Home > 10 OTTOBRE: SCIOPERO NEL GRUPPO UNICREDIT
10 OTTOBRE: SCIOPERO NEL GRUPPO UNICREDIT
par Falcri - Silcea Unicredit
Publie le sabato 1 ottobre 2011 par Falcri - Silcea Unicredit - Open-Publishing1 commento
UNITÀ SINDACALE FALCRI SILCEA INVITA AD UNA MASSICCIA ADESIONE ALLO SCIOPERO DEL PERSONALE DEL GRUPPO UNICREDIT PER FERMARE
IL PROGETTO AZIENDALE DI UNA BANCA SENZA BANCARI
Unità Sindacale Falcri Silcea sostiene con forza lo sciopero indetto per lunedì 10 ottobre nel Gruppo UniCredit, invitando alla mobilitazione le lavoratrici e i lavoratori di tutte le aziende e di tutti territori.
Il momento è particolarmente grave: con l’operazione di esternalizzazione annunciata da UniCredit relativamente ad alcune attività amministrative del personale sinora gestite da SSC si apre potenzialmente la strada per una progressiva espulsione di lavoratrici e di lavoratori dal settore bancario, con gravissime conseguenze per tutti. Del resto, UniCredit non ha nascosto la propria intenzione di attuare altre operazioni del genere:
A CHI TOCCHERÀ LA PROSSIMA VOLTA?
Di fatto, UniCredit sembra mirare a un modello di banca che non ha più bisogno dei bancari: una banca fatta di punti vendita in franchising, nella quale vendere prodotti standardizzati attraverso lavoratori precari pungolati da insopportabili pressioni commerciali. Se questa è l’intenzione, dobbiamo dire forte e chiaro che si tratta di un modello di banca del tutto inaccettabile, lontano dai reali interessi delle famiglie, delle imprese e delle comunità locali, che hanno sempre trovato sintesi e risposta nella professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori bancari. È questa professionalità che oggi sembra essere messa in discussione dalla banca.
Forse UniCredit ritiene che si possa fare banca senza i bancari?
Unità Sindacale ha già assunto posizioni chiare - a livello di Gruppo, di singola azienda e di territorio - in merito ai temi delle esternalizzazioni, dell’orientamento aziendale su una revisione degli inquadramenti penalizzante per il personale, degli eventuali sacrifici che, se del caso, avrebbero dovuto coinvolgere tutti, nessuno escluso, delle gravi carenze di organici e della reiterazione delle pressioni commerciali. Lo ha fatto, spesso unica tra le Organizzazioni sindacali, anche pagando il prezzo di un ingiustificato non coinvolgimento in dibattiti importanti da parte degli altri Sindacati. Ma questo non è il momento delle divisioni. Questo è il momento di far fronte comune nei confronti di un’Azienda che sembra farsi paladina di un modello di banca che non ci appartiene. Per questo Unità Sindacale ribadisce il proprio pieno e convinto sostegno allo sciopero del 10 ottobre.
Non possiamo tuttavia tacere la nostra forte preoccupazione per la decisione assunta dalle altre Organizzazioni sindacali di interrompere le relazioni con la controparte.
Unità Sindacale ritiene che gli incontri con l’Azienda debbano non solo riprendere urgentemente, ma anzi infittirsi, proprio alla luce della particolare gravità del momento. Crediamo che le colleghe e i colleghi abbiano bisogno che il Sindacato fornisca loro risposte chiare, immediate, urgenti su altre gravi questioni aperte, come quelle che riguardano gli inquadramenti e la ristrutturazione della rete di UniCredit. In assenza di una fitta, assidua, pressante interlocuzione, il rischio è che l’Azienda abbia campo libero per attuare i propri disegni. Proprio per questo già in agosto ci eravamo detti contrari a interrompere gli incontri sindacali su temi come gli inquadramenti e SSC. Purtroppo non siamo stati ascoltati.
Ma ribadiamo: ora occorre essere uniti per fermare un disegno che giudichiamo pericoloso per il futuro delle donne e degli uomini di UniCredit.
È per questo che, dando priorità al perseguimento dell’interesse superiore delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo, rispetto alla tuttora ingiustificata divisione dei tavoli negoziali,
Unità Sindacale Falcri Silcea sostiene lo sciopero del 10 ottobre
e incontrerà le colleghe e i colleghi di UniCredit nelle Assemblee organizzate sul territorio nazionale.
Milano, 29 settembre 2011
Unità Sindacale Falcri - Silcea Unicredit
Messaggi
1. 10 OTTOBRE: SCIOPERO NEL GRUPPO UNICREDIT, 5 ottobre 2011, 16:15
GRUPPO UNICREDIT: REVOCATO SCIOPERO NAZIONALE
SHARED SERVICE CENTER:
rinviata l’esternalizzazione!
In data odierna la Direzione del Gruppo Unicredito ha informato le Organizzazioni Sindacali della decisione assunta dall’Amministratore Delegato, dal Direttore Generale e dal COO di sospendere l’attuazione dei progetti di esternalizzazione dello Shared Service Center e di costituzione del cd. Consorzione, rinviandole al 1° gennaio 2012, ciò anche al fine di favorire il dialogo tra le parti su questo importante argomento e la ripresa delle relazioni sindacali.
Consideriamo tale decisione un importante evento nel contesto della vertenza in atto, perché consente innanzitutto lo sviluppo del tema dell’area contrattuale nella trattativa avviata sul rinnovo del CCNL, da noi considerata imprescindibile per la ripresa del confronto sullo SSC.
La mobilitazione messa in atto dalle OOSS, unita all’intervento delle Segreterie Nazionali nel corso della trattativa per il rinnovo del CCNL, ha consentito di raggiungere questo primo importante risultato e dopo la decisione aziendale riteniamo di REVOCARE la dichiarazione di SCIOPERO confermando lo stato di agitazione in atto e le assemblee programmate.
Nei prossimi giorni riprenderemo il confronto con l’azienda su tutti gli argomenti all’origine dello sciopero, comprese le tematiche riguardanti il bancone quali inquadramenti, organici, part time, pressioni commerciali e valuteremo nei fatti le disponibilità aziendali circa la positiva soluzione di problemi da noi sollevati.
Milano 03/10/2011
Le Segreterie di Gruppo
Le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle Aziende del Gruppo
Dircredito Fabi Fiba-Cisl Fisac-Cgil Sinfub Ugl Credito Uilca