Home > Appello - Fermiamo la guerra in Libia
Appello - Fermiamo la guerra in Libia
Publie le venerdì 25 marzo 2011 par Open-Publishing5 commenti
Dopo una vergognosa campagna mediatica, che ha negato fin dal principio qualsiasi ipotesi di soluzione diplomatica, eccoci oggi sprofondati nel tunnel della guerra. Sotto le bombe muoiono così non solo i cittadini di Tripoli ma gli ideali stessi che hanno portato in piazza tanti giovani nei Paesi arabi.
La prima vittima di una guerra è sempre la verità, perché solo con la menzogna e l’inganno è possibile giustificare l’uso della forza contro i popoli al fine di depredarli delle loro risorse. Anche nel caso della Libia i motivi che spingono gli Stati Uniti, la Francia, la Gran Bretagna e anche l’Italia a far rullare i tamburi di guerra riguardano le immense ricchezze del sottosuolo: gas e petrolio.
In Libia oggi è in corso un’autentica guerra civile, con uno scontro politico tribale e tra fazioni, in cui si mescolano anche le giuste aspirazioni dei giovani a liberarsi da ogni forma di oppressione e di ingiustizia sociale. I tratti autoritari e repressivi del regime di Gheddafi e le violenze degli scontri armati di questi giorni non ci faranno cadere nel tranello bellico. Noi ripudiamo la guerra e affermiamo la nostra contrarietà ad ogni tipo di intervento armato in Libia, ivi compresa la no-fly zone.
Non vogliamo assistere in silenzio ad una nuova “guerra umanitaria”.
Chiediamo l’immediato cessate il fuoco. Facciamo appello alla comunità internazionale affinché si ponga fine ad ogni ingerenza straniera e rilanciamo l’ipotesi di una soluzione diplomatica che veda protagonisti i Paesi del sud del mondo ad iniziare da quelli africani e sudamericani.
Nel pieno rispetto dell’art.11 della nostra Costituzione, chiediamo al Parlamento e al governo di fermare la guerra impedendo l’utilizzo delle basi italiane e di sostenere la soluzione negoziale alla crisi.
Facciamo appello ai movimenti, alle associazioni, ai comitati, alle forze politiche e sindacali e a tutte le cittadine e cittadini affinché si adoperino a far crescere le mobilitazioni unitarie contro la guerra, anche con una grande manifestazione nazionale.
Per adesioni fermiamolaguerra tfi gmail.com
PRIME ADESIONI
1. AMATA GIUSEPPE, Docente di Economia ed Estimo – Università di Catania2. AMATO FABIO, Responsabile Esteri Prc3. AMATO ROSALIA, Centro Gramsci4. ANTONINI ENNIO, Centro Gramsci5. ARZARELLO FLAVIO, Coordinatore nazionale FGCI6. BATTIGLIA ROBERTO, Coordinatore Nuestra America7. BELLIGERO ANNA, Portavoce nazionale GC8. BELLIGONI MAURIZIO, Psichiatra – Seg. Reg. PRC Marche9. BELMONTE ALESSANDRO, Blogger ilbriganterosso.it10. BIANCHETTI FILIPPO, Gaza Freedom March11. BIEMMI INES12. BONAJUTO EMILIA13. BURGIO ALBERTO, Docente Universitario14. CAPONI ALESSANDRA, Comitato STOP Agrexco Roma15. CAPRI CHIUMARULO ROCCO, Attore16. CARARO SERGIO, Direttore Contropiano17. CATONE ANDREA, Saggista e storico – Direttore rivista Ernesto18. CECCONI PATRIZIA, Associazione Amici Mezza Luna Rossa19. CESARIO GIAN PIERO20. COSTA RENATO, Segretario Regionale CGIL-Medici, Sicilia21. CRESCI FEDERICA, PRC22. CUCCIOLLA ARTURO, Architetto23. DAHMASH WASIM, Docente Universitario24. DAL TOSO MARCO, Coord. FDS Milano, Cpn PRC25. DE CECCO MARCO, Cristiani per la pace26. DE SANCTIS PIERO, Centro Gramsci27. DELFINO PESCE VITTORIO, Docente Universitario28. DI DONATO ALESSIA, Redazione Oltre|Media.it29. DILIBERTO OLIVIERO, Segretario PdCI30. DINUCCI MANLIO, Saggista e collaboratore del Manifesto31. DONNO ADA, Presidente AWMR Italia – Donne della regione mediterranea32. DORSI ANGELO, Storico33. FEDELI STEFANO, PdCI34. FRANCESCAGLIA FRANCESCO, Responsabile Esteri PdCI35. FRISOLI GIOVANNA, RSU Comune Milano36. GEIMONAT MARIO, Docente Universtario Ca’ Foscari Venezia – Presidente Centro Gramsci37. GEMMA MAURO, Direttore Ernesto On-line38. GENOVALI ANDREA, Presidente PuntoCritico39. GIACCHÈ VLADIMIRO, Economista40. GIACOMINI RUGGERO, Storico dei movimenti per la pace e della resistenza41. GIANNINI FOSCO, Senatore PRC XV legislatura42. GIORDANO ENRICO, ARCI Ferrara43. GRASSI