Home > 25 Aprile 2010. Oggi in Italia succede...(fuori dagli stanchi cortei)
25 Aprile 2010. Oggi in Italia succede...(fuori dagli stanchi cortei)
Publie le lunedì 26 aprile 2010 par Open-Publishing1 commento
Quest’oggi non me la sono sentita, nè ho fatto l’impossibile, di/per partecipare ai cortei istituzionali o meno del 25 aprile. E questo perchè molta della gente auto-definita "illuminata" della Liberazione e della Lotta Continua al nazifascismo si ricorda un giorno all’anno. Massimo due,
Quest’oggi ho mandato a quel pase i loro discorsi vuoti di politica ed ho ascoltato quello che accadeva nell’Italia di tutti i giorni, quella che non ha garantito uno stipendio neanche di 3.000 euro al mese in quanto "dirigente di partito"...
Ecco quanto è successo oggi, domenica 25 aprile 2010, ed ecco cosa si è perso chi è annegato in ettolitri di vino festeggiando ricorrenze che dovrebbero essere L’ATTUALITÀ, oggi.
Ai "sinceri democratici" (borghesi) delle manifestazioni clownesche di oggi, con tutto il cuore proletario... affanculo, padroncini. Che la lotta sia anche per voi, e non risparmi nulla. E andate a fare in culo pure voi, soloni della democrazia tanto presi dal levare le vostre fanfare da dimenticarvi una bambina di 12 anni a Genova morta per le esalazioni di monossido di carbonio, perchè il gas era stato tagliato "per morosità".
Alla classe operaia servite meno di un rastrello in officina. Tornate da dove siete venuti, voltagabbana.
MATTIA LACONCA - PER LA LOTTA CONTINUA - PAVIA
Palazzina crollata a Napoli, estratta una seconda vittima
Napoli, 25 aprile 2010 - E’ stato trovata una seconda vittima del crollo della palazzina avvenuto ieri a Napoli, dovrebbe essere un cittadino polacco di 50 anni. Un secondo cadavere, quello di una donna sempre di origine polacca, e’ stato estratto in mattinata dai vigili del fuoco dalle macerie della palazzina di via Emanuele Gianturco, nella zona orientale di Napoli.
Ieri, era stato estratto dalle macerie il corpo senza vita di una donna di 55 anni. La vittima era polacca e da alcuni anni risiedeva in Italia. Secondo quanto riferito da alcuni attivisti della comunità di Sant’Egidio di Napoli, che in diverse occasioni avevano aiutato la donna, Aleksandra aveva lasciato la Polonia per cercare fortuna in Italia.
Dopo aver divorziato, lasciato un lavoro da impiegata in Polonia e due figlie, era giunta a Napoli dove inizialmente aveva lavorato come badante. Da alcuni mesi, però, era senza lavoro e, insieme ad alcuni conoscenti, aveva trovato rifugio proprio nella palazzina crollata stamane.
Busalla: bambina di 12 anni muore intossicata da monossido. Alla famiglia avevano staccato la fornitura di gas.
(IAMM) E’ triste dover registrare e riportare una notizia simile nel 21mo secolo. Una bimba di 12 è morta a Busalla in provincia di Genova, probabilmente intossicata a causa dell’esalazione di monossido di carbonio provocata da un braciere a carbonella usato per cucinare.
Da quanto si apprende la famiglia presente in casa usava il braciere in quanto gli era stata staccata la fornitura di metano in seguito al mancato pagamento di alcune bollette.
A dare l’allarme è stata una zia preoccupata perchè nessuno rispondeva al telefono. Giunto il 118 sul posto, i medici hanno rinvenuto tre persone a terra, la bambina, la sorellina e la madre. Le ultime due erano ancora vive al momento del soccorso. Per la piccola di 12 anni purtroppo non è stato potuto far altro che constatarne il decesso.
Messaggi
1. 25 Aprile 2010. Oggi in Italia succede...(fuori dagli stanchi cortei), 26 aprile 2010, 08:59
Tutte storie di ordinaria miseria !!
Ma tutto questo non succede per caso o per un destino cinico e baro !!
Tutto questo è il risultato di una deriva culturale prima che politica, che, a partire dagli anni settanta, ha trasformato l’italia in un paese privo di valori condivisi ed in cui sempre più domina l’individualismo e l’edonismo più sfrenato, in un paese un cui gli ideali e le idee forza della sinistra : uguaglianza, solidarietà e giustizia, sono state soverchiate dai disvalori berlusconiani imposti con la clava mediatica e sempre più dominanti !!
Sono queste forse considerazioni ormai ovvie e scontate , ma se "repetita juvant", giova insistere nel riproporle !!
MaxVinella