Home > Berlusca minaccia con la bava alla bocca, ma noi non arretriamo...

Berlusca minaccia con la bava alla bocca, ma noi non arretriamo...

Publie le mercoledì 10 marzo 2010 par Open-Publishing
1 commento

Il sultano a reti unificate e senza contradditorio minaccia lezioni alla sinistra con la bava alla bocca disperato per risalire i sondaggi che lo danno in perdita.
Ma i motivi della sua incazzatra stratosferica sarebbero altri.
Alcuni credono che Napolitano per la seconda volta ( dopo le pretese assicurazioni sul Lodo Alfano poi smentite dalla Consulta ) abbia fregato il berlusca firmando un decreto in realtà più inutile che incostituzionale e così esponendila ancor più duramente alla sorpresa del TAR che ha smenito decreto e decretini.
Non so se queste voci siano eccessvamente dietrologiche e fantasiose quel che so è che la vera novità di questi mesi, il popolo viola , sta entrando sempre di più nel tessuto sociale del paese.
Del resto si era mai visto un movimento crescere così rapidamente, soprattutto dal punto di vista organizzativo con lo strumento del web ?
Si era mai visto un Presidente della Repubblica emettere un comunicato in risposta ai messaggi web dei cittadini ?
No, non si era mai visto . Possiamo dire senza ombra di smentita che dal 5 dicembre niente è stato più come prima, sia nel web che nella politica delle forze di opposizione.
Di fronte all’arroganza ed alla prepotenza reiterata di Berlusconi il popolo del 5 dicembre si sta strutturando e comincia a svolgere efficacemente una opera di collante delle forze democratiche anche per la manifestazione del prossimo 13 marzo a Roma da ogni parte di Italia
Qye che è certo è che non arretreremo di fronte alle minacce del delinquente di Arcore, e.....................
continua qui su la conoscenza rende liberi

Messaggi

  • Le minacce " di mobilitare la piazza non è che mi preoccupino molto per varie ragioni:1) la piazza è una manifestazione popolare e democratica se tenuta aliena dalla violenza;2) Berlusconi ha minacciato molte volte di mobilitare la piazza ma è quasi sempre receduto; 3) le poche volte che lo ha fatto ha radunato solo poche migliaia di persone e qualche centinaio di claque come ho potuto osservare direttamente dal mio ufficio una volta;4) la sua arma di "distruzione di massa"sono le televisioni in quanto lui si rivolge ad una parte di popolazione più sedentaria ( borghesia, casalinghe);5) Berlusconi, per usare un eufemismo, finora non ha dimostrato grande passione per le regole democratiche ed anche le manifestazioni di piazza soggiacciono a regole del vivere civile e democratico.michele