CLAUDIO, Segreteria nazionale PRC44. GRISOLIA MARCO, FGCI Milano45. GUARNIERI ANTONELLA, Docente Storia Università Ferrara46. HOBEL ALESSANDRO, Storico del movimento operaio47. IANNETTI FABRIZIO48. IOZZO ALFONSO, Medico di base49. JACHETTI IVANA, Servizio cultura Giunta regionale Marche50. JEAN GASPARE51. LABANCA FEDERICA52. LEONELLO ALESSIA, Fotoreporter – Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila53. LICANDRO ORAZIO, Resp. organizzazione PdCI - FDS54. LIMITI STEFANIA, Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila55. LOCHE ELENA56. LOCHE GIULIA57. LOREFICE GIORDANO58. LOSURDO DOMENICO, Filosofo59. LUCHETTI ROBERTO, Rete disarmiamoli60. MAGNI GIANPIERO61. MANGANI LIDIA, Preside – Cgil nazionale scuola62. MANNOCCI LUANA, Medico63. MARCELLI FABIO, Ricercatore CNR – Giuristi Democratici64. MARINGIÒ FRANCESCO, Associazione Marx XXI65. MARINO LUIGI, Associazione Massimo Gorki Napoli66. MARTINO FEDERICO, Docente di storia del Diritto italiano – Università di Messina67. MERLIN VLADIMIRO, Consigliere Comunale Milano – Federazione della Sinistra68. MESSINA RICCARDO, Avvocato69. MICHELE GIORGIO, Giornalista de Il Manifesto70. MIDOLO SEBASTIANO, Movimento contro la base di Sigonella71. MILENA FIORE, PdCI72. MINGARELLI MARIANO, Attivista pro Palestina73. MONTANARI LAURA, Fotoreporter74. MURA ROSANGELA75. MUSOLINO MAURIZIO, Giornalista – PdCI76. MUSSI LORETTA, Presidente Un ponte per…77. NESPOLO CARLA, Presidente Istituto Storico Resistenza Alessandria78. NICOTRI PINO, Giornalista79. NOBILE FABIO, Consigliere regionale Lazio – Federazione della Sinistra80. NOCERA MAURIZIO, Scrittore81. OGGIONNI SIMONE, Portavoce nazionale GC82. PAGANO MANUELE83. PALERMI MANUELA, PdCI – Federazione della Sinistra84. PALMIERI ENRICA, Insegnante danza Accademia nazionale danza Roma85. PAVAN GIANMARIA86. PERRONE NICO, Coordinatore Fds Bari87. PIAZZA TANO, Movimento “No Ponte”, Messina88. RICCI RODOLFO, FILEF Nazionale89. RIGOTTI EMILIO90. RIZZATI FRANCESCO, Consigliere Comunale Milano PdCI – FDS91. RODILOSSO LUCA92. SABINO LOREDANA, Cantante93. SALEH BASSAM, Corrispondente di ALNAHARNEWS in Italia94. SALMAN YOUSEF, Delegato Mezzaluna Rossa in Italia95. SANTOPADRE MARCO, Direttore Radio Città Aperta96. SELLER LUCIANO97. SEVERINI MARINO, Voce e chitarra de “La Gang”98. SINISI ANGELA99. SORINI FAUSTO, Associazione Marx XXI100. SOSSIO SACCHETTI FRANCESCO, Musicista101. SQUIZZATO ALESSANDRO102. STERI BRUNO, Direttore “Essere Comunisti”103. TIBALDI DINO, Senatore PdCI XV legislatura104. TOSTO TIZIANA, Attrice teatrale105. MARIANO TREVISAN, “No dal Molin” - Vicenza106. TROMBONI DELFINA, Storica – Direttrice museo risorgimento e resistenza di Ferrara107. URRO GIOVANNI, Assessore Sesto San Giovanni108. VASAPOLLO LUCIANO, Docente Universitario109. VELCHI ROMINA, Vice Direttore Liberazione110. ZANABONI PIETRO
Messaggi
1. Appello - Fermiamo la guerra in Libia, 27 marzo 2011, 15:58, di GIOVANNA
la guerra è una distorsione della mente umana che umilia , violenta , distrugge, disunisce ecco perche’ e’ importante uscire dai nostri gusci e manifestare il nostro dissenso alzando il nostro pugno e gridare NO ALLA GUERRA E NO AL NUCLEARE Giovanna marri sinistra critica Casoria
1. Appello - Fermiamo la guerra in Libia, 10 agosto 2011, 22:36, di CINZIA
STOP A TUTTE LE GUERRE E LE SPESE MILITARI!
2. Appello - Fermiamo la guerra in Libia, 31 marzo 2011, 20:57
la seconda superpotenza mondiale deve" senza se e senza ma"
riproporre il " not in my name!!!"
il movimento non riuscira’ a fermare le guerre
ma vincera’ la battaglia rendendo tabu’ questa follia !
manifestiamo con forza
e’ l’unica arma che abbiamo.
mimmo battista -taranto (grafico-pittore) anni 56
3. Appello - Fermiamo la guerra in Libia, 27 aprile 2011, 00:32, di pietro scola
basta guerra!
4. Appello - Fermiamo la guerra in Libia, 4 luglio 2011, 11:58, di TITTI
L’AMORE E’ L’UNICA ARMA VINCENTE, CHE CONQUISTA , CHE NON DIFFAMA,
CHE UNISCE E CHE STABILISCE DIGNITA’ PER TUTTI GLI UOMINI SULLA TERRA,
CON GLI STESSI DIRITTI ESALTANDO I PROPRI IDEALI, ALTRIMENTI CI SARANNO SOLO RAPPRESAGLIE AL DI FUORI DELLA NATURA UMANA.
*****