Home > Assalto israeliano a flotta pro Palestina, 15 morti

Assalto israeliano a flotta pro Palestina, 15 morti

Publie le lunedì 31 maggio 2010 par Open-Publishing
2 commenti

Fonte:Ansa

Hamas invoca intifada contro ambasciate. Italiani a bordo non coinvolti nella sparatoria

GAZA - Almeno quindici persone della flotta internazionale formata da sei imbarcazioni di attivisti pro-palestinesi che si dirigeva verso Gaza sono rimasti uccisi durante l’assalto di un commando israeliano. Lo ha annunciato la catena televisiva privata israeliana ’10’. La radio pubblica ha riferito che alcuni militari israeliani sono stati feriti.
Secondo i media israeliani tra le vittime ci sarebbero nove cittadini turchi.

La ’flottiglia’ organizzata da diverse Ong internazionali per portare aiuti umanitari nella striscia di Gaza, sfidando l’embargo imposto da Israele, era partita ieri pomeriggio da Cipro. A bordo delle sei navi con circa 700 attivisti, secondo gli organizzatori, ci sono 10.000 tonnellate di aiuti, tra cui 100 case prefabbricate e attrezzature mediche.

Alcune navi della flottiglia battono bandiera turca e una Ong turca sarebbe uno dei principali organizzatori dell’intera operazione di invio di una flottiglia di aiuti a Gaza sotto assedio. Israele, che nega che a Gaza sia in atto una crisi umanitaria, aveva ripetutamente avvertito che avrebbe impedito alla flottiglia di arrivare a Gaza ma si era offerto di far pervenire a destinazione gli aiuti, dopo ispezione, tramite un valico terrestre. Per Israele, perciò, l’intera operazione è una "provocazione" studiata con l’intento di diffamare la sua immagine agli occhi del mondo.

"Le immagini non sono certo piacevoli. Posso solo esprimere rammarico per tutte le vittime" ha detto il ministro israeliano per il Commercio e l’Industria, Binyamin Ben-Eliezer, alla radio dell’esercito.

ITALIANI A BORDO, NON COINVOLTI IN SPARATORIA - Ci sono anche alcuni italiani, almeno cinque, fra gli attivisti della flottiglia che stamani cercava di recarsi a Gaza e che e’ stata bloccata dalle forze israeliane. E’ quanto riferisce la Farnesina interpellata sulla vicenda.
Le fonti del ministero degli Esteri italiano riferiscono anche che non risultano italiani coinvolti nella sparatoria che ha provocato morti e feriti. L’ambasciata italiana in Israele ha comunque inviato alcuni funzionari ad Haifa, dove la flottiglia verra’ scortata dalle
forze israeliane, per verificare la situazione sul posto.

ABU MAZEN CONDANNA ’MASSACRO’ - Il presidente dell’Autorità palestinese Abu Mazen (Mahmud Abbas) ha condannato stamane il "massacro" degli attivisti filopalestinesi nel corso dell’ abbordaggio delle loro navi da parte della marina militare israeliana e ha decretato tre giorni di lutto nei territori palestinesi. In Israele intanto forze armate e polizia sono state poste in stato di massima allerta.

ISRAELE CONFERMA MORTI, FUOCO CONTRO DI NOI - Un portavoce militare israeliano ha confermato stamane che un numero non precisato di passeggeri della navi di attivisti filo-palestinesi sono stati uccisi e che altri sono stati feriti nel corso dell’ operazione di abbordaggio delle navi. Ha detto che viaggiatori hanno fatto uso di armi da fuoco e da taglio e opposto resistenza violenta ai soldati. Più di quattro militari sono stati feriti, alcuni in modo grave.

TURCHIA, A RISCHIO RELAZIONI CON ISRAELE - La Turchia ha duramente condannato oggi l’assalto armato da parte della marina militare israeliana contro la flottiglia di attivisti filo-palestinesi che si recavano a Gaza con aiuti umanitari ed ha sottolineato che "questo sfortunato evento, avvenuto in mare aperto in violazione della legge internazionale, può condurre a irreparabili conseguenze nelle nostre relazioni bilaterali" con Israele. La condanna è contenuta in un comunicato diffuso ad Ankara dal ministero degli Esteri turco, in cui si sottolinea inoltre che "i militari israeliani hanno usato la forza contro civili, tra cui donne, bambini e vecchi di vari Paesi che volevano portare aiuti umanitari alla popolazione di Gaza". "Israele - prosegue il comunicato - colpendo civili innocenti, ha ancora una volta dimostrato di ignorare del tutto la vita umana e le iniziative di pace e noi condanniamo con forza tale inumano trattamento da parte di Israele". "A parte le iniziative intraprese dall’ambasciata di Turchia a Tel Aviv, l’ambasciatore d’Israele ad Ankara è stato convocato al ministero per spiegazioni urgenti. Qualunque siano le ragioni di Israele - conclude il documento - è impossibile accettare tale azione contro civili che conducono attività pacifiche. Israele dovrà sopportare le conseguenze di questa violazione della legge internazionale".

