Home > 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma
30 novembre 2010 Respingiamo la riforma
Publie le martedì 30 novembre 2010 par Open-Publishing20 commenti
30.11.2010 - Diretta multimediale dalle ore 9.30
Napoli-13:00 Occupato Castello dell’Ovo !
Milano -13:00 Cariche su i due cortei.
Roma - 13:00 Gli studenti con i libri scudo, avanzano in testa al corteo su Via delle botteghe oscure. Sono più di 60.000 gli studenti in piazza contro il Ddl !
Bologna - 13:00 in 10.000 bloccano l’autostrada A14 al grido di blocchiamo tutto ! Dimissioni !
Genova -12:45 Sanzionati Cnbc e Monti dei paschi di Siena.
Palermo - 12:30 50.000 bloccata l’autostrada. Incendiati copertoni ! La città è in tilt !
Pisa - 12:30 Il corteo invade la stazione centrale. Blocco ad oltranza di tutti i binari. Vogliamo il ritiro ! Blocchiamo il presente per liberare il futuro !
Bologna - 12:30 MIGLIAIA IN CORTEO SELVAGGIO BLOCCANO L’AUTOSTRADA
Pisa - 12:25 Sotto la Camera del lavoro della Cgil un coro unanime chiede lo sciopero genrale. L’opposizione alla crisi è costruzione di un nuovo welfare ! CGIL non aspettare convoca la Sciopero Generale !
Roma - 12:20 Gli scudi libri in tetsa al corteo che invade Via dei Fori Imperiali, la città è completamente militarizzata è uno scandalo. Gli studenti cantano non abbiamo paura di voi. Mentre i medi occupano gli uffici del Campidoglio.
Padova - 12:15 3000 studenti del polo scientifico bloccano l’incrocio nevralgico della stanga nella zona est della città, mentre duemila dal polo umanistico bloccano la rotonda in zona ovest. La città è tutta in crisi !
Pisa- 12:00 Il corteo ingrossa oltre 10.000 universitari si uniscono ai precari dell’università montati sul tetto dell’Inps. Contro la precarietà, Reddito per tutti !
Bologna - 12:00 Corteo selvaggio per i viali della città- Circa 10.000 studenti invadono le strade. Preso il ponte di via Stalingrado per bloccare tutta la città. L’accellerazione del passo è oggi accellerazione del conflitto !
Milano - 12:00 Corteo selvaggio verso il duomo. Tensioni con la polizia che ha provato a sbarrare il croteo
Roma - 11:45 Cortei selvaggi estemporanei bloccano completamente quella che oggi è una città blindata. Gli studenti medi bloccano il lungotevere mentre risuona sotto il colosseo lo slogan : TUTTI INSIEME FACCIAMO PAURA !
Bologna - 11:45 Migliaia di studenti medi e universitari si dirigono verso i Viali della città ! Oggi vogliamo bloccare tutto
Genova - 11:45 Il corteo si ricompatta dopo aver depositato alcuni chili di letame in prefettura. Prosegue bloccand o il centro, verso Piazza de Ferrari.
Milano - 11:45 Lo spezzone universitario ha deviato in corteo selvaggio verso il Cidis. Tensione con la polizia. Gli studenti sono bloccati ma in migliaia.
Bologna - 11:30 Più di un migliaio di studenti in concentramento nella zona universitaria. Lo striscione di apertura recita : Blocchiamo il Ddl Gelmini, Blocchiamo tutto ! Anche gli studenti medi hanno raggiunto Piazza Verdi. Oggi bloccheremo questa riforma.
Genova - 11:30 il corteo di studenti e ricercatori dell’università è giunto in prefettura dove sono dispiegate molte forze dell’ordine. Si prova ad entrare. La polizia carica il corteo !!!!!!!!
Roma - 11:30 Il corteo si ingrossa strada facendo, altre scuole occupate raggiungono il corteo che sta sfilando su via Cavour, in 50.000 dietro lo striscione : La cultura vi fa paura, sbraniamo questo governo : Hic Sunt Leones !
