Home > Cosa si sono detti Bersani e Vendola?
Cosa si sono detti Bersani e Vendola?
Publie le mercoledì 13 ottobre 2010 par Open-Publishing2 commenti
Parlare con i morti
Ieri hanno stretto un accordo che prevede le primarie di una coalizione che va dall’UDC a Sel. Si apre una grande fase di collaborazione con il Partito Democratico, questo il giudizio di Vendola. Sulla Repubblica, che su questi argomenti sa cosa dire, si legge che l’alleanza prevede tutta la sinistra, fino ai verdi e ai socialisti. Ovviamente non è possibile che abbiano parlato solo di questo. Immagino che abbiano stilato un accordo che prevederà anche dei contenuti su cui ovviamente si baserà la battaglia per le primarie, la nuova narrazione di cui i lavoratori hanno un bisogno impellente. E allora immaginiamo che il Presidente della Puglia abbia convinto Bersani della necessità di un ritiro immediato dall’Afghanistan, con la possibilità ovviamente di usare i soldi necessari alla guerra nella scuola pubblica statale. Non sarà stato facile ma crediamo che l’accordo preveda anche l’abolizione della legge 30. E’ quello che si intende quando si dice lotta alla precarietà, perché a parole quella la fa pure il centrodestra. Non abbiamo mai sentito dire qualcuno che la precarietà è giusta. Ovviamente in cento giorni si abolirà la Riforma Gelmini su scuola e Università. Davvero bravo Vendola, in un colpo solo ha convinto Bersani a rompere con i baroni dell’Università. Finalmente il PD avrà capito che non è giusto essere equidistanti da Cisl e Uil e si schiererà in forza con la Cgil. Credo che finalmente il PD aderirà alla manifestazione del 16 ottobre con la FIOM. Davvero una bella giornata, in un colpo solo è avvenuto il miracolo. Finalmente una sinistra degna di questo nome. Chissà Ichino e Calearo come saranno dispiaciuti. Chissà che ne pensano della lotta alle delocalizzazioni che sicuramente sarà al centro del dibattito sulle primarie. O il dibattito sulla necessità di avere una sanità tutta pubblica e non semi privata come quella attuale. Abbiamo ingannato tutti, Don Verzè non andrà più in giro a dire che Vendola è il miglior presidente di Regione in Italia. Gli rimarrà Formigoni ovviamente. Rimane però un dubbio che non riusciamo a sciogliere. Nessuno parla dei comunisti nella coalizione democratica. Forse non sono affidabili avranno pensato. Speriamo.
R. P.
Messaggi
1. Cosa si sono detti Bersani e Vendola?, 13 ottobre 2010, 12:23
ma cosa vuoi che si siano detti?Si saranno detti: tu non mi dai problemi alle elezioni e se vinciamo nomino un paio di ministri ed una manciata di sottosegretari dei tuoi!! Un patto anti-veltroni! Ancora non si sono fatte le elezioni e già sono in disaccordo su tutto.michele
2. Cosa si sono detti Bersani e Vendola?, 13 ottobre 2010, 20:32, di nando
Ma cosa si dovevano dire se non di promesse di ministri... Sono curioso di vedere come va a finire la ’’narrazione’’ del bel compagno Vendola... Fino adesso con il suo carisma, è riuscito a ipnotizzare tanti compagni... ma tra un pò la vedo dura per lui, quando si sveglieranno dal sonno... Di Bersani è inutile neanche parlarne, non ci sono parole...