Home > CHIEDIAMO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO GELMINI!

CHIEDIAMO LE DIMISSIONI DEL MINISTRO GELMINI!

Publie le lunedì 4 ottobre 2010 par Open-Publishing
6 commenti

COS’ALTRO ANCORA DOBBIAMO SOPPORTARE? CHIEDIAMO A GRAN VOCE LE DIMISSIONI DEL MINISTRO GELMINI!
di Francesco Mele

31-03-2000: con una mozione di sfiducia per “manifesta incapacità ed improduttività politica ed organizzativa”, proposta dal suo partito e approvata all’unanimità dal consiglio comunale di Desenzano del Garda, Mariastella Gelmini viene rimossa dall’incarico di Presidente del consiglio comunale.

2002: Mariastella Gelmini laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Brescia e specializzata in diritto amministrativo, supera l’esame di Stato per la professione di avvocato presso la Corte d’Appello di Reggio Calabria nel 2002, dopo aver svolto il primo anno di praticantato a Brescia e il secondo nella stessa città di Reggio Calabria. La motivazione addotta era che Reggio Calabria vantava il 93% di ammessi all’orale, molto più facile arrivare all’obiettivo delle sedi d’esame del resto d’Italia.

19-07-2010: il TAR del Lazio, in ben due sentenze su ricorsi di 755 cittadini e della FLC CGIL, reputa illegittime le procedure adottate dal MIUR e scrive:
“… il ricorso presenta sufficienti elementi di fondatezza, ravvisandosi:
 l’illegittimità della circolare ministeriale n. 17/2010, essendo essa diretta a disciplinare le iscrizioni scolastiche entro il 26 marzo 2010 sulla base di ordinamenti scolastici a tale data non ancora in vigore, atteso che detti ordinamenti – concernenti la revisione dell’assetto ordinamentale e didattico dei licei, e il riordino degli istituti tecnici e professionali sono contenuti in testi regolamentari, dd.pp.rr. recanti la data del 15 marzo 2010 che sono entrati in vigore il 16 giugno 2010, giorno successivo a quello della loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale;
 l’illegittimità della circolare ministeriale n. 37/2010, che, nel disporre la trasmissione di uno “schema di Decreto Interministeriale” (emanato solo il successivo 6 luglio 2010) contenente le disposizioni sulle dotazioni organiche del personale docente per l’a.s. 2010/2011, e nell’anticiparne i contenuti precettivi, si sostanzia in circolare applicativa di un testo normativo (id est: decreto interministeriale n. 55 in data 6 luglio 2010) ancora privo di efficacia e di rilievo giuridico;
 la conseguente e riflessa illegittimità della circolare ministeriale n. 19/2010 sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2010/2011.”

19-07-2010: il TAR del Lazio, su ricorso dello SNALS-CONFSAL e altri 14 cittadini, in merito all’illegittimità della riduzione di orario nelle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e delle seconde e terze classi degli istituti professionali senza aver preventivamente consultato il CNPI, riconosce la sussistenza delle motivazioni dei ricorrenti e “Accoglie la domanda cautelare nel limite della sospensione degli atti impugnati fino all’acquisizione e alla compiuta valutazione del parere del Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione.”

26-08-2010: il CNPI emette il previsto e obbligatorio parere sulla riduzione di orario nelle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e delle seconde e terze classi degli istituti professionali. Il testo è duramente critico, come raramente era successo, nei confronti dell’operato del MIUR, che viene giudicato negativamente sia sotto il profilo della legittimità sia sotto il profilo dell’efficacia. Il CNPI così conclude: “Il CNPI ritiene che i provvedimenti in esame siano destinati a generare confusione e disorientamento nell’intera comunità scolastica. Permane inoltre il rischio di una frammentazione dell’offerta formativa e di una gestione approssimativa dei percorsi di studio, a tutto danno degli alunni traditi nel loro diritto alla continuità educativa e costretti a patire la provvisorietà e la precarietà di provvedimenti che appaiono estranei alla funzione istituzionale della scuola ed alle attese della società civile e del mercato del lavoro. Per tali motivi, il CNPI esprime parere contrario circa l’attuazione dei decreti in oggetto e invita l’Amministrazione a rettificare i decreti interministeriali già emanati, in assenza dell’obbligatorio parere del CNPI."

29-09-2010: dopo la sentenza del TAR Lazio che obbliga la sospensione della riduzione d’orario nelle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e delle seconde e terze classi degli istituti professionali, il MIUR ricorre in appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR Lazio. Il Consiglio di Stato respinge l’appello e afferma che “… alla luce del sopravvenuto parere emesso dal Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, l’Amministrazione scolastica non potrebbe esimersi dal rideterminarsi sulla definizione dell’orario complessivo annuale delle lezioni delle seconde, terze e quarte classi degli istituti tecnici e delle seconde e terze classi degli istituti professionali”

A questo punto cosa si aspetta a trarre le conseguenze?