Dalla facoltà occupata di Lettere e Filosofia di Roma Tre si stanno muovendo 1000 studenti verso Piramide per raggiungere il corteo partito dalla Sapienza.
Padova - 11:00 Dopo la notte nelle facoltà occupate proseguono stamattina i picchetti di centinaia di persone davanti alle facoltà in attesa della partenza del corteo. Moltissimi docenti hanno deciso di non tenere lezioni !
Pisa - 11:00 Al concentramento universitario superate le 5000 persone. Il corteo si prepara a partire. Gli studenti medi in 2000 stanno bloccando l’ingresso della superstrada Firenze-Livorno-Pisa. Oggi Blocchiamo Tutto !!!!
Genova -11:00 10.000 in corteo verso la prefettura. Blocchiamo la città, Blocchiamo la riforma !
Napoli - 11:00 Il corteo arriva a Piazza Plebiscito. Oltre 10.000 persone in piazza. Si prosegue verso Confindustria.
Palermo - 11:00 più di 50.000 dalla cattedrale verso l’autostrada. Città è paralizzata !
Messaggi
1. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 13:18
Genova - 13:15 I blocchi continuano: studenti universitari e medi sulla sopraelevata, ponte di collegamento da est a ovest, direzione uscita autostrada Genova ovest.
Padova-13:00 Uno dei due cortei è appena entrato in stazione! L’altro attraversa ora Prato della Valle e si dirige verso la stazione.
1. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 13:25
12:58 Bologna, trenta chili di letame davanti a sede Pdl
Lo spazio sociale studentesco ha scaricato trenta chili di letame di fronte alla sede del Pdl in via Santo Stefano a Bologna, lasciando un cartello: "Questo è il risultato di 16 anni di governo".
2. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 13:40
Roma - 13:35 Un ingente spiegamento di polizia blocca l’ingresso a Montecitorio. Gli studenti lanciano verdura e carta igenica al grido : dimissioni, dimissioni !
Pisa - 13:25 Il corteo delle facoltà scientifiche ha occupato la stazione ! Dopo aver bloccato la circonvalazione il corteo della facoltà umanistiche , 4000 persone, sta raggiungendo studenti e ricercatori sui binari !
Roma - 13:25 Gli studenti con i loro libri scudo hanno raggiunto il Pantheon !
3. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 13:59
Padova 13:45 Anche l’altro corteo ha raggiunto la stazione: tutti i binari sono invasi dagli studenti. LA STAZIONE E’ BLOCCATA !
Napoli - 13:40 Il Castello dell’Ovo resta occupato, centinaia di studenti ora in assemblea.
Bologna - 13:40 Sempre più studenti invadono le strade. !5mila in autostrada! Non ci fermiamo qui torniamo verso il centro della città per bloccare tutto !
Palermo - 13:40 Gli studenti continuano a bloccare la città. Bloccate entrambe le carreggiate di Via Ernesto Basile. La lotta continua !
4. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 14:05
13:58 Roma, occupate anche 5 scuole
Gli studenti delle medie superiori, anche in segno di solidarietà con i colleghi universitari, si sono mobilitati contro i tagli all’istruzione pubblica. Dopo le occupazioni dei Licei Azzarita, Nomentano e Farnesina, a Roma stamattina sono state promosse le occupazioni degli istituti Bernini e De Sanctis di Roma nord, sono state convocate assemblee straordinarie al Margherita di Savoia, al Convitto nazionale e al Domizia Lucilla, mentre cortei di centinaia di studenti hanno attraversato le vie dell’Eur e del Quarto municipio.
