Mancano pochi giorni e questa per il momento è la prima proposta concreta che ho trovato in rete, per chi volesse partecipare.
Vi prego di diffondere e aggiungere, inoltrandole,tutte le iniziative già avviate.
Un abbraccio...italo-europeo.
Doriana Goracci - Collettivo Bellaciao Italia
************
Forum Sociale Europeo 4-7 maggio Andiamo ad Atene! Tutte le informazioni per partecipare al FSE
pubblicato su www.attac.it il 12 aprile 2006
Dal 4 al 7 maggio si svolgerà ad Atene la (…)
Home > Parole chiave > Bellaciao > Bellaciao Italia
Bellaciao Italia
Articoli
-
Forum Sociale Europeo 4-7 maggio Andiamo ad Atene!
24 aprile 2006 par (Open-Publishing)
-
RIFIUTI INGOMBRANTI
4 aprile 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Di visibilità noi donne ne abbiamo molta.Siamo da sempre nell’immaginario collettivo legate all’acquisto, finanche quello di un voto.
Oggi mi chiedo come siamo visibili nella politica, chi ci rappresenta e quale rappresentazione viene fatta di noi donne. Nella comunicazione e informazione, continua ad essere vincente l’immagine della buona, trasgressiva, aggressiva, misurata, autorevole, esperta e possibilmente bella.
Ci eravamo dette tra donne di fare proposte (…) -
VOGLIAMO ESSERCI
31 marzo 2006 par (Open-Publishing)
3 commentidi Doriana Goracci
Se avete amici o parenti in Francia, vi segnalo questo articolo " le macchine del voto"
Bellaciao è un collettivo nato in Francia ad opera di italiani residenti all’estero, adesso espanso anche in Gran Bretagna e Argentina, italiani che vivono la loro realtà locale ma attenti alla politica e cultura italiane.
Il sito italiano è già in essere da più di un anno e sta per diventare collettivo, anche se formato da italiani residenti in Italia. E allora? Bene si è (…) -
GIORNATE DI MARZO
19 marzo 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Doriana Goracci
E’ un’assassina-e’ una madre-è una ragazza.
Nel giro di 24 ore apprendiamo: non è un’assassina-non è più madre-non è più una ragazza.
Parlo della cronaca in cui una diciassettenne pugliese , fuggita per amore con il suo compagno in un casale di campagna senza luce e acqua, non è più accusata di maltrattamenti alla figlia di pochi mesi, la bimba è morta per ben altre cause: il danno è stato fatto.
Quante precauzioni dalla stampa vengono prese in tema di (…)