
giovedì 15 - 10h41
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 11 - 12h51
di : FanculoaTuttiVoidiHyperion
![]() ![]()
venerdì 9 - 14h36
di : Alessio Di Florio (Associazione Antimafie Rita Atria)
![]() ![]()
domenica 4 - 19h05
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 1 - 14h54
di : Luca Visentini via FR
![]() ![]()
martedì 30 - 12h37
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
domenica 14 - 12h00
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 2 - 13h57
di : Lucio Garofalo
![]() ![]()
martedì 19 - 19h02
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
domenica 26 - 16h59
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
martedì 21 - 10h55
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
martedì 7 - 11h13
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
venerdì 6 - 14h57
di : Paolo Persichetti
![]() ![]()
lunedì 2 - 17h49
![]() ![]()
lunedì 2 - 10h23
![]() ![]()
martedì 26 - 08h35
di : Franco Cilenti
![]() ![]()
sabato 23 - 14h39
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
martedì 19 - 23h36
di : Mario
![]() ![]()
lunedì 11 - 23h52
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 11 - 11h26
di : Alessio Di Florio
![]() ![]()
giovedì 7 - 21h25
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
mercoledì 6 - 16h14
di : pugliantagonista
![]() ![]()
lunedì 4 - 22h07
di : pugliantagonista
![]() ![]()
sabato 2 - 13h26
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
venerdì 1 - 14h57
di : Lucio Galluzzi
![]() ![]()
giovedì 31 - 14h10
di : pugliantagonista
![]() |