E’ ora che i ricorrenti, i partiti, i sindacati e tutti i cittadini che hanno a cuore le sorti dell’Istruzione nel nostro paese approvino all’unanimità la stessa mozione del Consiglio Comunale di Desenzano del Garda e per “manifesta incapacità ed improduttività politica ed organizzativa” ne chiedano le dimissioni.

Parallelamente occorre battersi perché:
1) vengano restituite agli studenti le ore tagliate negli istituti tecnici e professionali;
2) vengano rifatti al più presto gli organici per evitare un mare di inevitabili ricorsi e ridare il posto di lavoro a chi si era trovato soprannumerario e ai precari rimasti a spasso a causa dei tagli.

In assenza di tali provvedimenti da parte del MIUR occorre davvero organizzare e patrocinare i ricorsi dei lavoratori danneggiati e dei cittadini titolari del diritto costituzionale all’Istruzione che hanno visto rompere unilateralmente il patto stipulato con l’Amministrazione Scolastica all’atto dell’iscrizione alla classe prima.

Questo è il minimo che si possa fare a questo punto.

francesco

http://www.retescuole.net/contenuto?id=20101003031856

Messaggi

  • Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.€Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.€Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.€Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.€Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti")
    ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei.
    la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni
    in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri
    interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di
    dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate
    voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio
    povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di
    quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava
    si addormentò. antonio bonario.

  • Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti") ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei. la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di quando c’era il suo amico

  • DIMISSIONI DEL MINISTRO GELMINI!
    8 ottobre 2010 - 22h48 - Di antonio bonario - 151.**.225.**
    Siete tante galline pettegole disse la gelmini ridendo mentre licenziava i precari."Ccccode,coccode,coccode"(traduzione "dimettiti,dimettiti,dimettiti") ribattevano le galline,rincorendosi e spingendosi per arrivare prima da lei. la gelmini è una ragazzina mingherlina intorno ai 50 anni e vive con i nonni in un piccolo castello di campagna.NONNO SILVIO allevava polli per i propri interessi eletorali,le sue giornate scorrono felici e tranquille tra gli animali che nonno silvioalleva per i bisogni sopra detti."beate voiche tutto il giorno chiaccherate e non vi frullano pensieri per la testa"(ignara della ricchiesta di dimmisioni che le galline tramavano)facendosi indietro per sedersi nella sua poltrona di ministro. E così continuava ha dare i suoi licenziamenti."beate voi .Il cielo solo sa come vorrei liberarmi di voi precari". perche penso al mio povero nonnino Silvio si tanto felice " "si tanto però non è la stessa cosa di quando c’era il suo amico,presidente della camera da lettura.Mentre parllava si addormentò

    • 300 gr cipolle bianche, 30 gr zucchero, 80 gr aceto, 2 limoni medi, 1 spicchio d’aglio, sale e pepe q.b.
      Pulire le cipolle e affettarle, inserirle nel boccale con lo zucchero, rosolare: 2’ 100° vel 1. Versare l’aceto e cuocere per 7’ 100° vel 1 senza misurino. Unire un limone tagliato a fette e il succo dell’altro, insaporire con sale e pepe, cuocere: 15’ 90° vel 1.
      Se la salsa si addensa troppo aggiungere un po’ di acqua fredda.
      A cottura ultimata, lasciar raffreddare un po’, poi frullare per 30-40’’ a vel 5-6. Versare la salsa in una salsiera strofinata con aglio. Tenere in frigo.
      questa salsa si usa per accompagnare pesci cotti a vapore freddi
      antonio bonario.

    • MARMELLATA DI ZUCCA
      500 gr zucca pulita e a pezzi, 200 gr zucchero, succo di un limone, mezza mela con la buccia.
      inserisci tutti gli ingredienti nel boccale, 1 min. vel. da zero a turbo, poi cuoci per 30 min. vel. 4 temp. varoma.....

      antoniobonario

  • Non solo sono d’accordo, ma:
    in una assemblea sindacale della CGIL svolta a Treviso in giugno, ho chiesto che la CGIL si facesse carico di una raccolta firme, anche sul web, per chiedere le dimissioni del ministro per palese incompetenza a gestire il ministero. La proposta è stata accettata dall’assemblea, ma la cgil ha preso tempo. Nel mese di settembre la CGIL di Treviso ha chiesto a CISL e UIL di Treviso di mettere in atto la raccolta firme congiuntamente, ma, a detta del segretario, gli altri sindacati sono contrari perchè è un "atto politico".
    Io ho continuato a sostenere che è un atto "professionale" in quanto il ministro ripetutamente dimostra di non avere i requisiti minimi per gestire il MPI.
    Nella richiesta di giugno portavo a prova dell’incompetenza la smentita del ministro, avvenuta a Porta a Porta, della sua circolare sulla necessità di avere tutte sufficienze per l’amissione all’esame di maturità. La smentita, oltre a smentire lo stesso ministro, smentiva quello che le scuole avevano comunicato agli stessi studenti e pongono l’interrogativo: "e adesso cosa diciamo e facciamo?" Quello che ha scritto o quello che ha detto?