Home > Amministrazione Bush : i SUV, fatto l’inganno, trovata la legge
Amministrazione Bush : i SUV, fatto l’inganno, trovata la legge
Publie le sabato 3 settembre 2005 par Open-PublishingL’amministrazione Bush ha stabilito nuovi limiti di consumo per i Suv, gli Sport Utility Vehicles, che sono i gipponi che ormai infestano anche le nostre città.
Affermando di aver fatto affidamento sui consigli degli scienziati, l’Amministrazione ha in realtà promulgato una legislazione favorevole ai produttori di questi veicoli.
A parte la riduzione relativa dei consumi, a preoccupare è il fatto che si dovrà verificare per i veicoli prodotti dal 2008 al 2011, ma soprattutto, che questi nuovi obblighi spingeranno le case verso la produzione di veicoli sempre più grandi.
Il sistema prevede infatti una divisione in classi di peso, con i più pesanti che potranno consumare di più, alcuni addirittura non avranno limiti in quanto rientrano nella classe di peso più alta ( come il Ford Excursion e l’Hummer H2).
Un aspetto che ha fatto pensare che, non poche case aumenteranno il peso dei veicoli invece di ridurne i consumi, comunque fissati a livelli superiori a quelli già da ora tecnicamente conseguibili. Bush non ha certo disturbato le aziende produttrici.
Il paradosso è che queste auto sono considerate "non passengers vehicles", praticamente camion; se negli anni ’70 questo poteva non influire sul consumo totale ( erano meno del 20% del circolante), ora che sono più del 50% del parco circolante diventano il fattor maggiore di spreco energetico negli Usa.
Nonostante questo, le riduzioni previste proteranno ad un risparmio (nel 2011) equivalente a soli 21 giorni del consumo (attuale) per autotrazione.
Incidentalmente questa classe di veicoli non è soggetta nemmeno ai limiti alle emissioni degli scarichi, mentre le auto devono sottostare a limiti abbastanza severi (previsti fin dagli anni ’70), i Suv sono esentati in quanto "camion".
grafici sul consumo energetico Usa e altro:
http://italy.indymedia.org/news/2005/07/832112.php




