Home > ASSEMBLEA CON FESTA DEL TESSERAMENTO CIRCOLO PRC 21-02-2004
ASSEMBLEA CON FESTA DEL TESSERAMENTO CIRCOLO PRC 21-02-2004
Publie le sabato 14 febbraio 2004 par Open-PublishingAL CIRCOLO DI VIGEVANO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
SABATO 21 FEBBRAIO 2004 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso la sede del Circolo "Lucio Libertini" del Partito della Rifondazione Comunista in VIA BOLDRINI 1 a VIGEVANO si terrà l’ormai tradizionale ASSEMBLEA con FESTA DEL TESSERAMENTO per stare insieme, discutere e rinnovare l’iscrizione al Prc, o iscriversi per la prima volta.
All’iniziativa sarà presente Giuseppe Abbà, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista. Verrà inoltre proiettato il documentario "L’uomo flessibile" di Davide Ferrario.
"Nell’anno appena trascorso - affermano i militanti del Prc nel presentare l’iniziativa - Rifondazione Comunista ha avuto il merito di non demordere sul terreno della critica alle politiche neoliberiste e, contemporaneamente, si è mobilitata per la pace, per la difesa e l’estensione dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, per la conquista di nuovi diritti, per la ripresa del conflitto sociale".
Rifondazione è oggi impegnata nella "costruzione di una sinistra di alternativa anticapitalista a partire dalle nuove istanze di ribellione allo stato di cose presenti, dalle nuove e innumerevoli lotte sociali (Scanzano, mondo della scuola, sanitari, autoferrotranvieri, Terni, Alitalia, Ilva, precariato, eccetera) che attraversano l’Italia ed il pianeta".
Per il circolo del Prc di Vigevano "partire dal conflitto per unificare in un’unica vertenza nazionale, e internazionale, tutta l’opposizione sociale e politica alle destre ed al neoliberismo: è questa la condizione indispensabile per tornare a vincere. Anche per costruire l’altro mondo possibile".
"Il nostro Partito - concludono gli attivisti del Prc cittadino - è tutt’altro che residuale ed ha dimostrato la capacità di incidere sull’agenda politica italiana. Un partito che deve essere straordinario anche sul versante della ricerca teorico-culturale. Un partito che prova, in modo critico, a costruire una sua identità, riempiendo di contenuti ed esperienze la parola comunista.
La contaminazione con i movimenti, la messa in campo di un nuovo movimento per la pace capace di assumere la cultura e la pratica della nonviolenza, la presenza nel conflitto sociale e del lavoro e nelle vertenze territoriali, la ricerca teorica e culturale, la valorizzazione delle culture critiche e la loro rielaborazione nella costruzione di una nuova identità comunista, fanno di Rifondazione Comunista una formazione politica del tutto nuova nel panorama italiano ed europeo".