Home > Commemorazione vittime strage treno 904

Commemorazione vittime strage treno 904

Publie le sabato 18 dicembre 2004 par Open-Publishing

Dazibao Estrema destra Attentati-Terrorismo Storia Daniele Biacchessi


di Antonio Celardo, Napoli

Gentilissimi,

come ogni anno l’ Associazione tra i Familiari delle vittime e i Feriti della strage sul treno 904, è impegnata a coordinare l’organizzazione della manifestazione celebrativa, per commemorare i 16 morti della strage e, per testimoniare il proprio impegno civile per la ricerca della Giustizia e della Verità.
La memoria storica è uno dei valori più alti di una società.

Il ricordo costruttivo delle pagine più drammatiche della nostra storia recente può contribuire alla formazione di una coscienza civile e democratica nelle giovani generazioni; in questo senso noi non ci sentiamo martiri, ma testimoni attivi di una tragedia che ha colpito non solo noi, ma tutto il Paese.

L’impegno profuso in questi anni, insieme alle altre Associazioni similari ci ha fatto raggiungere risultati significativi. Ma i recenti episodi di terrorismo e di criminalità e, i tentativi devianti per confondere l’opinione pubblica, di una certa informazione giornalistica relativa alle verità processuale e storica della strage sul treno 904, ci insegnano a non abbassare la guardia e a tenere desta la memoria con iniziative concrete, sia sul piano legislativo che su quello sociale e culturale.

Quest’anno, il programma della commemorazione si valorizza attraverso il contributo del Comitato di Solidarietà alle Vittime delle Stragi che sarà presente a Napoli con una delegazione composta da : Presidente della Provincia di Bologna e da un gruppo di Sindaci della Regione Emilia - Romagna. Si rinnova così, a vent’anni dalla strage, la straordinaria solidarietà dimostrata nei giorni della strage alle vittime e ai feriti.

Per la nostra Associazione questa commemorazione non costituisce un atto rituale ma un impegno civile.E’ da questa constatazione che nasce il nostro dovere nel combattere le oscure e criminali strategie di chi utilizza l’uomo come strumento inconsapevole per deviare e contrastare il dispiegarsi della democrazia e dei suoi valori di libertà, giustizia e pace.

Pertanto La invitiamo a essere presente insieme ai famigliari delle vittime e ai feriti il 23 dicembre 2004 a celebrare il ventennale della strage sul treno 904.
Nell’augurarci che il nostro invito venga da Lei accolto, Le porgiamo i nostri più distinti saluti.
Si Allega programma.

Il Presidente
Antonio Celardo

XX ANNIVERSARIO DELLA STRAGE SUL TRENO 904

NAPOLI 23 DICEMBRE 1984/2004 PER NON DIMENTICARE

PROGRAMMA

Giovedì 23 Dicembre 2004

Atrio Stazione C.le
 Ore 11.00 – Inaugurazione mostra fotografica.
 Ore 12.00 – Intervento della Fanfara dei Carabinieri.
 Ore 12.20 - Incontro dei familiari delle vittime e dei feriti della strage sul treno 904 con il Sindaco di Napoli.
 Ore 12,40 – Intervento del Presidente dell’Associazione Familiari Vittime della strage sul Treno 904.
 Ore 12,55 – Un minuto di silenzio in memoria delle vittime ;
 Ore 12,56 – Intervento del Sindaco di Napoli. Segue la deposizione di una corona di fiori sotto la targa che ricorda le vittime della strage - Ore 13.30 – Pausa pranzo.
 Ore 15,00 – “La storia e la memoria” un reading di Daniele Biacchessi.
 Ore 15.30 – Arrivo della delegazione del Comitato di solidarietà alle vittime delle stragi composta da: Presidente della Provincia di Bologna, Sindaci di S. Benedetto Val di Sambro e di Castiglione dei Pepoli che consegneranno al Sindaco di Napoli una targa in memoria delle vittime della strage.Saranno presenti il Presidente della Regione Campania , il Presidente della Provincia di Napoli e i Familiari delle vittime.

Via Lepanto,29 –80125 Napoli
Tel 0824 – 831205 / Cell. 339/5431163
E-Mail: a.celardo@treno904.org