FLOTTIGLIA, PER HAMAS ARREMBAGGIO E’ TERRORISMO DI STATO - Hamas ha denunciato stamane a Gaza l’arrembaggio della flottiglia di aiuti umanitari e di attivisti filopalestinesi da parte della marina israeliana, affermando che si tratta di "terrorismo organizzato di stato".

Hamas ha invocato oggi "una intifada (rivolta) dinanzi alle ambasciate israeliane. A parlarne è stato Ahmad Yusef, uno degli esponenti della fazione islamico radicale palestinese a Gaza. Altri portavoce del movimento hanno definito l’accaduto "un crimine internazionale", invitando l’Onu e la comunità mondiale a reagire e ad avviare una inchiesta affinché "i colpevoli siano puniti". A Gaza City, intanto, la gente si sta radunando in strada per una dimostrazione di protesta convocata sia da Hamas sia da altri gruppi radicali come la Jihad Islamica. Fonti locali non escludono un’immediata recrudescenza di attacchi o lanci di razzi verso Israele.

GRECIA ATTIVA UNITA’ DI CRISI - Il ministero degli Esteri greco ha attivato l’Unità di crisi in seguito all’assalto israeliano contro la ’Flottiglia per Gaza’, della quale facevano parte due unità battenti bandiera ellenica, il cargo ’Liberta’ del Mediterraneò e la passeggeri ’Sfendoni’, a bordo delle quali si trovavano cittadini greci e palestinesi. Atene ha indicato di non avere finora notizie ufficiali su quanto accaduto e sulla sorte dei propri concittadini. Secondo attivisti greci a bordo delle unità, citati dalla radio Skai, gli israeliani avrebbero dato l’arrembaggio con elicotteri e gommoni ed avrebbero fatto uso di "proiettili veri".
Atene, riferiscono fonti del ministero degli Esteri, ha chiesto al governo israeliano chiarimenti e spiegazioni sull’assalto alla ’Flottiglia’, attraverso l’ambasciata greca. Il ministero degli Esteri ha inoltre contattato l’ambasciatore israeliano ad Atene per chiedergli informazioni dettagliate e assicurazioni sulla salute e la sicurezza dei cittadini greci che si trovavano a bordo della ’Flottiglia’.

TENSIONE FRA ARABI IN ISRAELE - La polizia israeliana ha elevato lo stato di allerta nelle zona del Wadi Ara (60 chilometri a nord di Tel Aviv), dopo che nella città di Um el-Fahem si è sparsa la voce - finora non confermata - che nell’attacco della marina israeliana alla flotta di attivisti filo-palestinesi diretti a Gaza sia stato ferito dai militari lo sceicco Raed Sallah, leader del Movimento islamico nel Nord di Israele, che vive a Um el-Fahem. La radio militare aggiunge che i vertici della polizia israeliana hanno condotto stamane una seduta di emergenza e che continuano a seguire da vicino l’evolversi della situazione nella popolazione araba.
La polizia israeliana ha deciso di chiudere al traffico, per motivi prudenziali, alcune arterie in Israele che passano attraverso zone popolate da arabi, fra cui nel Wadi Ara. In questa zona la tensione è molto elevata dopo che si è diffusa la notizia che un leader islamico locale, sceicco Raed Sallah, sarebbe rimasto ferito in modo grave negli incidenti verificatisi nella ’Flottiglia Ong’. La polizia israeliana ha inoltre deciso di isolare la zona della Spianata delle Moschee a Gerusalemme.

Messaggi

  • Questo è terrorismo.
    Uno stato che si definisce ebraico è di per se fondamentalista (in quanto non c’è una netta divisione tra stato e religione).
    Siamo arrivati al punto che non si può essere antisionisti altrimenti si è tacciati di antisemitismo.
    La cosa è ridicola di per se. I palestinesi, così come gli arabi, sono semiti... come può un filopalestinese essere antisemita?
    Cmq tra qualche decennio i palestinesi saranno solo un ricordo, come gli indiani d’America.

  • Il terrorismo di stato è mero terroristico? Io ritengo questi fatti gravissimi e meritevoli delle più pesanti sanzioni economiche e politiche possibili.Ben sapendo comunque che i fondi americani continuerannno ad arrivare e che i soliti codini italiani( gli stessi che hanno giustificato il bombardamento di Gaza ed il massacro di centinaia di bambini palestinesi) minacceranno di "antisemitismo" chiunque dica "Israele sbaglia"!michele