13:48 Genova, letame addosso ad assessori
Nel corso della manifestazione in piazza De Ferrari a Genova, un gruppo di studenti ha rotto parte della tensostruttura dove l’emittente televisiva Class Cnbc stava conducendo delle interviste nell’ambito di un road show con il Monte dei Paschi di Siena ed ha gettato dei secchi di letame liquido addosso agli ospiti. I due assessori allo Sviluppo economico di Provincia e Comune di Genova Paolo Perfigli e Giovanni Vassallo (entrambe PD) sono stati colpiti in pieno dagli escrementi. Raggiunti in parte anche altri ospiti, tra questi rappresentanti di Confesercenti, di Cna, di Confartigianato e di Confindustria. Le immagini di quanto avvenuto vengono ora trasmesse dal canale satellitare.
13:42 Padova, bloccata la stazione
Gli studenti di Padova sono scesi sui binari della stazione ferroviaria. Lo conferma Trenitalia che sottolinea come attualmente il traffico ferroviario della stazione di Padova risulti bloccato con pesati disagi per gli utenti.
13:31 Montecitorio, ortaggi, uova e bottiglie contro polizia
Gli studenti stanno lanciando ortaggi e qualche bottiglia contro i mezzi della polizia schierati davanti a Montecitorio. I manifestanti stanno lanciando anche petardi e rotoli di immondizia. Urlano in coro "via via la polizia". Il corteo è arrivato in via Aquiro, ma è stato bloccato da due blindati delle forze dell’ordine.
5. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 14:42
Roma 14.20 Dopo aver assediato il Parlamento il corteo si ricompatta su corso vittorio per ripartire e bloccare la città !
Genova - 14:20 Finita la sopraelevata il corteo scende a Sampierdadena e continua i blocchi stradali.
Napoli - 14:00 L’assemblea del Castello dell’Ovo occupato lancia un nuovo appuntamento a palazzo Giusso alle ore 17:00
Pisa - 14:00 Circa 10.000 tra studenti, ricercatori e precari stanno ocuupando tutti i binari della stazione ! La circonvalazione è completamente occupata ! Respingiamo questa riforma !
Bologna - 14:00 Migliaia in corteo continuano a bloccare la città. Si susseguono interventi che chiedono a gran voce le dimissioni del governo ! E ora andiamo dove ci pare !
6. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 15:14
Bologna- 15:00 Pesantissime cariche davanti alla stazione sul corteo. lanciati sugli studenti anche lacrimogeni. Gli studenti volevano bloccare i binari dopo aver paralizzato la città. Numerosi i feriti. Fermate e poi rilasciate due ragazze.
Genova - 14:30 In 500 continuano la manif sauvage; bloccandosi all’uscita dell’autostrada Genova Ovest. La città è divisa in due dagli studenti in lotta.
Bologna - 14:30 Il corteo numeroso si dirige verso la stazione
Padova - 14:30 "Si avvisa la gentile clientela che la stazione è occupata!" Inizia cosìscandito dalla voce meccanica che solitamente annuncia i treni, l’intervento ai microfoni della stazione degli studenti e dei ricercatori.
7. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 15:21
15:07 Torino, bloccata la stazione
La stazione ferroviaria di Porta Nuova a Torino è stata bloccata poco prima delle 15 da un centinaio di studenti. A piccoli gruppi, i manifestanti bloccano i binari, mentre la parte più consistente si è diretta verso lo snodo della stazione lontano qualche centinaia di metri dall’atrio passeggeri.
15:04 Striscione anti ddl su Arco di Trionfo a Parigi
Un gruppo di studenti italiani ha appeso uno striscione contro la riforma Gelmini dal tetto dall’Arco di Trionfo a Parigi: ’’Da Parigi è un no. No al ddl. Riprendiamoci il futuro. Erasmus Parigi’’. Gli studenti, tutti Erasmus, sono riusciti a tenere appeso lo striscione per qualche minuto prima dell’intervento delle forze di sicurezza e della polizia.
15:00 Genova, bloccato casello dell’autostrada 94
Gli studenti medi e universitari in corteo da stamani per le strade cittadine hanno bloccato nel primo pomeriggio per una ventina di minuti l’uscita di Genova Ovest dell’autostrada, utilizzata per raggiungere il porto ed il centro città.
