Home > Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE
Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE
Publie le mercoledì 27 ottobre 2010 par Open-Publishing3 commenti
Fano, 30 ottobre 2010
Piazza Capuana 4, 61032 Fano
La FdCA-Federazione dei Comunisti Anarchici è lieta di annunciare l’apertura dei locali che ospiteranno il Centro di Documentazione "Franco Salomone", nel pomeriggio di sabato 30 ottobre 2010.
Viene così realizzato l’impegno preso nel lontano 2005 con Franco Salomone, il nostro compianto compagno di lotta e militante comunista libertario savonese scomparso nel 2008. E’ grazie a lui che è oggi possibile per la FdCA avere a propria disposizione locali in cui dare spazio e nuovo slancio alle attività politiche e sociali del comunisti anarchici ed al tempo stesso realizzare un ulteriore impegno contratto con il compagno Salomone: quello di raccogliere, conservare e valorizzare a fini storiografici la memoria dell’anarchismo di classe dagli anni ’60 ad oggi, nonché la pubblicistica relativa alla storia delle lotte, delle esperienze, dei protagonisti del comunismo anarchico e della sinistra rivoluzionaria.
Sulla base del fondo documentario ereditato dal compagno Salomone, il Centro ha già acquisito il cospicuo fondo OAP/ORA a Bari e si accinge ad acquisire altri fondi e donazioni di attivisti libertari, procedendo alla loro archiviazione e fruizione per ricercatori ed amanti della documentazione storica.
Ma il Centro intende essere anche luogo per attivisti/e libertari e dell’auto-organizzazione sociale con lo sguardo rivolto al presente ed al futuro.
Non solo archivio, dunque, ma luogo fisico e politico in cui la memoria alimenta la ricerca storica ed al tempo stesso si collega alle esperienze dell’oggi, favorendo quel ricambio generazionale di attivisti/e e militanti indispensabile per assicurare continuità al progetto politico-organizzativo dei comunisti anarchici e lunga durata all’anarchismo radicato nelle lotte sociali e politiche della contemporaneità.
L’apertura di questo centro di documentazione è solo l’inizio di un percorso politico con cui si intende promuovere studi e ricerche, allacciare proficui rapporti di collaborazione e progettualità con i tanti centri di documentazione ed archivi del movimento anarchico già esistenti ed operanti a livello locale, nazionale ed internazionale, perché solo la cooperazione può rafforzare il nostro impegno nel raggiungere l’obiettivo che ci prefiggiamo e ci prefiggevamo già all’indomani della Prima Internazionale: essere memoria delle lotte di ieri per essere protagonisti nelle lotte dell’oggi, per l’alternativa libertaria, per l’uguaglianza e la libertà.
FdCA
PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE
Ore 17.00: saluto della FdCA agli ospiti e significato del Centro di Documentazione
Ore 17.30: intervento di ricordo della figura di Franco Salomone
Ore 18.00: interventi degli ospiti per saluti o per ricordare la figura di Salomone
A conclusione della serata: buffet
Messaggi
1. Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE, 28 ottobre 2010, 21:52, di Enrico Biso
Il mio sincero saluto ed il mio augurio di una ottima riuscita dell’inaugurazione, la memoria della storia dei vari percorsi della sinistra di classe, sono un autentico patrimonio per le generazioni future, perchè sappiano che le lotte per i diritti son costate immensi sforzi, e hanno dato risultati importantissimi ancor oggi.
Il valorizzare quei momenti è un atto concreto e segnala che la cultura controcorrente è viva nonostante il tentativo da parte del potere di anestetizzare le menti e di inculcare modelli interclassisti.
Un saluto a pugno chiuso , Enrico
1. Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE, 28 ottobre 2010, 22:24, di Nando
Carissimo Enrico. Ti ringrazio per l’augurio, soprattutto da parte dei compagni della Fdca.
Un carissimo saluto, Nando.
2. Centro di Documentazione "Franco Salomone" - INAUGURAZIONE, 30 ottobre 2010, 22:37, di archivio s b petrone
salutiamo con gioia la nascita del centro di documentazione e saremo felici presto di poterlo visitare per consultare in particolare l’esperienza delle organizzazioni anarchiche pugliesi
un saluto a pugno chiuso e un augurio di cuore per il congresso dell’FDCA dall’archivio storico benedetto petrone