14:59 Perugia, studenti occupano binari. Treni fermi
Diverse decine di studenti hanno occupato i binari ferroviari alla stazione di Perugia-Fontivegge. La circolazione dei treni, hanno riferito le Fs, è ferma dalle 14.30, sia in direzione Terontola, sia in direzione Foligno.
8. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 15:34
Roma- 15:30 Lacrimogeni orticanti contro gli studenti !!!!
Padova- 15:00 Gli studenti lasciano la stazione. Centinaia di minuti di riardo accumulati dai treni. Si riparte in corteo con sound system. In migliaia alla volta del centro di Padova e del Palazzo del Bò sede del Rettprato !
Roma - 15:00 Il corteo selvaggio degli studenti è arrivato su via del Corso dove i blindati hanno sbarato la strada ed ogni via di accesso a Montecitorio. I libri scudo del Book Block sono di nuovo in testa al corteo ! Ortaggi, uova e carta igenica contro questo governo !
Milano - 15:00 Occupati i binari di Cadorna e Garibaldi !
9. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 15:50
15:42 Roma - Scontri a via Frattina, ferito un poliziotto
Polizia, in tenuta anti sommossa, e studenti si stanno fronteggiando a circa 10 metri di distanza in via Frattina angolo via del Corso, a Roma. La polizia ha effettuato prima una carica di alleggerimento per tentare di disperdere gli studenti che continuano a lanciare pietre, ombrelli e bottiglie contro le forze dell’ordine. A quanto sembra potrebbe essere stato ferito un poliziotto durante la carica. Gli studenti hanno anche abbattuto i cestini di ferro dell’immondizia e stanno insultanto le forze dell’ordine.
10. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 16:05
15:56 Lecce, occupato Anfiteatro romano
Almeno duemila studenti medi e universitari hanno partecipato a Lecce a una manifestazione per le vie cittadine che si è conclusa con l’occupazione dell’Anfiteatro romano. Il corteo ha bloccato per l’intera mattinata le vie del centro da viale dell’Università fino alla Prefettura e ha invaso infine piazza Sant’Oronzo, dove si trova l’anfiteatro.
15:48 Roma, fermati alcuni studenti per scontri
Le forze dell’ordine avrebbero fermato alcuni studenti dopo i momenti di tensione issuti a Roma in via del Corso, nei pressi di Montecitorio. Dopo che la polizia ha effettuato qualche carica di alleggerimento e un lancio di lacrimogeni, ora studenti e polizia si stanno fronteggiando nei pressi di piazza San Lorenzo in Lucina, a 200 metri di distanza da un doppio cordone di forze dell’ordine e la tensione è diminuita. Durante i momenti di tensione molti negozianti si sono chiusi all’interno dei propri negozi, ma al momento non risultano danneggiamenti.
11. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 17:38
Roma - 17:30 Migliaia di studenti in corteo selvaggio occupano Termini !!!!
Roma - 17:00 QUESTA E’ UNA GRANDISSIMA GIORNATA DI LOTTA ! Ancora decine di migliaia di studenti bloccano Roma in corteo. Completamente bloccata via del Muro torto ! Gli studenti urlano : la riforma non passerà !
Roma - 16:30 Il corteo degli studenti ha ripiegato su Piazza del Popolo e ora sta andando a bloccare il muro Torto ! Il traffico è in tilt !
Milano - 16:30 Stazione Rogoredo bloccata. Appuntamento alle 17 e 30 alla fermata Gioia.
Roma - 16:00 Gli studenti provano ad arrivare in parlamento, su via del corso scontri, cariche e lacrimogeni addosso agli studenti. In risposta : lanci di uova, petardi e fumogeni sui blindati. Il corteo ora si ricompatta a Piazza del Popolo !
Bologna -15:30 Il corteo dopo le cariche si è ricomposto e sta di nuovo bloccando le strade della città. Tutt* reclamiamo lo sciopero generale subito !
12. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 17:42
17:25 FS, 16 le stazioni occupate
Complessivamente sono state 16 le stazioni occupate oggi dagli studenti universitari. Interessate sia stazioni di grande traffico (collegamenti di media/lunga percorrenza e regionali e metropolitani) sia medi terminal ferroviari. La prima stazione ad essere stata occupata è Scalea (linea Napoli - Reggio Calabria), dalle 10.00 alle 10.15. Poi è stata la volta di Milano Porta Garibaldi (dalle 10.10 alle 10.30). Quindi Venezia Mestre (dalle 11.10 alle 11.35), Catania Centrale (11.20/12.20), Milano Greco Pirelli (11.20/14.35), Trieste Centrale (12.45/13.25), Padova (13.00/15.00), Perugia (14.25/15.40), Palermo Notarbartolo (14.25/14.50), Parma (14.40/15.45) e Cremona (14.50/15.25). Ferrovie dello Stato "stigmatizza questi episodi che provocano gravi disagi e danni ai viaggiatori".
Ed ora la Stazione Termini a Roma
NON CI FERMA NESSUNO !!!
13. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 18:16
17:55 Torino, concluso sit-in in tangenziale .
Si è concluso, dopo circa due ore e mezzo di blocco totale della circolazione, il sit in sulla tangenziale di Torino da parte degli studenti. Nel pomeriggio l’arteria è tornata percorribile in entrambi i sensi di marcia anche se il traffico è congestionato. I circa 200 manifestanti, entrati dallo svincolo di corso Regina Margherita, hanno percorso la tangenziale in direzione nord uscendo a quello di Venaria. Da qui hanno ripreso la strada verso il centro di Torino
17:53 Monicelli ispira gli studenti: "Branca Branca Leon!"
Gli studenti che stanno occupando la Stazione Termini citano lo scomparso regista Mario Monicelli intonando il celebre motivo dell’"Armata Brancaleone": "Branca, Branca, Branca, Leon, Leon, Leon..."
17:48 Termini, 10 i binari occupati
Alla Stazione Termini di Roma, gli studenti sono arrivati ad occupare dieci binari. E accompagnano con cori e fischi l’annuncio delle ferrovie che i treni in partenza da Termini subiranno tutti un ritardo
17:46 Bari, occupate Giurisprudenza e Scienze Politiche
Circa 300 studenti hanno occupato In serata la sede delle Facoltà di Scienze Politiche e Giurisprudenza a Bari, che sono in un unico stabile. Gli studenti dormiranno in facoltà ma - precisano - da domani sarà comunque garantito il normale svolgimento delle lezioni per coloro che non vogliono aderire alla protesta. Durante le giornate di occupazione gli studenti terranno assemblee e gruppi di studio. Fino a questa mattina a Bari era anche occupata la facoltà di ingegneria
14. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 18:19
Pisa - 18:00 Di nuovo in 10.000 dopo essere usciti dalla stazione e aver bloccato l’aurelia, gli studenti invadono la FI-LI-PI diretti all’autostrada !In questa giornata straordinaria non ci ferma nessuno !
Milano - 18:00 Carica alla fermata di Mirrori. Blocchi selvaggi in giro per tutta la città !
Palermo - 17:50 centinaia in corteo da lettere, direzione comune di palermo. Altri cortei con la stessa meta si muovono nello stesso istante. Continuiamo a bloccare tutto !
Milano - 17:40 riprendono i Blocchi a Milano. Loreto Bloccata. Si riparte !!!!
CHE ONDA, RAGAZZI !!!
15. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 18:44
Roma - 18:30 Gli studenti rientrano nelle facoltà occupate alla Sapienza. Il tempo di decidere cosa fare per continuare questa mobilitazione !!!
Milano - 18:30 Gli studenti lanciano un corteo pubblico. Concentramento ore 20 a Palestro !
Milano - 18:20 Cariche su uno dei tre blocchi che si è rinchiuso in Santa Sofia. Adesso riprendono i blocchi. Ci sono diversi fermi.
16. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 19:16
Palermo - 19:00 Aumentano gli studenti in strada, paralizzato il traffico. Blocchi stradali tra Corso Vittorio e Via Roma. Blocchiamo la rifroma, blocchiamo la città !
Pisa- 19:00 Il corteo spontaneo entra sull’autostrada A 12 bloccando il casello di Pisa centro. La polizia non può far altro che guardare ! Inarrestabili !
Palermo 19:00 Blocchi stradali ai Quattro Canti di città ¡ Que se ne Vayan Todos !
17. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 19:52
Oggi abbiamo occupato Milano!
Almeno 8 cortei studenteschi organizzati per convergere nel No Gelmini Day dopo avere paralizzato la città!
BLOCCARE IL DDL GELMINI! E ORA DIMETTETEVI TUTTI!
Decine e decine sono stati i picchetti davanti alla scuole della città e della provincia, da cui sono partiti spezzoni che si sono raggruppati in otto cortei che hanno paralizzato la città. Mentre gli studenti della zona ovest (Boccioni, Gentileschi, Cardano, Severi, Carlo Porta, M. Curie) occupavano i binari della stazione di Cadorna, quelli di Cremona, Marelli e di Rho bloccavano la stazione Garibaldi. Gli studenti di Sesto, dopo aver paralizzato viale Monza, facevano irruzione a palazzo Marino; le scuole di Cimiano e della zona est bloccavano Udine, Piola, e Lambrate, mentre Puecher, Ferraris bloccavano la circonvallazione interna e Parini e Tenca assediavano l’assessorato all’istruzione di largo Treves. Oltre a tutto questo molti altri spezzoni che da scuole e università si sono aggiunte alla mobilitazione, la Bicocca, e in Piazza Fontana, sul finire del corteo, il Manzoni, uscendo dalla scuola occupata.
In corteo, poi ricompattatasi in un unico serpentone, erano chiari i messagi e gli obbiettivi della giornata. "Blocchiamo il ddl Gelmini! Dimettetevi tutti!" era lo striscione di testa, mentre i cori più cantati erano "Gelmini, Tremonti, Berlusconi bloccate la riforma e fuori dai coglioni!", "I soldi per la scuola si devono trovare, tagliando la spesa militare!", "Dimissioni, dimissioni!", "Basta soldi alle private!".
Almeno 20mila hanno percorso gran parte del centro camminando per ore: nulla hanno potuto nemmeno i tentativi di fermare il corteo con le manganellate delle forze dell’ordine, che, puntualmente, venivano accerchiate dagli studenti che cantavano "Bella ciao" e costrette quindi a ritirarsi.
La mobilitazione non si ferma e non si fermerà certo se dovesse passare la Riforma alla Camera, vogliamo bloccare il DDL Gelmini e vogliamo mandarli tutti a casa !
per questo saremo di nuovo nelle strade e nelle piazze, nelle scuole da domani, passando per il corteo del 10 dicembre.
COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI DI MILANO E PROVINCIA
ULTIMORA : Milano- 19:25 Nessun fermo a Milano. Ma gli studenti sono asserragliati nella stazione metrò Santa Sofia con polizia fuori.
18. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 21:07
Roma 20:15 Con 307 si e 252 no viene approvata la riforma Gelmini alla Camera.
Ma noi non ci fermiamo, questo è solo l’inizio.
Il governo cadrà prima che la legge torni in Senato !
Uniriot Network
19. 30 novembre 2010 Respingiamo la riforma , 30 novembre 2010, 21:57
Milano - 21:30 Pioggia battente il corteo finisce in san Babila con facoltà di Santa Sofia occupata. Milano è bloccata dalle barricate fatte dai diversi spezzoni dei collettivi.
Milano - 21:00 Partito da Palestro il corteo verso San Babila. Occupata Santa sofia. Continuano i Blocchi. la gente come noi non molla mai !!!!
Palermo - 21:00 Occupata la sede del comune di Palermo e bloccato il consiglio comunale. Gli studenti hanno indetto un’assemblea al comune alle 21 e 30